100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

leonguenther5

Audi A3: guasto al freno di stazionamento: Guida alle riparazioni e ai costi

Il freno di stazionamento elettronico ha smesso di funzionare completamente sulla mia Audi A3 del 2015 (1.4 TFSI, 147942 km). La spia rimane accesa sul cruscotto e il sistema mostra un codice di errore. Ho avuto una pessima esperienza con il mio ultimo meccanico, quindi sono indeciso se tornare. Qualcuno ha avuto a che fare con un guasto ai freni simile? Qual è stata la causa nel vostro caso e quanto è costata la riparazione? Sto cercando consigli su cosa controllare prima e sui costi di riparazione approssimativi da prevedere.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

matthiasbrown10

Recentemente ho riscontrato un guasto simile ai freni elettronici sulla mia Audi A4 2.0 TFSI del 2018. La diagnostica dei freni ha rivelato un motore elettrico difettoso nella pinza posteriore, causando l'anomalia del sistema da voi descritta. La riparazione ha comportato la sostituzione completa del gruppo pinza poiché il motore elettronico è integrato nell'unità. È un problema comune quando le pinze dei freni vengono esposte al sale stradale e all'umidità nel corso del tempo. Le spie e i codici di errore sono il sistema di sicurezza del veicolo che segnala la compromissione del funzionamento dei freni. Non si tratta di una riparazione fai-da-te, in quanto richiede un'apparecchiatura diagnostica a livello di concessionario per calibrare correttamente i nuovi componenti elettronici dei freni dopo l'installazione. La riparazione è da considerarsi seria in quanto riguarda i sistemi di sicurezza del veicolo e la funzionalità di parcheggio. Controlli iniziali da eseguire: Controllare la tensione della batteria, poiché una bassa potenza può innescare errori di sistema, Verificare la presenza di danni visibili ai cavi e ai connettori dei freni, Verificare il funzionamento della leva di sblocco manuale dei freni Si consiglia di far controllare il problema al più presto da un'officina certificata specializzata nella diagnostica dei freni, poiché continuare a guidare con i freni elettronici difettosi comporta rischi per la sicurezza. La riparazione richiede in genere 2-3 ore di manodopera più i ricambi.

(Tradotto da Inglese)

leonguenther5 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sull'impianto frenante elettronico. Lo scorso inverno ho avuto sintomi molto simili con la mia Audi A3, con un'avaria completa del comando dei freni e continue spie. La vostra diagnosi corrisponde a quella che ho scoperto io: il motore della pinza è il colpevole. Il sensore dei freni ha rilevato diversi guasti prima del guasto completo. Alla fine l'ho fatta riparare, ma sono curioso di sapere se ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione completa. E il sistema frenante ha funzionato correttamente dopo la riparazione? Vorrei solo confrontare le esperienze, dato che questi problemi al freno di stazionamento elettronico sembrano piuttosto comuni nei nostri modelli.

(Tradotto da Inglese)

matthiasbrown10

La riparazione è stata effettuata 3 mesi fa e da allora il sistema frenante elettronico ha funzionato perfettamente. Il totale è stato di 505 euro, che ha coperto sia la nuova pinza con motore integrato sia la diagnostica specializzata dei freni necessaria per una corretta calibrazione. Il freno di stazionamento elettronico ora si innesta senza problemi, senza spie o codici di errore. Il modulo di controllo dei freni non presenta anomalie durante i controlli del sistema. L'investimento è valso la pena per la tranquillità di sapere che il freno di stazionamento funziona di nuovo in modo affidabile. Se avete avuto sintomi simili e codici di errore dei freni, avete fatto bene a farli riparare. Questi componenti elettronici dei freni sono elementi critici di sicurezza che devono funzionare correttamente. Il costo della riparazione corrisponde a quello richiesto dalla maggior parte delle officine per questo tipo di interventi sui sensori e sugli attuatori dei freni dei veicoli moderni. Mi fa piacere sapere che anche tu hai risolto il tuo problema. Questi problemi al freno di stazionamento elettronico sembrano interessare molti modelli Audi quando raggiungono un chilometraggio elevato.

(Tradotto da Inglese)

leonguenther5 (Autore)

Ho finalmente deciso di portare la mia A3 in un'officina specializzata Audi piuttosto che dal precedente meccanico. È stato necessario sostituire la centralina e la pinza dei freni, per un costo totale di 480 euro, compresa la manodopera e la calibrazione elettronica. Dopo 2 mesi, l'interruttore del freno e tutti i sistemi di sicurezza funzionano perfettamente. L'officina ha effettuato una diagnosi rapida utilizzando un'attrezzatura diagnostica adeguata e ha completato tutto in un giorno. Un'esperienza molto migliore rispetto ai miei precedenti tentativi con officine generiche che non avevano gli strumenti giusti per i sistemi frenanti elettronici. Sono davvero contento di essere passato a uno specialista, le caratteristiche di sicurezza del veicolo sono troppo importanti per rischiare riparazioni inaffidabili. Il freno di stazionamento elettronico ora si innesta senza problemi, senza spie o messaggi di errore. Soldi ben spesi per la giusta tranquillità.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: