elisa_light5
Audi A2 Guasto VANOS che causa un elevato consumo di carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elisa_light5 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il guasto al VANOS. Questi sintomi corrispondono esattamente a quelli che sto riscontrando con la mia A2, in particolare i problemi di bassa potenza in accelerazione. L'ho fatta controllare ieri e il meccanico mi ha anche detto che il colpevole potrebbe essere il solenoide. Ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato problemi correlati da quando l'hai riparata? La spia del motore di controllo della mia ha iniziato a sfarfallare prima di rimanere accesa in modo permanente, il che sembra simile a quello che hai descritto. Voglio solo essere sicuro di essere pronto a sostenere i costi di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
marcosturm1
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Da quando ho riparato la meccanica VANOS in ingresso della mia A3, tutti i problemi si sono completamente risolti. Il conto della riparazione è stato di 250 euro per la sostituzione della valvola solenoide dell'albero a camme difettosa e la risoluzione del problema di alimentazione. Lo sfarfallio della spia del motore che avete menzionato è esattamente quello che ho riscontrato prima della riparazione. La riparazione ha risolto completamente i problemi di bassa potenza e ha ripristinato la normale accelerazione. Da allora non si sono verificati problemi analoghi. La manutenzione regolare ha fatto sì che tutto funzionasse senza problemi, assicurandosi solo di prevenire l'accumulo di morchia d'olio con cambi d'olio costanti, in quanto con il tempo può compromettere la catena di distribuzione e il sistema VANOS. L'intervento è valso sicuramente la pena, considerando il miglioramento del funzionamento dell'auto e il risparmio di carburante derivante dal ripristino dell'efficienza.
(Tradotto da Inglese)
elisa_light5 (Autore)
Grazie a tutti per l'utile feedback. Volevo dare un rapido aggiornamento su come è andata la mia riparazione. Questa volta ho portato l'auto in un'altra officina specializzata in motori Audi. Il meccanico ha confermato che si trattava effettivamente di un problema di VANOS causato da un solenoide dell'albero a camme in entrata difettoso. Anche la catena di distribuzione presentava un certo grado di usura, quindi ho chiesto di sostituire entrambi i componenti già che c'erano per evitare problemi futuri. Il totale è stato di 580 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Ora il motore funziona perfettamente, non ha più problemi di potenza in accelerazione e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Non è stato trovato alcun accumulo di morchia d'olio, il che è stato un sollievo. Hanno raccomandato di effettuare il cambio dell'olio ogni 10.000 km per mantenere in salute il sistema VANOS. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si verificassero danni al motore. L'auto sembra di nuovo nuova e la spia del motore è rimasta spenta. Vale sicuramente la pena di investire rispetto al rischio di riparazioni più estese in seguito.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marcosturm1
Ho avuto gli stessi sintomi con la mia Audi A3 2.0T del 2008. La spia del motore si è accesa e il motore ha fatto cilecca in accelerazione. Il problema si è rivelato un guasto al VANOS causato da un solenoide dell'albero a camme in entrata difettoso. Il sistema di fasatura variabile non funzionava correttamente, causando un basso consumo di carburante e un minimo irregolare. La diagnostica ha evidenziato valori di fasatura errati e bassa tensione al solenoide VANOS. Dopo la sostituzione del solenoide e del relativo cablaggio, il sistema ha ripreso a funzionare correttamente. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata, poiché il proseguimento della guida può portare a ulteriori danni al motore e a riparazioni ancora più costose. La riparazione richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per testare correttamente il sistema di fasatura variabile e verificare la soluzione. Segni che confermano che il problema è legato al VANOS: Aumento del consumo di carburante, minimo irregolare, perdita di potenza in accelerazione, codici di errore relativi alla fasatura degli alberi a camme Dopo la riparazione, il risparmio di carburante è tornato alla normalità e il motore ha ripreso a funzionare regolarmente. Il cambio regolare dell'olio con le specifiche corrette aiuta a prevenire futuri problemi di VANOS.
(Tradotto da Inglese)