philippwolf1
Audi A3 Diesel: guasto alla candeletta che provoca fumo e codici
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi A3 diesel del 2004 ha riscontrato problemi con la spia di preriscaldamento accesa costantemente, la spia del motore di controllo accesa e fumo durante l'accelerazione, suggerendo un problema con il sistema di preriscaldamento. Le cause sospette includevano un'unità di preriscaldamento difettosa o un modulo di controllo difettoso. Un caso simile ha rivelato che i connettori dei cavi corrosi tra il sistema di preriscaldamento del motore e il modulo di controllo erano la causa principale, portando a una combustione incompleta e a fumo. La soluzione ha comportato la pulizia dei connettori, la sostituzione dei cavi danneggiati e l'aggiornamento del software del modulo di controllo, il che ha risolto il problema e ripristinato il corretto funzionamento del sistema di preriscaldamento.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
philippwolf1 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza dettagliata. Ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia A3 lo scorso inverno. Dopo aver letto il tuo commento, sembra che abbiamo avuto a che fare con problemi di guasto elettrico identici nel sistema di preriscaldamento. Mi chiedo solo se si ricorda quanto ha pagato per la riparazione completa. Inoltre, dopo la riparazione tutto ha funzionato correttamente o ha notato altri problemi correlati? Queste informazioni sarebbero davvero utili, dato che sto pianificando di far riparare la mia a breve e vorrei sapere quali costi aspettarmi per la riparazione dell'unità di controllo.
(community_translated_from_language)
matthiashunter1
Grazie per la domanda sul follow-up. Dopo il mio messaggio precedente, ho fatto eseguire la riparazione, che in effetti è stata abbastanza ragionevole, 95 euro, per riparare i collegamenti difettosi dei cavi nel modulo di riscaldamento. Il guasto elettrico era esattamente quello sospettato, l'unità di controllo del preriscaldamento aveva bisogno di attenzione nei punti di connessione. Dopo la riparazione, l'elettronica dell'auto ha funzionato perfettamente. Non ci sono più spie di controllo del motore, non ci sono problemi di fumo e il sistema di accensione funziona perfettamente. Il preriscaldatore si inserisce e si disinserisce come dovrebbe, soprattutto nelle partenze a freddo. La chiave è stata trovare un'officina che ha diagnosticato correttamente il problema di connessione, invece di pensare che fosse necessario sostituire l'intera unità di controllo. Questo approccio ha permesso di risparmiare costi significativi e di risolvere completamente il problema. Vale la pena ricordare che un'ispezione regolare di questi collegamenti potrebbe prevenire problemi simili in futuro, in quanto la corrosione dell'elettronica dell'auto può svilupparsi nel tempo e compromettere le prestazioni del sistema di preriscaldamento.
(community_translated_from_language)
philippwolf1 (community.author)
Dopo aver raccolto tutte queste informazioni utili, ho finalmente portato la mia A3 a riparare. Ho trovato uno specialista del settore diesel che sapeva esattamente cosa cercare nel sistema di preriscaldamento del motore. Il meccanico ha confermato che il cablaggio corroso dell'unità di preriscaldamento era il principale colpevole, proprio come hanno detto altri. Il conto totale è stato di 120 euro, un po' più del previsto, ma comprendeva un controllo approfondito dell'intera elettronica dell'auto e dei collegamenti del modulo di riscaldamento. Il meccanico mi ha anche mostrato il cablaggio danneggiato e mi ha spiegato come la corrosione abbia influenzato il sistema di controllo del preriscaldamento. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più spie o fumo. Le partenze a freddo sono di nuovo fluide e la spia del preriscaldamento funziona normalmente. Sono davvero contento di aver ricevuto una diagnosi corretta invece di passare subito alla sostituzione di parti costose. Consiglio vivamente di farlo controllare da qualcuno che conosca questi specifici sistemi di preriscaldamento. La soluzione effettiva è stata molto più semplice ed economica di quanto temessi inizialmente con il modulo di controllo difettoso.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A3
matthiashunter1
Ho avuto problemi simili con la mia Audi A4 2.0 TDI del 2007. La spia di preriscaldamento costante e il fumo in accelerazione indicavano un collegamento difettoso dell'unità di preriscaldamento. L'elettronica dell'auto mostrava codici di errore relativi al modulo di controllo delle candelette. Dopo un'adeguata diagnosi, il problema si è rivelato essere un connettore di cablaggio corroso tra il sistema di preriscaldamento del motore e il modulo di controllo. Il fumo era causato da una combustione incompleta dovuta a un preriscaldamento non corretto. Si tratta di un problema comune su questi motori quando l'unità di preriscaldamento perde il contatto corretto. La soluzione ha richiesto la pulizia dei connettori, la sostituzione del cablaggio danneggiato e l'aggiornamento del software del modulo di controllo. Pur non essendo la riparazione più costosa, è stata necessaria un'apparecchiatura diagnostica specializzata per identificare correttamente i componenti guasti del sistema di accensione. Importante: fatevi controllare al più presto, perché la guida continua con un preriscaldamento difettoso può causare problemi di avviamento e potenziali danni al motore, soprattutto quando fa freddo. Un'officina affidabile con esperienza nei motori diesel VAG dovrebbe essere in grado di effettuare una diagnosi accurata. Vale la pena di notare che si tratta di un intervento più complesso della semplice sostituzione delle candelette, in quanto l'elettronica dell'auto deve essere sottoposta a un'adeguata verifica per garantire il corretto funzionamento del sistema di controllo del preriscaldamento.
(community_translated_from_language)