100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

benjamin_weber1

Audi A4 - Guasto del compressore AC: Guida alla diagnosi e alla correzione

Sto cercando consigli per il mio impianto di climatizzazione dell'Audi A4 del 2007 che ha smesso completamente di funzionare. Il compressore dell'aria condizionata non si inserisce e la spia nel quadro strumenti è accesa. Ho già controllato i codici di errore che confermano un potenziale guasto al compressore. Qualcuno ha avuto a che fare con questo stesso problema? Sono particolarmente interessato alle esperienze di riparazione e ai costi associati alla sostituzione del compressore dell'aria condizionata. Mi chiedo anche se ci siano componenti correlati che di solito si guastano insieme al compressore e che dovrebbero essere controllati. Per il resto l'auto funziona bene, è solo il sistema di raffreddamento a darmi problemi. Chiunque abbia avuto questo problema, qual è stato il problema effettivo e cosa ha dovuto sostituire esattamente?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

juergendavis1

Avendo lavorato sulle auto per alcuni anni, la scorsa estate ho riscontrato un problema simile con la mia Audi A6 del 2005. La riparazione dell'aria condizionata si è rivelata più complessa di un semplice guasto al compressore. Il sistema HVAC del veicolo presentava sintomi simili, assenza di attivazione del compressore e spie luminose. Inizialmente, l'officina ha sospettato il compressore dell'aria condizionata, ma i test diagnostici hanno rivelato un'unità di controllo dell'aria condizionata difettosa. L'unità di controllo gestisce l'intero sistema di climatizzazione, compreso l'inserimento del compressore, e quando si guasta può simulare i problemi del compressore. La riparazione mi è costata 980 euro, che comprendeva: Nuova centralina, diagnosi dell'impianto, recupero e ricarica del refrigerante, costi di manodopera Prima di saltare alle conclusioni sul compressore, potrebbe condividere con noi: L'aria fredda arriva a tutti, anche a intermittenza? Il motore di soffiaggio funziona a tutte le velocità? Quali sono i codici di errore specifici riscontrati? Ha notato qualche rumore insolito quando cerca di attivare l'aria condizionata? Questo aiuterebbe a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con l'unità di controllo o se si tratta effettivamente di un problema del compressore. I problemi dell'unità dell'aria condizionata possono essere difficili da diagnosticare senza un'analisi adeguata, poiché più componenti possono causare sintomi simili.

(Tradotto da Inglese)

benjamin_weber1 (Autore)

Grazie per aver condiviso le vostre conoscenze. L'ultimo tagliando è stato effettuato 2 mesi fa a 160180 KM. Per rispondere alle sue domande: il compressore funziona bene a tutte le velocità, ma non c'è aria fredda. Il codice di errore P0645 indica il circuito del compressore dell'aria condizionata. Quando si avvia l'auto, sento un clic dalla zona del compressore, poi non succede nulla. Ho verificato la presenza di perdite di refrigerante con una lampada UV, ma non ho trovato segni evidenti. La pressione del sistema sembra normale secondo i manometri al minimo, il che suggerisce che il livello del refrigerante è corretto. Questo mi fa pensare che il colpevole possa essere il compressore dell'aria condizionata piuttosto che l'unità di controllo da lei menzionata. Avrebbe senso controllare prima la frizione del compressore prima di sostituire l'intera unità? Il rumore del ticchettio mi fa pensare che sia solo il meccanismo della frizione che si sta guastando.

(Tradotto da Inglese)

juergendavis1

Grazie per questi ulteriori dettagli. Come voi, anch'io ho sentito quel netto ticchettio nella mia A6 prima del guasto completo, ma inizialmente ho seguito la strada sbagliata controllando la frizione. Lo scatto seguito dall'assenza di innesto spesso indica un problema elettrico nel circuito del compressore, che corrisponde al codice P0645. Nel mio caso, anche se la frizione sembrava l'ovvio colpevole, il problema dell'aria condizionata era in realtà causato da un compressore usurato che assorbiva troppa corrente, inducendo il modulo di controllo a spegnerlo come misura protettiva. Alcuni elementi che vale la pena controllare prima di sostituire completamente il compressore: Distanza della frizione del compressore (dovrebbe essere di 0,4-0,8 mm), Tensione al connettore della frizione del compressore, Fusibili e relè per il sistema AC Tuttavia, in base alla sua descrizione e confrontandola con la mia esperienza, sospetto che alla fine sarà necessario sostituire completamente il compressore. Quando finalmente ho fatto sostituire il mio, il costo è stato di circa 1200 euro, comprensivo di: Compressore AC nuovo, essiccatore del ricevitore, valvola di espansione, lavaggio del sistema, refrigerante fresco I professionisti del sistema di raffreddamento automobilistico raccomandavano di sostituire questi componenti aggiuntivi per evitare che la contaminazione del vecchio compressore influisse su quello nuovo. La semplice sostituzione della frizione può funzionare temporaneamente, ma spesso è una soluzione di ripiego quando il problema principale è il deterioramento del compressore.

(Tradotto da Inglese)

benjamin_weber1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Hai fatto delle buone osservazioni sulla diagnosi elettrica. Più ci penso, il ticchettio seguito dall'assenza di innesto suggerisce davvero un problema più grave della sola frizione. Dopo aver esaminato i costi di riparazione da lei indicati, potrei anche procedere alla sostituzione completa del compressore dell'aria condizionata e degli altri componenti. È meglio ripararlo correttamente piuttosto che rischiare di avere continui problemi di climatizzazione del veicolo. Il fatto che i miei sintomi corrispondano alla tua esperienza con i problemi di estrazione attuale mi rende più fiducioso nel procedere con la riparazione completa. Oggi ho chiamato alcune officine e ho ricevuto preventivi che vanno dai 1100 ai 1400 euro per il lavoro completo, compreso l'essiccatore del ricevitore e la sostituzione della valvola di espansione. Programmerò la riparazione la prossima settimana, dato che il caldo estivo sta arrivando e guidare senza un sistema di raffreddamento funzionante non è divertente. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a evitare di perdere tempo e denaro con riparazioni parziali che probabilmente non avrebbero risolto il problema di fondo. Aggiornerò una volta effettuata la riparazione per confermare se era effettivamente il compressore a causare tutti i problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: