100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

jonathanfox23

Audi A2 Climatizzatore guasto: allarme sensore temperatura difettoso

Ho bisogno di aiuto per un guasto al climatizzatore di un'Audi A2 del 2003. Il controllo automatico della temperatura ha smesso di funzionare completamente e l'aria condizionata non si accende. Nella memoria del sistema sono presenti codici di errore. Sulla base di alcune ricerche, sospetto che il sensore della temperatura interna possa essere difettoso. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sensore della temperatura? Sono particolarmente interessato a conoscere le esperienze di riparazione e le soluzioni dell'officina. Qual è stata la soluzione effettiva nel vostro caso e quanto è costata la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un guasto del climatizzatore in un'Audi A2 del 2003, inizialmente sospettato di essere dovuto a un sensore di temperatura interno difettoso. Tuttavia, dopo una diagnosi accurata, il problema effettivo è stato identificato in un modulo di controllo difettoso, non nel sensore. La sostituzione del modulo di controllo, costata 450 euro, ha risolto il problema e il sistema di climatizzazione funziona correttamente da allora. La discussione evidenzia l'importanza di una diagnosi adeguata per evitare sostituzioni di pezzi inutili e garantire riparazioni efficaci.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

erwin_moore1

Ho riscontrato un problema simile con la mia Audi A3 1.6 FSI del 2005. Avendo una discreta esperienza nella riparazione di autoveicoli, inizialmente ho provato a risolvere i problemi di base quando il sistema di controllo del clima ha iniziato a fare i capricci. Il sistema di controllo della temperatura ha mostrato sintomi simili, nessuna risposta dal controllo automatico del clima e un guasto all'aria condizionata. La sostituzione del sensore di temperatura sembrava probabile, ma dopo averla portata in officina, hanno scoperto che si trattava in realtà di un collegamento allentato sul connettore del sensore HVAC. Per risolvere il problema è stato necessario pulire i pin del connettore e fissare correttamente il cablaggio. Il costo totale è stato di 95 euro, comprensivo del tempo di diagnosi e del lavoro di riparazione. Da allora, il sistema di regolazione del clima funziona perfettamente. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la vostra A2, sarebbe utile saperlo: Avete controllato se il motore di soffiaggio è in funzione? Quali codici di errore vengono visualizzati esattamente? Il comando manuale della ventola funziona ancora? Quando è iniziato il problema, è stato graduale o improvviso? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta di un problema di connessione simile o se si tratta effettivamente di un sensore di temperatura guasto che deve essere sostituito.

(community_translated_from_language)

jonathanfox23 (community.author)

Ho effettuato l'ultimo tagliando a 156643 KM. La diagnostica del sensore ha rivelato diversi codici di errore, ma dopo un'analisi approfondita della lettura della temperatura, l'officina ha trovato una causa diversa. I miei problemi di climatizzazione erano in realtà causati da un modulo di controllo difettoso, non dal sensore di temperatura che avevo inizialmente sospettato. Il sistema di controllo della temperatura ora funziona perfettamente dopo la sostituzione del modulo di controllo, che è costata 450 euro, comprese parti e manodopera. La sostituzione del sensore sarebbe stata più economica, con circa 150 euro, ma la diagnostica completa ha dimostrato che non era il vero problema. Durante la riparazione, l'officina ha anche trovato e sistemato alcuni cavi corrosi. Il mio climatizzatore automatico ha funzionato perfettamente negli ultimi 3 mesi. Sono davvero contento di aver ricevuto una diagnosi corretta invece di sostituire solo parti basate su supposizioni.

(community_translated_from_language)

erwin_moore1

Grazie per l'aggiornamento sui problemi di climatizzazione della tua A2. Come nella mia esperienza con la A3, una corretta diagnostica dei sensori ha fatto la differenza nel trovare il problema effettivo. Mentre il mio problema si è rivelato un semplice problema di connettore, non sorprende che il modulo di controllo sia il colpevole. I guasti al modulo di controllo sono piuttosto comuni in questi modelli. Il sistema di sensori HVAC di solito funziona bene, ma il modulo che elabora i segnali di controllo della temperatura può deteriorarsi nel tempo. Il costo della riparazione di 450 euro è in linea con quello che mi aspetterei per la sostituzione del modulo di controllo. Il cablaggio corroso che avete menzionato merita di essere evidenziato. Nel mio caso, dopo aver risolto il problema di connessione iniziale, ho fatto eseguire all'officina un controllo completo del cablaggio del sistema di climatizzazione. Questa operazione preventiva aiuta a evitare futuri problemi di controllo della temperatura. È bello sapere che siete tornati ad avere un climatizzatore automatico perfettamente funzionante. Questo tipo di feedback aiuta gli altri a capire perché è importante una diagnostica approfondita invece di limitarsi a sostituire i componenti sulla base di sintomi comuni.

(community_translated_from_language)

jonathanfox23 (community.author)

Grazie a tutti per i commenti sul mio problema con il climatizzatore della A2. Mi ha aiutato molto avere un feedback esperto mentre affrontavo questo problema. Ho iniziato questo thread pensando di avere un semplice guasto al sensore della temperatura, ma ho imparato che è fondamentale ottenere una diagnostica corretta del sensore prima di saltare alle conclusioni. Il sistema di regolazione del clima funziona benissimo dopo la sostituzione del modulo di controllo. Sebbene 450 euro fossero più di quanto mi aspettassi di pagare inizialmente, ne è valsa la pena per risolvere il problema effettivo piuttosto che sprecare denaro per sostituire parti che non erano difettose. Anche la riparazione del cablaggio corroso è stata una soluzione importante. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili al sensore HVAC, il mio consiglio è di effettuare prima una scansione diagnostica adeguata. I sintomi del controllo della temperatura possono essere fuorvianti e ciò che sembra un problema del sensore potrebbe in realtà essere qualcosa di completamente diverso. Il mio climatizzatore automatico funziona perfettamente da quando è stato riparato, il che conferma che è stata la scelta giusta lasciare che l'officina eseguisse un'indagine approfondita invece di tentare soluzioni rapide.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A2