johneis44
Audi A3 Problemi del sistema di alimentazione: Problemi di accensione e di stallo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Audi A3 del 2012 presentava problemi di mancata accensione del motore, spegnimento al minimo e accelerazione a scatti, con la spia del motore accesa. Le diagnosi iniziali suggerivano un sensore di pressione del carburante difettoso. Dopo ulteriori indagini e spunti dalla community, si è sospettato che il regolatore di pressione del carburante potesse essere in avaria, soprattutto considerando l'aumento del consumo di carburante e il peggioramento dei sintomi con l'aumento della temperatura del motore. Un'officina locale ha confermato il guasto del regolatore di pressione del carburante tramite test di pressione, e la sua sostituzione, insieme al filtro del carburante, ha risolto i problemi, ripristinando le normali prestazioni del motore e il consumo di carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
johneis44 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia A3 ha 182808 km e ha appena fatto il tagliando annuale il mese scorso. Il minimo irregolare e il malfunzionamento del motore sono iniziati a intermittenza circa 2 settimane fa. I sintomi si verificano più frequentemente quando il motore è caldo. Dopo aver letto la sua risposta, ho controllato i collegamenti elettrici, ma sembrano sicuri. Ho anche notato che ultimamente il consumo di carburante è aumentato di circa il 15%. La spia del check engine è l'unico avviso visualizzato sul cruscotto. Dato che i miei sintomi persistono anche se i collegamenti sono buoni, sospetto un guasto all'iniettore del carburante o al regolatore di pressione del carburante. Il costante malfunzionamento e il basso consumo di carburante sembrano indicare questa direzione.
(community_translated_from_language)
victoriahunter1
Guardando il tuo ultimo aggiornamento, i tuoi sintomi sembrano diversi da quelli del mio caso A4, soprattutto per quanto riguarda l'aumento del consumo di carburante e il peggioramento dei sintomi con la temperatura del motore. Mentre nel mio caso si trattava di una semplice correzione del cablaggio, il tuo sistema di alimentazione potrebbe avere un problema più serio. In base ai sintomi da lei descritti, in particolare l'aumento del 15% del consumo di carburante combinato con le accensioni a caldo del motore, propendo per un regolatore di pressione del carburante difettoso piuttosto che per gli iniettori. Quando la mia A4 ha avuto un iniettore difettoso l'anno scorso, ha mostrato sintomi più consistenti indipendentemente dalla temperatura del motore. Il fatto che la spia del motore rimanga accesa anche dopo aver controllato i collegamenti suggerisce un guasto effettivo del componente piuttosto che un collegamento allentato come nel mio caso. Il regolatore di pressione del carburante è un punto di guasto comune in questi motori e i sintomi corrispondono a quelli da voi descritti. Un regolatore di pressione guasto non è in grado di mantenere la corretta pressione del sistema di alimentazione, causando: Miscela ricca di carburante che provoca un consumo maggiore, erogazione irregolare del carburante che provoca accensioni errate, minimo irregolare e problemi di prestazioni, sintomi peggiori a caldo a causa delle variazioni di pressione Dato che l'auto è stata appena revisionata, forse è il caso di controllare se il filtro del carburante è stato sostituito. Un filtro intasato può creare sintomi simili limitando il corretto flusso di carburante al regolatore di pressione. Si consiglia vivamente di far testare la pressione del carburante. La maggior parte delle officine è in grado di farlo rapidamente e mostrerà definitivamente se il regolatore di pressione è il colpevole.
(community_translated_from_language)
johneis44 (community.author)
Grazie a tutti per le utili indicazioni. Dopo aver letto le risposte, sono andato a far testare la pressione del carburante presso un'officina locale. Hanno confermato che il regolatore di pressione del carburante era effettivamente guasto e mostrava letture di pressione incoerenti, soprattutto a temperatura di esercizio. Il meccanico ha riscontrato che la pressione scendeva al di sotto delle specifiche quando il motore si riscaldava, spiegando perché il minimo irregolare e i malfunzionamenti peggioravano dopo la guida. Il meccanico ha sostituito il regolatore di pressione del carburante e ha cambiato anche il filtro del carburante, che doveva comunque essere sostituito. Il costo totale della riparazione è stato di 380 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più accensioni irregolari, stalli o accelerazioni a scatti. Anche il consumo di carburante è tornato a livelli normali. Sono davvero contento di aver controllato prima qui, perché mi ha aiutato a capire meglio i problemi del sistema di alimentazione prima di andare in officina. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli descritti da altri per un regolatore di pressione difettoso.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A3
victoriahunter1
Ho riscontrato problemi molto simili con la mia Audi A4 del 2014 e i sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti: accensione irregolare del motore, stallo e accelerazione a scatti. Dopo aver risolto i problemi iniziali, l'ho portata in un'officina, dato che ho solo un'esperienza di base nella manutenzione delle auto. Il problema si è rivelato molto più semplice del previsto. Il tecnico ha trovato un collegamento allentato nel cablaggio che va al sensore della pressione del carburante. Il collegamento difettoso causava letture erratiche dell'erogazione di carburante, facendo sì che il sistema di gestione del motore si comportasse in modo imprevedibile. La soluzione consisteva nel fissare correttamente il collegamento e nel sostituire un connettore danneggiato. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnostica. Dopo la riparazione, il motore funziona regolarmente senza problemi di erogazione del carburante o di prestazioni del motore. Per fornire una consulenza più specifica per il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale della sua A3, quando sono comparsi per la prima volta questi sintomi, i problemi sono costanti o si verificano a intermittenza, ha notato cambiamenti nel risparmio di carburante, sono presenti altre spie oltre alla spia del motore di controllo Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema è simile a quello che ho riscontrato io o potenzialmente qualcosa di diverso nel sistema di alimentazione.
(community_translated_from_language)