magdalenawinkler2
Audi A5 Avviso ABS + sterzo pesante indica un guasto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
magdalenawinkler2 (Autore)
Ultimo tagliando effettuato a 115389 KM Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Dopo aver letto di problemi simili, ho portato la mia auto in un'officina di fiducia. Hanno confermato che il sistema di monitoraggio dei pneumatici inviava falsi segnali, causando l'allarme ABS. La perdita di pressione nel mio pneumatico anteriore destro era appena percettibile con i controlli manuali, ma è stata rilevata una perdita d'aria continua quando è stato immerso nell'acqua. Si è scoperto che lo stelo della valvola del pneumatico era incrinato, causando una lenta perdita di pressione. Il meccanico ha anche scoperto che il problema del servosterzo era in realtà un problema separato, una pompa del servosterzo in avaria. Abbiamo risolto entrambi i problemi: nuovo stelo della valvola e calibrazione del sensore (180 euro) e sostituzione della pompa del servosterzo (420 euro). Gli avvisi di pneumatici usurati sono cessati del tutto e lo sterzo è tornato normale. I controlli regolari della pressione degli pneumatici fanno ora parte della mia routine di manutenzione.
(Tradotto da Inglese)
gabrielvogel1
Grazie per l'aggiornamento sulla tua A5. È interessante notare come il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici abbia individuato una perdita d'aria che era difficile da individuare manualmente. Sulla mia A4, ho anche imparato che anche una perdita di pressione minima può far scattare più sistemi di allarme. Il tuo caso dimostra perché è importante fare un controllo diagnostico corretto quando questi sintomi compaiono insieme. Mentre il mio problema riguardava solo la valvola del sensore degli pneumatici, il tuo ha rivelato sia un problema di pressione degli pneumatici che un guasto alla pompa del servosterzo. Anche i prezzi dell'officina sembrano ragionevoli, simili a quelli che ho pagato per la riparazione del sensore. Avevo quasi dimenticato di dire che, dopo la riparazione del sensore, ho inserito il controllo della pressione degli pneumatici nella mia manutenzione ordinaria. Mi ha salvato da potenziali problemi per ben due volte, individuando perdite lente prima che diventassero problemi seri. Un consiglio per chi legge: se l'avviso dell'ABS compare insieme a problemi allo sterzo, non date automaticamente per scontato che si tratti solo di un problema al sensore degli pneumatici, come nel mio caso. Come si è visto qui, questi sintomi possono indicare molteplici problemi che richiedono un'attenzione individuale.
(Tradotto da Inglese)
magdalenawinkler2 (Autore)
Il tuo problema si è rivelato più complesso del mio, ma grazie per il follow-up dettagliato. Ogni problema di pressione degli pneumatici sembra presentarsi in modo diverso, il che rende difficile la diagnosi. La perdita d'aria dallo stelo della valvola incrinato è stata particolarmente interessante perché era così impercettibile durante i controlli manuali. Il costo totale della riparazione di 600 euro sembra ragionevole se si considera che entrambi i problemi andavano risolti. Sia la riparazione del sistema di monitoraggio degli pneumatici che la sostituzione della pompa del servosterzo hanno risolto completamente i sintomi. Sono davvero contento di non aver ignorato gli avvisi iniziali di pneumatici ribassati, in quanto l'individuazione precoce di questi problemi ha probabilmente evitato riparazioni più costose. È bello sapere che altri affrontano problemi simili con queste auto. Continuerò sicuramente a monitorare regolarmente la pressione degli pneumatici, anche con il nuovo sistema di sensori. L'intera esperienza mi ha insegnato a non dare per scontato che i problemi dell'ABS e dello sterzo siano sempre collegati, anche quando si manifestano contemporaneamente. Apprezzo il fatto che tutti condividano le proprie conoscenze. A 115389 KM è ora di tornare al mio programma di manutenzione regolare, prestando particolare attenzione ai controlli della pressione degli pneumatici.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gabrielvogel1
Avendo una certa esperienza con problemi simili, posso condividere ciò che è successo con la mia Audi A4 2.0T del 2006. I sintomi descritti corrispondono quasi esattamente a quelli che ho riscontrato io. Dopo aver ricevuto l'avviso di pneumatico basso e aver avuto problemi di sterzata simili, ho innanzitutto controllato la pressione di tutti gli pneumatici con un calibro affidabile. Mentre le pressioni sembravano normali, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici continuava a mostrare errori. La causa principale si è rivelata essere una valvola difettosa del sensore di pressione degli pneumatici in una delle ruote. L'officina ha diagnosticato che la valvola inviava segnali errati, attivando il sistema di monitoraggio degli pneumatici e influenzando altri sistemi come l'ABS e il servosterzo. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, che comprendeva la sostituzione della valvola difettosa e la ricalibrazione del sistema di sensori degli pneumatici. Prima di suggerire che questo è sicuramente il vostro problema, sarebbe utile saperlo: Avete notato se l'avviso compare più frequentemente a determinate temperature? Sono stati eseguiti di recente interventi sui pneumatici? Tutti i pneumatici hanno la stessa età e la stessa marca? La pesantezza dello sterzo si verifica a velocità specifiche? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcos'altro. Ricordate di controllare regolarmente la pressione degli pneumatici manualmente anche se avete installato un sistema di monitoraggio degli pneumatici, poiché questi sensori possono talvolta guastarsi senza preavviso.
(Tradotto da Inglese)