manfred_thunder1
Audi A3: Rottura della trasmissione e avviso di modalità di emergenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
manfred_thunder1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il guasto al sistema di raffreddamento della A4. Sono lieto che sia riuscito a risolvere il problema con uno specialista della trasmissione. I problemi di riparazione del radiatore dell'olio e del radiatore che hai descritto sono quasi identici a quelli che ho riscontrato io. Una domanda veloce: ricorda il costo totale della riparazione della perdita di refrigerante e dei problemi alla trasmissione? Inoltre, il suo sistema di raffreddamento non ha avuto più problemi dopo la riparazione? Lo chiedo perché attualmente sto monitorando attentamente l'indicatore di temperatura della mia A3 dopo la riparazione, preoccupato per il possibile ritorno di problemi di surriscaldamento dell'auto. Vorrei solo avere un'idea dell'affidabilità a lungo termine dopo una revisione così importante del sistema di raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)
charlottebauer87
Sono lieto di comunicare che, dopo aver consultato uno specialista della trasmissione certificato, i problemi della mia A4 erano molto più semplici di quanto si temesse inizialmente. Il meccanico ha scoperto che il sensore di pressione dell'olio del radiatore inviava segnali errati a causa di un collegamento difettoso del cavo. Dopo un'accurata ispezione del sistema di raffreddamento, hanno stabilito che non era necessario sostituire il radiatore dell'olio. Il costo della riparazione è stato di soli 95 euro per riparare il cablaggio difettoso del sensore. Molto meglio della costosa revisione del sistema di raffreddamento che pensavo fosse necessaria. Da quando è stata effettuata la riparazione, sei mesi fa, la trasmissione ha cambiato perfettamente senza problemi di perdite di liquido di raffreddamento o spie luminose. Le letture della ventola di raffreddamento e della temperatura sono rimaste del tutto normali. Ripensandoci, la modalità di emergenza e gli avvisi della trasmissione erano solo il sistema di sicurezza dell'auto che rispondeva a letture di pressione errate da quell'unico collegamento difettoso del sensore. Consiglio vivamente di rivolgersi a uno specialista per una diagnosi corretta, perché a volte quello che sembra un guasto grave al sistema di raffreddamento può rivelarsi una riparazione elettrica relativamente semplice.
(Tradotto da Inglese)
manfred_thunder1 (Autore)
Dopo aver ricevuto il vostro feedback, ho finalmente portato la mia A3 da uno specialista Audi indipendente. La riparazione del radiatore si è rivelata più semplice del previsto. Hanno riscontrato che il liquido della trasmissione si mescolava con il liquido di raffreddamento a causa di una crepa nella linea di raffreddamento dell'olio, non un guasto completo del sistema. La riparazione totale è stata di 450 euro, compresi: Nuove linee del radiatore dell'olio, liquido di raffreddamento del radiatore fresco, lavaggio del sistema, costi di manodopera L'auto ora funziona perfettamente, senza più stridore, le spie sono spente e il cambio è fluido. La temperatura rimane costante anche durante i lunghi viaggi. I test di rilevamento delle perdite hanno confermato che tutto è sigillato correttamente. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che ha sbagliato la diagnosi dei sintomi di surriscaldamento dell'auto. È stata un'ottima scelta suggerire uno specialista della trasmissione. Sapevano esattamente dove guardare e hanno risolto il problema al primo colpo. Soldi ben spesi per una riparazione affidabile.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
charlottebauer87
Un problema simile si è verificato con la mia Audi A4 (2003 1.8T). I sintomi corrispondevano esattamente: modalità di emergenza della trasmissione, spie luminose e cambio irregolare. Dopo accurati test di rilevamento delle perdite, il problema è stato ricondotto a un radiatore dell'olio danneggiato e a un sistema di raffreddamento della trasmissione in avaria. Il sistema di raffreddamento perdeva liquido della trasmissione nel liquido di raffreddamento, causando problemi alla trasmissione e al raffreddamento del motore. Il sensore di pressione inviava letture errate, innescando la modalità di emergenza. Il rumore di frantumazione derivava dal tentativo della trasmissione di proteggersi dai danni. Si è trattato di una riparazione seria che ha richiesto: Sostituzione dell'unità di raffreddamento dell'olio, installazione di nuovi sensori di pressione, lavaggio dell'intero sistema di raffreddamento, sostituzione del refrigerante contaminato, ripristino dei valori di adattamento della trasmissione I meccanici originali non avevano notato i segni di perdita del refrigerante e si erano concentrati solo sull'elettronica della trasmissione. Per diagnosticare e risolvere correttamente i problemi del sistema di raffreddamento collegati, è stato necessario rivolgersi a uno specialista qualificato della trasmissione. Per la vostra A3, questi sintomi suggeriscono fortemente un guasto simile al radiatore dell'olio. Data la natura critica di questo problema, l'approccio più sicuro è quello di rivolgersi a uno specialista certificato della trasmissione Audi. Se si continua a guidare con questi sintomi, si rischia di subire gravi danni alla trasmissione.
(Tradotto da Inglese)