100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

konstantinkoehler24

Audi A5 che si avvia a vuoto nonostante i codici diagnostici puliti

La mia Audi A5 (2007, 186k km) non si avvia affatto. Il motore si accende ma non succede nulla. Il mese scorso un meccanico aveva già risolto alcuni problemi alla centralina, ma ora la situazione sembra peggiorata. La diagnostica del motore non ha mostrato codici di errore chiari. Potrebbe trattarsi di un altro guasto alla centralina o di qualcosa che riguarda il sistema di iniezione del carburante? Qualcuno ha avuto problemi di avviamento simili sulla propria A5? Cerco consigli prima di tornare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

johannes_tiger1

Ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 2004 con motore 2.0T. I sintomi corrispondevano esattamente, il motore si accendeva ma non si avviava, a seguito di precedenti riparazioni della centralina. La causa principale nel mio caso non era la centralina, ma i terminali della batteria corrosi che causavano un'erogazione di potenza incoerente al sistema di iniezione del carburante. I problemi di accensione e avviamento del motore erano fuorvianti, in quanto imitavano i sintomi di guasto della centralina. La soluzione ha richiesto la pulizia e la sostituzione di entrambi i terminali della batteria e il controllo di tutti i collegamenti a terra. Il meccanico ha anche controllato il relè della pompa del carburante, poiché i collegamenti elettrici difettosi possono impedire la corretta erogazione del carburante all'avvio. Questo tipo di problema elettrico può essere molto grave se non viene controllato, in quanto l'alimentazione intermittente può danneggiare la centralina e i componenti dell'iniezione di carburante nel tempo. La diagnostica del motore inizialmente non mostrava alcun codice perché l'interruzione dell'alimentazione era troppo breve per essere registrata. Vale la pena di controllare questi collegamenti elettrici di base prima di ipotizzare un altro problema alla centralina. Fate testare anche il sistema di ricarica e il carico della batteria, poiché una batteria debole può causare sintomi simili anche in presenza di buoni collegamenti.

(Tradotto da Inglese)

konstantinkoehler24 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto un problema molto simile con la mia A5 lo scorso inverno e, in base alla tua descrizione, sembra proprio che possa trattarsi dello stesso problema elettrico. La spia del motore di controllo continuava ad accendersi all'improvviso prima di rifiutarsi di partire. Ti sei ricordato quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Sono solo curioso di sapere se la riparazione è stata relativamente semplice una volta identificato il problema. Mi chiedo anche se hai avuto problemi di avviamento o di software del motore da quando è stata riparata.

(Tradotto da Inglese)

johannes_tiger1

Sono davvero lieto di aiutarvi! Dopo aver sistemato i collegamenti elettrici, l'auto ha funzionato perfettamente senza più malfunzionamenti del controllo motore o problemi di avviamento. La riparazione è stata abbastanza semplice una volta identificati i collegamenti corrosi della batteria come causa principale. La riparazione totale è stata di 155 euro per la pulizia e la sostituzione dei terminali della batteria e il controllo di tutti i collegamenti a terra. Molto meno costoso di quanto temessi inizialmente, soprattutto se paragonato ai potenziali costi di sostituzione della centralina. Dopo la riparazione, la spia del motore di controllo, che era comparsa all'improvviso, si è completamente spenta. Non ci sono più problemi di software del motore o falsi avvisi di guasto della centralina. Il meccanico mi ha spiegato che i collegamenti elettrici difettosi possono creare ogni sorta di sintomi fuorvianti che simulano problemi più gravi. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, vale sicuramente la pena di far controllare i collegamenti elettrici prima di esplorare soluzioni più complesse. Un buon collegamento della batteria è fondamentale per il corretto funzionamento della centralina e del sistema di alimentazione.

(Tradotto da Inglese)

konstantinkoehler24 (Autore)

Ieri ho finalmente portato la mia A5 dal meccanico seguendo il vostro consiglio di controllare l'impianto elettrico. Il problema principale era una forte corrosione sui terminali della batteria e un collegamento a terra allentato. La riparazione è stata rapida e semplice. Hanno pulito tutti i contatti elettrici, sostituito entrambi i terminali della batteria e ricontrollato tutti i punti di massa. Il costo totale è stato di 180 euro, compreso il tempo di diagnostica. Ora il motore si avvia perfettamente, senza più stalli insoliti o avvisi di check engine. Ciò che mi ha davvero sorpreso è stato come un problema elettrico così semplice potesse causare sintomi così confusi e avvisi di guasto del motore. Il meccanico mi ha mostrato come i collegamenti corrosi interrompessero l'alimentazione al sistema di iniezione del carburante, facendo pensare a un problema di centralina. Ha senso il motivo per cui la diagnostica del motore era inconcludente in precedenza. Sono davvero contento di aver controllato prima questo aspetto invece di passare subito alla costosa riparazione della centralina. L'auto funziona meglio che da mesi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: