heinzschmid1
Audi A2 perdita di potenza e calo di MPG: Riparazione del sensore MAP difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
heinzschmid1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza dettagliata. Le perdite di vuoto possono essere difficili da diagnosticare quando sono coinvolte le letture del sensore del collettore. Una domanda veloce: ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? La mia A2 sta mostrando gli stessi sintomi e voglio fare un budget adeguato. Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi con il sensore di pressione o altri problemi da quando è stata effettuata la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
robertsmith10
Dopo aver fatto controllare il sistema del sensore di pressione del collettore l'anno scorso, posso confermare che tutto ha funzionato perfettamente dopo la riparazione. Il costo totale è stato di 235 euro per risolvere il problema della perdita di vuoto, che era in realtà la causa principale che influiva sulle letture del sensore MAP. Le prestazioni del motore sono rimaste forti e costanti dopo la riparazione, senza nuovi problemi legati al collettore di aspirazione o ai sensori dell'auto. Il consumo di carburante è rimasto a livelli normali e la spia del check engine non si è più accesa. La riparazione della perdita di vuoto è valsa sicuramente l'investimento, l'auto funziona molto meglio rispetto a quando il sensore MAP forniva letture errate a causa della perdita di pressione. Se la vostra A2 presenta sintomi simili, affrontarli tempestivamente eviterà potenziali danni ad altri componenti del motore. A posteriori, una diagnosi corretta è stata fondamentale, poiché i problemi di pressione del collettore possono derivare da varie cause. L'ispezione approfondita ha rivelato il vero problema piuttosto che sostituire inutilmente i componenti.
(Tradotto da Inglese)
heinzschmid1 (Autore)
Grazie per il feedback. Ieri ho finalmente trovato il coraggio di andare da un nuovo meccanico. Si è scoperto che avevi ragione, la perdita di vuoto era il colpevole che influiva sulle letture della pressione del collettore. Il conto è stato di 280 euro in totale, un po' più del tuo ma comunque ragionevole. Il meccanico mi ha mostrato i tubi del vuoto incrinati e mi ha spiegato come il sistema di sensori automobilistici fosse confuso dalle perdite d'aria. La riparazione è andata bene e ora il motore è molto più reattivo. L'indicatore del carburante mostra di nuovo un consumo normale. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui, mi ha aiutato a entrare sapendo cosa aspettarmi e a non farmi pagare troppo. Terrò sicuramente d'occhio eventuali futuri segnali di guasto del sensore, ma per ora tutto funziona alla grande.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
robertsmith10
L'anno scorso ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia Audi A3 1.6L del 2004. Le letture del sensore MAP erano incoerenti e causavano il funzionamento del sistema di gestione del motore con una miscela ricca di carburante. Il problema principale era in realtà una perdita di vuoto sulla guarnizione del collettore di aspirazione, non il sensore del collettore stesso. La diagnosi iniziale indicava un sensore MAP difettoso, ma un'ispezione più approfondita ha rivelato linee di vuoto incrinate e una guarnizione del collettore deteriorata. È stato necessario rimuovere il collettore di aspirazione per sostituire la guarnizione e i condotti del vuoto. Durante la riparazione sono stati testati tutti i sensori dell'auto e il sensore MAP funzionava correttamente. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché influisce sulle prestazioni del motore, sul risparmio di carburante e può portare a danni al convertitore catalitico se non viene risolto. La riparazione comprendeva: Sostituzione completa della guarnizione del collettore, installazione di nuovi condotti di aspirazione, test e pulizia del sensore MAP, risigillatura completa del collettore di aspirazione Il motore ha funzionato in modo molto più fluido dopo la riparazione, il consumo di carburante è tornato alla normalità e la spia del motore di controllo si è spenta. L'esitazione in accelerazione è completamente scomparsa. I sintomi descritti corrispondono esattamente a questo problema: l'erogazione di potenza debole e l'aumento del consumo di carburante sono i classici segni di perdite di vuoto che influenzano le letture del sensore MAP.
(Tradotto da Inglese)