100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

klausfrost4

Audi A2 Problemi del sistema di alimentazione: Diagnosi e soluzioni

La mia Audi A2 (2001, benzina) mi sta dando seri problemi con quello che sembra un problema al sistema di alimentazione. I sintomi del malfunzionamento del motore includono un funzionamento irregolare, uno stallo al minimo e un'accelerazione a scatti. Si è accesa anche la spia del motore di controllo. Sospetto che la causa di questi problemi sia un sensore di pressione del carburante difettoso. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato a sapere se la sostituzione del sensore di pressione ha risolto il problema o se si è rivelato un altro problema nel sistema di alimentazione. Eventuali esperienze di riparazione e costi sarebbero molto utili. Cosa dovrei controllare prima di andare in officina?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marceule19

Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A3 2003 a benzina. Avendo un po' di esperienza con le auto, inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema di erogazione del carburante quando ho riscontrato gli stessi sintomi: minimo irregolare, stallo e strattoni in accelerazione. Dopo aver controllato i soliti sospetti, come le candele e il filtro del carburante, l'ho portata in officina. Hanno diagnosticato un collegamento allentato nel cablaggio che porta al sensore di pressione del carburante. L'accensione irregolare del motore era in realtà causata dall'invio di letture errate da parte del sensore alla centralina elettronica, che quindi alterava la fasatura degli iniettori del carburante. La soluzione è stata relativamente semplice: per 95 euro hanno riparato il cavo e il collegamento danneggiato. I sintomi sono scomparsi completamente dopo questo intervento. Prima di suggerire controlli più specifici, potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua A2, Quando è stato fatto l'ultimo tagliando all'impianto di alimentazione, Ci sono altre spie oltre a quella del check engine, Il problema peggiora quando il motore è freddo o caldo I sintomi che descrivi potrebbero indicare diversi problemi legati all'erogazione del carburante, quindi questi dettagli aiuterebbero a restringere il campo.

(Tradotto da Inglese)

klausfrost4 (Autore)

L'ultimo tagliando risale a 1200 km fa, dove sono stati cambiati olio e filtri. Attualmente sono a 137599 km. La spia del motore di controllo ha iniziato a comparire più spesso dopo le partenze a freddo. Ultimamente ho notato che gli iniettori del carburante emettono un suono insolito. Dopo il riscaldamento, lo spegnimento del motore diventa meno frequente, ma il malfunzionamento è ancora evidente quando si accelera. Non ci sono altre spie oltre a quella del motore di controllo. In base alla vostra esperienza, proverò a controllare i collegamenti dei cavi. Grazie per il riferimento al costo della riparazione, mi fa piacere sapere che potrebbe essere una soluzione più semplice del previsto se si tratta di un problema di cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

marceule19

Grazie per i dettagli. In base a ciò che hai descritto, in particolare il ticchettio degli iniettori, mi sembra molto simile a quello che ho riscontrato io. Tuttavia, dopo aver sistemato il cablaggio della mia A3, il clic persisteva e ho finito per avere un problema più grave al sistema di alimentazione. I frequenti problemi di avviamento a freddo combinati con il ticchettio degli iniettori spesso indicano una pressione del carburante incoerente. Nel mio caso, il cablaggio del sensore di pressione del carburante era solo il primo sintomo di un guasto alla pompa del carburante. Dopo circa 2 settimane, il minimo irregolare e i problemi di erogazione del carburante si sono ripresentati più gravi di prima. La riparazione completa ha comportato: Nuovo gruppo pompa del carburante (380 euro), sostituzione del sensore di pressione del carburante (120 euro), nuovo filtro del carburante (45 euro) Il mio consiglio è quello di far eseguire un'adeguata prova della pressione del carburante. Il ticchettio degli iniettori a 137000 km potrebbe indicare che la pompa fatica a mantenere una pressione costante del carburante. Sebbene il controllo del cablaggio sia un buon primo passo, siate pronti a pensare che la causa principale potrebbe essere la pompa stessa. Le prestazioni migliorate dopo il riscaldamento corrispondono a quelle che ho riscontrato con una pompa del carburante in fase di indebolimento; tendono a funzionare meglio una volta raggiunta la temperatura di esercizio, ma il problema di erogazione del carburante rimane.

(Tradotto da Inglese)

klausfrost4 (Autore)

Seguendo tutto ciò che è stato condiviso, direi che la mia situazione si sta probabilmente orientando verso la sostituzione della pompa del carburante, visto che i sintomi sono simili. Il ticchettio degli iniettori e i problemi di avviamento a freddo corrispondono davvero a quello che hai riscontrato tu. La prossima settimana la porterò in officina e chiederò loro di iniziare a controllare il cablaggio e di eseguire un test della pressione del carburante. Almeno ora posso spiegare meglio i sintomi e avere un'idea realistica dei costi potenziali, che vanno da 95 euro per il cablaggio a 545 euro se è necessario intervenire sull'intero sistema di alimentazione. Il comportamento del motore caldo mi fa pensare che la pompa del carburante potrebbe essere in via di estinzione, proprio come nel tuo caso. Mi assicurerò di aggiornare questo thread una volta diagnosticato e risolto il problema, nel caso in cui qualcun altro si imbatta in problemi simili al sistema di alimentazione con questi modelli. Ha senso affrontare il problema al più presto, prima di ritrovarmi completamente bloccato da qualche parte a causa di un guasto all'erogazione del carburante. È meglio risolvere subito il problema piuttosto che rischiare altre accensioni errate del motore e potenziali danni.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: