alfredmaier73
Audi A3: caos nel sistema di illuminazione: Problemi con l'interruttore e il cruscotto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alfredmaier73 (Autore)
Ultimo tagliando effettuato a 39000 KM. Dopo aver letto il suo messaggio, volevo aggiungere che anche le mie luci posteriori sfarfallano occasionalmente, cosa che ho dimenticato di menzionare inizialmente. I messaggi di errore sul cruscotto indicano specificamente Light Control Malfunction e si verificano soprattutto durante i viaggi serali. La scatola dei fusibili è stata controllata e tutti i fusibili relativi all'illuminazione sono intatti. L'interruttore delle luci dell'auto è allentato quando si gira, a differenza di quando l'auto era nuova. Il problema si verifica indipendentemente dalle condizioni atmosferiche e sembra essere sempre più frequente. I problemi all'interruttore dei fari sono iniziati gradualmente, ma ora sono diventati quotidiani. Gli altri sistemi elettrici, come gli alzacristalli elettrici e la radio, funzionano perfettamente.
(Tradotto da Inglese)
evawolf5
Grazie per aver fornito ulteriori dettagli sulla tua A3. La sensazione di allentamento del gruppo interruttore luci mi è molto familiare, era esattamente lo stesso sintomo che avevo nella mia A4 prima che le cose peggiorassero. In base allo sfarfallio delle luci posteriori e all'interruttore dei fari allentato, oltre ai messaggi di errore da lei citati, questo fa pensare a un'usura del meccanismo dell'interruttore stesso. Nel mio caso, i contatti interni dell'interruttore automobilistico si erano degradati, causando collegamenti intermittenti. Quando le luci posteriori hanno iniziato a sfarfallare, inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema alla scatola dei fusibili. Ma anche se tutti i fusibili erano a posto, il problema persisteva. La funzione dell'interruttore dimmer è stata la successiva a guastarsi completamente. L'officina ha riscontrato che nel tempo l'umidità era penetrata nell'alloggiamento dell'interruttore dei fari, corrodendo i contatti. Era necessario sostituire l'intero gruppo dell'interruttore anziché pulirlo. Hanno anche controllato i collegamenti del cablaggio mentre l'interruttore era fuori, poiché a volte possono essere danneggiati quando l'interruttore si guasta. Dal momento che i vostri sintomi corrispondono così tanto ai miei, vi suggerisco di far controllare il gruppo interruttore dei fari come prossimo passo. La frequenza crescente dei problemi suggerisce che il problema non potrà che peggiorare, con possibili ripercussioni sulle altre funzioni di illuminazione. La riparazione è stata semplice una volta effettuata la diagnosi, ma è sufficiente assicurarsi che dopo la sostituzione vengano testate a fondo tutte le funzioni di illuminazione, compresi l'interruttore dimmer e le luci posteriori.
(Tradotto da Inglese)
alfredmaier73 (Autore)
Grazie per aver condiviso informazioni così dettagliate sulla riparazione. La descrizione del problema dell'interruttore dei fari corrisponde esattamente ai miei sintomi, soprattutto la parte relativa alla sensazione di allentamento dell'interruttore. È molto utile sapere anche del potenziale danno da umidità. Programmerò un controllo diagnostico incentrato sul sistema di illuminazione dell'auto, in particolare sul gruppo interruttore. Il fatto che la riparazione sia stata completata in 2 ore e sia costata 95 euro mi dà una buona base di partenza per capire cosa aspettarmi. Lo sfarfallio delle luci posteriori è peggiorato dal mio ultimo post, e ora il controllo della scatola dei fusibili sembra meno rilevante, dato che era lo stesso percorso che hai indagato. E' logico che l'interruttore delle luci sia il probabile colpevole, visto che i problemi continuano ad aumentare nonostante i fusibili siano buoni. Vi aggiornerò una volta che l'avrò fatto controllare, ma la vostra esperienza mi ha dato una chiara indicazione su cosa far ispezionare per primo. Il modello di guasto graduale sembra identico a quello che sto sperimentando con i problemi dell'interruttore dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
evawolf5
Avendo lavorato sulla mia Audi A4 del 2018 con problemi elettrici simili, posso condividere la mia esperienza con i problemi degli interruttori automobilistici. Sebbene abbia un'esperienza di base nella manutenzione delle auto, questo particolare problema ha richiesto l'aiuto di un professionista. I sintomi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: attivazione insolita delle luci, interruttore dimmer poco reattivo e spie sul cruscotto. La causa principale nel mio caso era un collegamento difettoso nel gruppo interruttore principale dei fari. La riparazione ha comportato: 1. Test diagnostico dell'impianto elettrico 2. Rimozione del modulo dell'interruttore dei fari 3. Sostituzione del cablaggio e dei connettori danneggiati. Sostituzione dei cablaggi e dei connettori danneggiati 4. Test di tutte le luci e gli interruttori del cruscotto. Test di tutte le luci e gli interruttori del cruscotto Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che copriva sia i ricambi che la manodopera. L'officina ha completato il tutto in circa 2 ore. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste fornire: Messaggi di errore completi dal cruscotto, se il problema si verifica maggiormente in caso di pioggia, se sono interessati altri componenti elettrici, se il problema è costante o intermittente Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra A3 ha lo stesso problema di fondo che aveva la mia. Questi problemi elettrici possono avere molteplici cause, da semplici problemi di connessione a malfunzionamenti più complessi delle luci del cruscotto.
(Tradotto da Inglese)