harald_baumann3
Audi A3 Problemi del sistema di ricarica e suggerimenti per la diagnosi fai da te
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
harald_baumann3 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 73000 km e ho appena controllato i valori di tensione richiesti. A motore spento ho 11,8V e a motore acceso solo 12,9V. La spia dell'alternatore rimane spenta ma, dati questi valori così bassi, sospetto che l'alternatore possa essere guasto. Il calo di tensione sembra troppo significativo anche con una batteria relativamente nuova che ho installato 8 mesi fa. Ho pulito nuovamente i terminali della batteria, ma i valori di tensione sono rimasti invariati. Le prestazioni del sistema di carica sembrano decisamente compromesse. Probabilmente dovrò testare il regolatore di tensione e l'uscita dell'alternatore prima di effettuare qualsiasi sostituzione. Mi consigliate di testare questi componenti da solo o devo lasciare che sia un'officina a occuparsi del processo diagnostico?
(Tradotto da Inglese)
johannesjung7
Grazie per le letture di tensione, che sicuramente fanno emergere alcuni segnali di allarme. Quando ho avuto problemi di alimentazione simili con la mia A4, inizialmente ho pensato che la pulizia dei terminali avrebbe aiutato, ma il problema era più profondo. Quei valori suggeriscono che il sistema di ricarica non funziona correttamente. Un sistema di ricarica sano dovrebbe mostrare 13,5-14,5 V durante il funzionamento. Il valore di 12,9 V indica che l'alternatore o il regolatore di tensione sono guasti, il che corrisponde alla mia esperienza prima della riparazione. Il test di questi componenti richiede un'attrezzatura specializzata per diagnosticare correttamente la caduta di tensione e la salute del sistema di ricarica. Inizialmente avevo preso in considerazione l'idea di effettuare il test fai-da-te, ma alla fine l'ho fatto fare a un'officina: Dispongono di strumenti diagnostici adeguati per testare l'intero circuito di carica, sono in grado di misurare con precisione la potenza dell'alternatore sotto carico, controllano correttamente il funzionamento del regolatore di tensione, possono verificare se la tensione della batteria è influenzata da altri sistemi Il costo della diagnostica presso il mio negozio è stato di 80 euro, il che è valso la pena di evitare l'acquisto di pezzi di ricambio non necessari. Hanno scoperto che il mio regolatore di tensione era guasto, causando una carica incoerente. La riparazione totale, con ricambi e manodopera, è stata di 320 euro. Una diagnosi corretta ha permesso di individuare l'esatto problema, anziché limitarsi a sostituirlo con pezzi di ricambio. I valori di tensione della batteria che avete condiviso suggeriscono fortemente l'opportunità di un'analisi professionale.
(Tradotto da Inglese)
harald_baumann3 (Autore)
La risposta suggerita come (il poster originale): Grazie per le informazioni dettagliate. I costi di diagnosi sembrano ragionevoli data la complessità dei problemi elettrici. Esaminando nuovamente i valori di tensione, il problema dell'alternatore sembra il probabile colpevole. Dato che la tensione della batteria cala notevolmente sotto carico e il sistema di ricarica mantiene a malapena i 12,9 V, programmerò una diagnosi professionale. Data la mia limitata esperienza con i sistemi elettrici automobilistici e la mancanza di un'attrezzatura di prova adeguata, la scelta di rivolgersi a un'officina è la più sensata. Sebbene risparmiare sia un'ottima cosa, una diagnosi errata del problema dell'alternatore o del regolatore di tensione potrebbe rivelarsi più costosa nel lungo periodo. Aggiornerò una volta ottenuta la diagnosi ufficiale e il preventivo per la riparazione. Lo stato di salute della batteria e il sistema di carica necessitano sicuramente di un test adeguato per determinare se è l'alternatore, il regolatore o qualcos'altro a causare questi problemi elettrici.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
johannesjung7
Avendo affrontato problemi elettrici simili sulla mia Audi A4 1.8T del 2002, posso condividere la mia esperienza. Ho una certa esperienza di base nel lavoro sulle auto, per lo più nella manutenzione ordinaria. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: avviamento lento, luci soffuse e vari problemi elettrici. Dopo diversi cali di tensione, alla fine l'ho portata in un'officina. Il loro test diagnostico ha rivelato una batteria fortemente scarica che non poteva essere recuperata. La riparazione ha comportato: Valutazione completa dello stato di salute della batteria, test del sistema di carica, sostituzione della batteria, controllo di tutti i terminali della batteria per verificarne il corretto collegamento. Il costo totale è stato di 290 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'intero processo è durato circa 2 ore. La nuova batteria ha risolto completamente tutti i problemi elettrici. Da allora non si sono più verificati problemi di tensione. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso con maggiore precisione, potreste condividere con noi: La batteria è mai stata sostituita? La spia dell'alternatore si accende? Quali sono i valori di tensione a motore acceso? Sono stati installati accessori elettrici aftermarket? Una diagnosi corretta consentirebbe di stabilire se i problemi di alimentazione sono dovuti alla sola batteria o se ci sono problemi di fondo al sistema di ricarica.
(Tradotto da Inglese)