100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

oskarmoon1

Audi A1: stallo e scossoni dovuti a una miscela di carburante troppo ricca

La mia Audi A1 2021 (137000 km) mi sta dando problemi. Il motore gira male, si blocca al minimo e va a scatti in accelerazione. La spia del motore si accende continuamente e la potenza è scarsa. Sospetto che il motore funzioni con una miscela ricca, ma l'ultima visita dal meccanico non è stata delle migliori. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Mi chiedo se questo possa indicare un corpo farfallato o un sensore di ossigeno difettoso. Sto cercando consigli su cosa controllare e raccomandazioni per una diagnosi corretta.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Audi A1 presentava un minimo irregolare, spegnimento, strattoni durante l'accelerazione e una spia del motore accesa in modo persistente, sospettata essere dovuta a una miscela di carburante troppo ricca. I sospetti iniziali includevano un corpo farfallato o un sensore di ossigeno difettoso. Tuttavia, sintomi simili in un altro veicolo hanno indicato un iniettore di carburante difettoso che causava una distribuzione irregolare del carburante. Una diagnosi appropriata ha rivelato due iniettori di carburante difettosi, che sono stati sostituiti, risolvendo i problemi. È stata inoltre eseguita una pulizia completa del sistema di alimentazione, portando a prestazioni del motore fluide e nessun ulteriore problema con la spia del motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

friedrichmond5

Avendo avuto a che fare con sintomi quasi identici sulla mia Audi A3 2018, questo indica fortemente un problema al sistema di iniezione del carburante. La spia del motore di controllo si è accesa ripetutamente e il motore ha mostrato lo stesso comportamento: minimo irregolare, scarsa accelerazione ed erogazione di potenza incoerente. Dopo una diagnosi corretta, il problema è stato ricondotto a un iniettore del carburante difettoso. L'iniettore difettoso causava una distribuzione non omogenea del carburante, provocando una miscela ricca. Inizialmente si era pensato al sensore di ossigeno e al corpo farfallato, ma i test hanno rivelato che l'iniettore non manteneva un'erogazione corretta. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione tempestiva, poiché il funzionamento continuo può danneggiare il convertitore catalitico a causa del carburante incombusto. I sintomi peggiorano con il passare del tempo e l'attesa porta in genere a riparazioni più estese. La diagnosi corretta richiede un'apparecchiatura diagnostica specifica per verificare l'andamento degli spruzzi degli iniettori e la pressione del carburante. Un meccanico dovrebbe eseguire: Test della pressione del carburante, Test elettrico dei singoli iniettori, Analisi del modello di spruzzatura, Scansione completa del sistema per i valori di assetto del carburante La riparazione prevede la rimozione e la pulizia o la sostituzione dell'iniettore interessato, seguita da una pulizia completa del sistema di alimentazione per prevenire problemi futuri.

(community_translated_from_language)

oskarmoon1 (community.author)

Grazie per la spiegazione dettagliata del problema dell'iniettore del carburante. Situazione simile con la mia A1, anche se inizialmente il meccanico si è concentrato sul corpo farfallato e sul sensore di ossigeno prima di trovare il vero colpevole. Ti dispiace condividere quanto ti è costata la sostituzione degli iniettori e la pulizia del sistema? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi dopo la riparazione, in particolare con la spia del motore di controllo?

(community_translated_from_language)

friedrichmond5

Dopo la sostituzione dell'iniettore difettoso, la mia A3 ha funzionato perfettamente senza problemi di spia del motore. Il costo della riparazione è stato di 515 euro in totale, che ha coperto il nuovo iniettore e un'accurata pulizia del sistema di alimentazione. Ora il rapporto aria-carburante è perfetto e il motore funziona senza problemi a tutte le velocità. Il meccanico ha confermato che era sicuramente una valvola di iniezione difettosa a causare il problema della miscela ricca. Durante il lavoro ha controllato anche il collettore di aspirazione e le candele, ma i componenti erano a posto. È valsa la pena spendere ogni centesimo per avere una diagnosi e una riparazione corretta, piuttosto che continuare a cercare altre potenziali cause. Ora l'auto accelera in modo pulito, senza esitazioni e senza problemi di funzionamento. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, la sostituzione dell'iniettore dovrebbe risolvere completamente i vostri problemi.

(community_translated_from_language)

oskarmoon1 (community.author)

Dopo aver letto le risposte, sono finalmente riuscito a far diagnosticare e riparare correttamente la mia A1. Le letture del sensore del flusso d'aria di massa erano normali, ma il meccanico ha trovato due iniettori di carburante difettosi che causavano la miscela ricca. La riparazione totale è stata di 780 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi iniettori, che erano molto intasati e non spruzzavano correttamente. Questo spiega il problema del minimo e della potenza. Hanno anche effettuato una pulizia completa del sistema di alimentazione mentre tutto era smontato. Sto guidando da due settimane e la differenza è notte e giorno. Niente più spia del motore, accelerazione fluida e minimo corretto. Il rapporto aria-carburante è ora corretto secondo le letture dello strumento di scansione. Sono davvero contento di aver cercato una diagnosi approfondita invece di accettare la teoria iniziale del corpo farfallato.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A1