leviwilson1
Audi A3 Memoria centralina bloccata, reset diagnostico fallito
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
leviwilson1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A4. Attualmente ho un problema quasi identico con la mia A3 del 2003, tra cui la memoria della centralina bloccata e i codici di errore persistenti. Dopo aver letto della soluzione da te adottata per il regolatore di tensione, spero che questo possa essere anche il mio problema. Mi chiedevo solo se ricorda quanto le è costata la riparazione completa. Inoltre, la memoria di errore dell'ECU è rimasta libera dopo la riparazione o ha notato altri problemi elettrici? Ho in programma di far controllare l'elettronica dell'auto questa settimana e la sua opinione mi aiuterebbe a valutare i potenziali costi di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
sophieblaze1
La riparazione completa è costata circa 240 euro per risolvere il problema della sottotensione nella mia A4, che ha risolto il problema del blocco della memoria di errore. Il sistema informatico funziona perfettamente dalla sostituzione del regolatore di tensione. La diagnostica automobilistica mostra ora una memoria attiva completamente libera, senza codici di guasto ricorrenti. L'investimento è valso la pena in quanto la riparazione ha evitato potenziali danni ad altri componenti elettronici. Sono passati diversi mesi e la centralina rimane stabile senza nuovi problemi elettrici che compaiono nei codici di errore. L'elettronica dell'auto funziona normalmente. Quando l'officina esegue la diagnostica, assicurarsi che esegua un test completo del sistema di ricarica. Per una corretta riparazione sono necessarie apparecchiature specializzate per verificare la stabilità della tensione in tutti i sistemi, non solo strumenti di base per la lettura dei codici. La cosa migliore è che una volta risolto il problema della sottotensione, tutti gli errori memorizzati si sono cancellati correttamente e il blocco della memoria dei guasti si è sbloccato automaticamente, segno evidente che la causa principale è stata affrontata.
(Tradotto da Inglese)
leviwilson1 (Autore)
La riparazione è stata piuttosto semplice una volta portata in un'officina specializzata. Dopo aver visto la lettura della diagnostica automobilistica, hanno subito sospettato che si trattasse del regolatore di tensione, proprio come è successo a voi. L'unità di controllo mostrava gli stessi schemi di errore bloccati. Il conto totale è stato di 280 euro, un po' più alto del tuo, ma comprendeva un controllo completo del sistema. Il meccanico ci ha lavorato per circa 3 ore, testando tutta l'elettronica dell'auto dopo la sostituzione per assicurarsi che la memoria attiva si cancellasse correttamente. Negli ultimi 2 mesi ha funzionato perfettamente, senza più codici di errore e senza problemi elettrici. L'ECU ora funziona esattamente come dovrebbe, memorizzando e cancellando i codici normalmente. Sono davvero contento di aver risolto il problema quando l'ho fatto, perché il meccanico ha detto che avrebbe potuto influenzare altri componenti se non fosse stato controllato. Vale sicuramente la pena spendere ogni centesimo solo per la tranquillità. Non ci sono più spie o errori memorizzati che mi disturbano ogni volta che accendo l'auto. Grazie per avermi indirizzato nella giusta direzione con la tua esperienza sul regolatore di tensione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sophieblaze1
Ho avuto una situazione simile con un'Audi A4 2.0T del 2004. La memoria di errore della centralina era bloccata a causa di una condizione di sottotensione persistente nel sistema elettrico del veicolo. La memoria attiva continuava a memorizzare gli stessi codici di guasto nonostante i molteplici tentativi di reset attraverso la diagnostica standard della centralina. La causa principale è risultata essere un regolatore di tensione guasto nell'alternatore, che ha causato un'alimentazione instabile alla centralina. L'elettronica dell'auto è sensibile alle fluttuazioni di tensione e il sistema si proteggeva mantenendo i codici di errore. La soluzione richiedeva: Diagnosi completa dell'alternatore, sostituzione del regolatore di tensione, cancellazione professionale dei codici di errore della centralina con apparecchiature specializzate, controllo della stabilizzazione della tensione del sistema Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché una tensione instabile può danneggiare altri componenti elettronici nel tempo. L'auto presentava sintomi simili, incapacità di cancellare i codici e voci persistenti nella memoria dei guasti. Importante: i lettori di codici di base spesso non sono in grado di interfacciarsi correttamente con questi sistemi. La riparazione richiede un'apparecchiatura diagnostica specializzata per resettare correttamente la memoria di errore dell'ECU dopo aver risolto il problema di tensione sottostante. Si consiglia di far eseguire la diagnostica del sistema di ricarica e della centralina da un'officina con capacità diagnostiche specifiche per Audi per risolvere correttamente il problema.
(Tradotto da Inglese)