100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

karlwilliams1

Audi A2 Sensore dell'acqua causa motore irregolare + spia MIL

Ho un problema al sensore della mia Audi A2 Diesel del 2005 (93451 km). La spia di malfunzionamento è accesa e il motore gira piuttosto male. Il meccanico ha trovato un codice di errore relativo a un guasto al sensore dell'acqua, ma non sono fiducioso della loro diagnosi dopo una precedente esperienza negativa. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sarebbe bello conoscere le vostre esperienze prima di impegnarmi nella riparazione, soprattutto per quanto riguarda il test del sensore e le possibili soluzioni.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

sarahtaylor53

Ho avuto sintomi simili sulla mia Audi A3 2.0 TDI del 2008. Il guasto elettrico si è rivelato essere un collegamento corroso alla spina del sensore dell'acqua, che ha causato letture incoerenti e prestazioni del motore approssimative. La diagnostica dell'auto ha mostrato inizialmente diversi codici di errore, tutti indicanti guasti al sensore. Dopo un'analisi approfondita del sensore, il meccanico ha individuato il problema in un danno da acqua al connettore. L'umidità era penetrata attraverso una guarnizione danneggiata, provocando la corrosione dei terminali. La soluzione ha richiesto la pulizia del connettore, la sostituzione della guarnizione danneggiata e l'applicazione di grasso dielettrico per evitare problemi futuri. Sebbene non si tratti di una riparazione importante, se non fosse stato risolto il problema si sarebbero potuti verificare problemi più gravi, come danni all'impianto di alimentazione o accensioni irregolari del motore. Il sensore dell'acqua svolge un ruolo cruciale nel rilevare la presenza di acqua nell'impianto di alimentazione, pertanto il suo corretto funzionamento è essenziale per la protezione del motore. In base ai sintomi descritti, il controllo dei collegamenti del sensore dovrebbe essere il primo passo da compiere prima di sostituire qualsiasi componente. Per verificare la diagnosi, si consiglia di richiedere un rapporto completo di analisi del sensore. I problemi del sensore dell'acqua spesso si manifestano esattamente come descritto, con funzionamento irregolare e spie luminose.

(Tradotto da Inglese)

karlwilliams1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia A2 presentava sintomi quasi identici e hai ragione a ritenere che il sensore dell'acqua fosse il colpevole. Il meccanico ha eseguito un controllo diagnostico approfondito dell'auto e ha trovato corrosione sui contatti del sensore, proprio come nel tuo caso. Ti sei ricordato quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, sono curioso di sapere se la spia di malfunzionamento si è riaccesa o se si sono verificati altri guasti al sensore dopo la riparazione. Sarebbe utile saperlo per definire il budget e capire se si tratta probabilmente di una soluzione unica o di un problema che richiede una manutenzione regolare.

(Tradotto da Inglese)

sarahtaylor53

Dopo aver effettuato la riparazione il mese scorso, il problema del sensore di umidità è stato completamente risolto sulla mia A3. La soluzione è stata semplice: il meccanico ha pulito e riparato il cavo di collegamento, con un costo di 95 euro, manodopera inclusa. Da allora la spia di malfunzionamento è rimasta spenta e il motore funziona di nuovo senza problemi. Dopo la riparazione, la diagnostica dell'auto non ha evidenziato altri guasti ai sensori. In base a quanto spiegato dal meccanico, questi problemi in genere non si ripresentano se vengono risolti correttamente con le giuste misure di protezione. Hanno applicato un rivestimento protettivo per prevenire la corrosione futura, incluso nel costo della riparazione. In genere non è necessaria una manutenzione regolare dei collegamenti dei sensori, ma vale la pena di far controllare l'impianto di alimentazione durante gli interventi di routine per individuare tempestivamente eventuali problemi. Il sensore dell'acqua dovrebbe funzionare in modo affidabile per anni, ora che il collegamento è stato sigillato correttamente.

(Tradotto da Inglese)

karlwilliams1 (Autore)

La scorsa settimana ho portato la mia A2 dal meccanico e ora posso condividere la mia risoluzione. La riparazione del sensore dell'acqua era esattamente ciò di cui avevo bisogno. Hanno trovato un'ampia corrosione sui contatti, hanno pulito tutto a fondo e hanno applicato un rivestimento protettivo. Il costo totale è stato di 120 euro, compresa la procedura di verifica completa del sensore. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più problemi di prestazioni del motore o spie. Sono davvero contento di aver risolto rapidamente il problema prima che potesse causare danni al sistema di alimentazione. Il problema del sensore era infatti identico a quello che hai riscontrato tu, e avere un secondo parere attraverso questo forum mi ha aiutato a confermare che stavo facendo la scelta giusta. Che sollievo aver risolto il problema in modo corretto. Dopo la riparazione non si sono verificati guasti al sensore e il meccanico mi ha assicurato che questa dovrebbe essere una soluzione a lungo termine. Mi rende più fiducioso anche per quanto riguarda le spie future: sapere quando fidarsi della diagnosi iniziale può risparmiare molte preoccupazioni.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: