henrydragon5
Audi A3 Diesel perdita di potenza: problemi alla centralina o al motore?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un'Audi A3 diesel del 2019 ha manifestato una perdita di potenza e segnalazioni persistenti di anomalia motore, sollevando preoccupazioni riguardo a possibili problemi della centralina elettronica (ECU). Un caso simile con un'Audi A4 ha rivelato che un relè principale difettoso causava problemi di alimentazione intermittente al modulo di controllo motore. La soluzione ha comportato la sostituzione del relè principale e il ripristino dell'elettronica del veicolo, risolvendo il problema senza ulteriori complicazioni. Una corretta diagnosi ha confermato il problema, evitando la sostituzione non necessaria della ECU e ripristinando le normali prestazioni del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
henrydragon5 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del relè principale. L'anno scorso ho vissuto una situazione molto simile con la mia Audi A3. Ti dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione? Sono davvero curioso, dato che la diagnostica delle auto e i costi della manodopera variano parecchio. Inoltre, hai riscontrato problemi di prestazioni del motore da quando l'hai riparata? Il mio meccanico mi ha detto che questi problemi elettrici a volte possono indicare altri problemi di fondo con i sistemi di controllo del motore, quindi mi interessa sapere se tutto è filato liscio per te.
(community_translated_from_language)
charlottebecker80
Dopo la sostituzione del relè principale, i sistemi di controllo del motore hanno funzionato perfettamente. Il costo della riparazione è stato di 120 euro, compresa la diagnostica e la manodopera, un prezzo abbastanza ragionevole se si considera il miglioramento delle prestazioni del motore. L'elettronica del veicolo è rimasta completamente stabile dopo la riparazione, senza spie di controllo del motore, senza problemi di alimentazione e il modulo del computer funziona come dovrebbe. Il meccanico ha eseguito un'accurata diagnostica dell'auto per assicurarsi che non vi fossero altri problemi di fondo che interessavano l'unità di controllo del motore. È passato più di un anno e sono lieto di riferire che non ci sono problemi ricorrenti. I sintomi iniziali sono completamente scomparsi dopo la sostituzione del relè principale. Questo conferma che si trattava effettivamente di un problema di alimentazione elettrica piuttosto che di un guasto più grave al sistema di controllo del motore.
(community_translated_from_language)
henrydragon5 (community.author)
Ho fatto controllare la mia A3 e la diagnosi corrispondeva esattamente a quella da te descritta. L'ho portata in un'officina specializzata con attrezzature diagnostiche adeguate. Hanno scoperto che il relè principale era effettivamente il colpevole dei problemi alla centralina. La riparazione mi è costata 140 euro in totale, un po' di più della tua, ma comunque ragionevole. Ora il sistema di controllo del motore funziona di nuovo perfettamente. L'erogazione di potenza è tornata normale e tutte le spie si sono azzerate. Le letture del modulo del computer sono tutte nella norma. È stato un sollievo sapere che non si trattava di un guasto grave all'unità di controllo del motore come temevo inizialmente. L'officina ha eseguito una scansione completa del sistema dopo la riparazione per verificare che non fossero interessati altri componenti. Ora sto guidando da circa due settimane senza alcun problema, senza più perdite di potenza o codici di errore. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui invece di pagare potenzialmente troppo per riparazioni non necessarie. Ottenere una diagnostica accurata da un'officina che conosce questi sistemi di controllo ha fatto la differenza.
(community_translated_from_language)
Andrea
Buonasera, Audi A3 All street benzina 4000 km questa mattina di Enzo spenta durante la marcia nessuna spia accesa,ho spento e riacceso è ripartita subito E’ un difetto centralina? Grazie
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Buonasera, Audi A3 All street benzina 4000 km questa mattina di Enzo spenta durante la marcia nessuna spia accesa,ho spento e riacceso è ripartita subito E’ un difetto centralina? Grazie
Buonasera, Dato che l'auto si è bloccata senza spie di allarme, potrebbe non essere un difetto della centralina. Inizi controllando i collegamenti della batteria per assicurarsi che siano sicuri e privi di corrosione. Un collegamento allentato o corroso può causare problemi di alimentazione intermittenti. Se il problema persiste, sarebbe saggio far eseguire un controllo diagnostico da un meccanico per escludere eventuali problemi sottostanti. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A3
charlottebecker80
Ho avuto sintomi quasi identici sulla mia Audi A4 2.0 TDI del 2016. Le prestazioni del motore sono diminuite notevolmente e sono comparsi avvisi di controllo del motore. Dopo un'adeguata diagnostica, è emerso che il relè principale era guasto, causando problemi di alimentazione intermittente al modulo di controllo del motore. La riparazione ha richiesto la sostituzione del relè principale e l'esecuzione di un reset completo del sistema elettronico del veicolo. Non si è trattato di una riparazione importante in termini di complessità, ma se non fosse stata risolta avrebbe potuto causare problemi più gravi ai sistemi di controllo del motore. I sintomi descritti, perdita di potenza combinata con avvisi persistenti di check engine, suggeriscono fortemente un problema di alimentazione elettrica piuttosto che un problema meccanico. Il guasto del relè principale si ripercuote su diversi sistemi elettronici dell'automobile, in particolare su quelli che controllano le prestazioni del motore. Poiché si tratta di componenti critici per il controllo del motore, consiglio di farlo controllare da un'officina dotata di apparecchiature diagnostiche adeguate per l'elettronica del veicolo. Un relè principale guasto può talvolta essere erroneamente diagnosticato come un guasto alla centralina, per cui è essenziale eseguire un test adeguato prima di sostituire componenti più costosi.
(community_translated_from_language)