friedhelm_johnson1
Audi A1 Valvola di bypass che causa il surriscaldamento del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
friedhelm_johnson1 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata! Davvero utile visto che la mia Audi A1 presenta gli stessi problemi di surriscaldamento del motore. Volevo chiederti quanto hai pagato alla fine per la riparazione completa, compresi i pezzi e la manodopera? Sono anche curioso di sapere se l'efficienza del carburante è migliorata dopo aver riparato il sistema di raffreddamento e se hai avuto altri problemi dopo la riparazione? Ultimamente la mia auto sta consumando più carburante, quindi mi chiedo se sia tutto collegato allo stesso problema.
(Tradotto da Inglese)
karl_dark71
Sono appena tornato dalla riparazione e posso dare buone notizie sui problemi della mia A4. Il conto totale è stato di 0 euro, poiché hanno stabilito che il malfunzionamento della valvola di bypass era il risultato diretto di un intervento di riparazione errato da parte dell'officina precedente. L'officina originale ha dovuto coprire tutti i costi in garanzia. L'efficienza del carburante è decisamente migliorata dopo la riparazione. Prima di riparare l'impianto di raffreddamento, il motore andava costantemente a vuoto per compensare il surriscaldamento, consumando inutilmente carburante. Ora il consumo è tornato a livelli normali. Il sistema di aspirazione funziona di nuovo correttamente e non ho riscontrato alcuno stallo del motore o altri problemi dopo la riparazione di sei mesi fa. Il livello del liquido di raffreddamento è rimasto stabile senza segni di perdite e la temperatura del motore rimane saldamente nell'intervallo normale anche durante i lunghi viaggi in autostrada. La lezione imparata è che bisogna sempre fare una diagnosi corretta, perché il surriscaldamento del motore può avere molteplici cause che all'inizio possono sembrare simili, ma che richiedono soluzioni diverse. Nel mio caso, rivolgersi a un secondo parere ha permesso di risparmiare sia denaro che potenziali danni al motore.
(Tradotto da Inglese)
friedhelm_johnson1 (Autore)
Grazie per il contributo. Seguendo il tuo consiglio, ho portato la mia A1 in un'altra officina per una diagnosi corretta. Si è scoperto che anche il sistema di aspirazione dell'aria era interessato, causando sia il surriscaldamento del motore che l'aumento del consumo di carburante. La riparazione totale è stata di 850 euro, per la sostituzione dell'alloggiamento del termostato, nuove guarnizioni e un'accurata manutenzione del sistema di raffreddamento. Il meccanico mi ha mostrato le parti vecchie: l'alloggiamento aveva una crepa sottile che causava la perdita di refrigerante. Ora l'auto funziona molto meglio. Il consumo di carburante è tornato normale e la temperatura del motore rimane costante. L'officina ha anche eseguito una scansione completa del sistema per assicurarsi che non ci fossero altri problemi nascosti. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di affrettare le riparazioni presso la prima officina. Ho guidato per circa due settimane dopo la riparazione senza problemi. Le prestazioni del motore sono notevolmente più fluide, soprattutto in accelerazione. Questa esperienza mi ha insegnato l'importanza di trovare un meccanico affidabile che si prenda il tempo necessario per diagnosticare correttamente i problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
karl_dark71
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Audi A4 2013 a benzina. Il surriscaldamento del motore è iniziato gradualmente e la valvola di bypass era effettivamente il sospetto iniziale. Tuttavia, dopo una diagnosi corretta, è emerso che l'alloggiamento del termostato era incrinato, causando una lenta perdita di refrigerante. Il problema è stato causato da una precedente riparazione difettosa in cui sono state utilizzate impostazioni di coppia errate. La perdita di refrigerante ha causato una significativa perdita di potenza e un costante surriscaldamento del motore, soprattutto durante la guida in autostrada. Se non trattata, avrebbe potuto causare gravi danni al motore. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'alloggiamento del termostato e del gruppo valvola di bypass, poiché il problema originale aveva causato l'usura di più componenti. Il lavoro ha richiesto due giorni interi, poiché è stato necessario smontare diversi componenti per accedere alle parti danneggiate. Si è trattato di un lavoro serio, poiché l'intero sistema di raffreddamento ha richiesto lo svuotamento e il riempimento, oltre a un controllo approfondito di tutti i componenti collegati per individuare eventuali danni. La cosa più importante è ottenere una diagnostica completa, poiché le perdite di refrigerante e i problemi della valvola di bypass spesso sembrano simili, ma richiedono soluzioni diverse. Una prova di pressione del sistema di raffreddamento dovrebbe essere il primo passo per identificare la vera fonte del problema.
(Tradotto da Inglese)