lindamond85
Audi A4: guasto alla trasmissione: Segnali di avvertimento e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lindamond85 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A6. Dopo aver affrontato problemi simili alla trasmissione sulla mia A4, queste informazioni sono davvero utili. La sostituzione del leveraggio del cambio e del sensore ha risolto anche i miei problemi. Sono curioso di sapere quanto hai pagato alla fine per la riparazione completa? Inoltre, da allora la trasmissione funziona regolarmente o hai notato altri problemi? Voglio solo essere sicuro di essere preparato nel caso in cui la mia macchina necessiti di altri interventi.
(Tradotto da Inglese)
willikaiser1
Dopo aver portato la mia A6 dal meccanico, hanno risolto con successo i problemi della trasmissione. La centralina difettosa era la principale responsabile dei problemi di parcheggio del cambio automatico. Il costo totale della riparazione è stato di 1.000 euro, comprensivo di ricambi e manodopera per la riparazione della centralina. Dopo la riparazione, il cambio ha funzionato perfettamente, senza segni di slittamento delle marce o problemi di parcheggio. Il cambio è ora fluido e il blocco del parcheggio si innesta sempre correttamente. Sono stati diversi mesi di funzionamento senza problemi, il che indica che la riparazione della trasmissione è stata eseguita correttamente. La chiave è stata la risoluzione del problema dell'unità di controllo prima che potesse causare un guasto più esteso alla trasmissione. La manutenzione regolare ha contribuito a far funzionare tutto senza problemi dopo la riparazione. In base alla mia esperienza, una volta che questi componenti elettronici della trasmissione vengono riparati correttamente, tendono a rimanere affidabili. L'investimento per una corretta riparazione della trasmissione è valso la pena per evitare problemi più costosi in futuro. Per evitare problemi in futuro, è sufficiente controllare regolarmente il fluido di trasmissione e i programmi di manutenzione.
(Tradotto da Inglese)
lindamond85 (Autore)
Grazie per tutti i commenti utili sulla riparazione della trasmissione. Volevo condividere la mia situazione. Dopo aver fatto controllare la mia A4, è emerso che il meccanismo di blocco del cambio forniva letture errate all'unità di controllo della trasmissione. La riparazione è costata 1200 euro, compresa la sostituzione del sensore difettoso e del gruppo del cambio. Il meccanico che ho trovato era specializzato in riparazioni di cambi automatici e sapeva davvero il fatto suo. Sono stati in grado di restituirmi l'auto entro 3 giorni. Ora il cambio è perfettamente fluido e la posizione di folle si innesta sempre correttamente. Non ci sono più spie o cambi di marcia bruschi. La sto guidando da circa 2 mesi con zero problemi. Sono davvero contento di averla riparata prima che si verificasse un guasto grave alla trasmissione. Il test diagnostico e il processo di riparazione sono stati semplici una volta trovata l'officina specializzata giusta.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
willikaiser1
Ho avuto problemi di trasmissione simili con la mia Audi A6 3.0 TDI del 2011. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: problemi al cambio, slittamento della trasmissione e problemi di inserimento del freno di stazionamento. La causa principale era un sensore della trasmissione difettoso combinato con un leveraggio del cambio deteriorato. Questi componenti lavorano insieme all'unità di controllo e quando si guastano, il sistema di sicurezza della trasmissione impedisce all'auto di avviarsi. I principali interventi di riparazione che hanno risolto il problema: La scansione diagnostica completa ha rivelato guasti multipli all'unità di controllo della trasmissione, sostituzione del gruppo della tiranteria, sostituzione e ricalibrazione del sensore della trasmissione, aggiornamento del software dell'unità di controllo Questa era sicuramente una riparazione seria che richiedeva conoscenze specialistiche sulla trasmissione Audi. La trasmissione in sé era a posto, ma i sistemi di controllo elettronico necessitavano di un intervento significativo. Senza una riparazione adeguata, si sarebbe potuto verificare un guasto completo della trasmissione. I principali segnali di allarme da tenere d'occhio: Passaggio difficoltoso da una marcia all'altra, freno di stazionamento non completamente inserito, spie di avvertimento della trasmissione, innesto ritardato delle marce Raccomandiamo vivamente di sottoporre il problema a una diagnosi tempestiva, poiché continuando a guidare con questi sintomi si rischia di danneggiare in modo più esteso il sistema di trasmissione.
(Tradotto da Inglese)