100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JoBeck92

Audi A5 non si avvia: Problema della spia di sicurezza dell'immobilizzatore

Ho problemi ad avviare la mia Audi A5 del 2011 (benzina, 188609 km). Il motore non si avvia affatto o si avvia per un secondo e poi muore. La spia di sicurezza rimane accesa più a lungo del solito e lo scanner di errori mostra codici di errore. Sono abbastanza sicuro che si tratti di un problema di immobilizzatore, ma ho avuto una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può consigliare come diagnosticare correttamente questo problema? Sono in cerca di feedback soprattutto per quanto riguarda le soluzioni di bypass dell'immobilizzatore o se questo potrebbe essere collegato ad altri problemi di controllo dell'accensione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tombeck1

I sintomi corrispondono esattamente a quanto accaduto con la mia Audi S5 del 2014. La spia di sicurezza rimaneva accesa e l'errore dell'immobilizzatore impediva al motore di funzionare correttamente. Dopo una diagnosi corretta, è emerso che il chip del transponder della chiave aveva perso la sincronizzazione della programmazione con il sistema antifurto dell'auto. Un tecnico della concessionaria ha dovuto riprogrammare la chiave utilizzando un'attrezzatura diagnostica specializzata. Non si trattava di un lavoro per scanner generici o soluzioni di bypass. Il sistema immobilizzatore è legato direttamente al modulo di controllo del motore, quindi i tentativi di bypass spesso causano ulteriori problemi. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa del sistema immobilizzatore, verifica del transponder della chiave, controllo del sistema di avviamento a distanza, riprogrammazione completa della chiave per il sistema di sicurezza Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attrezzatura da concessionario. L'auto non poteva essere guidata fino a quando non fosse stato risolto. Una programmazione generica della chiave o il tentativo di bypassare il sistema antifurto di fabbrica avrebbe probabilmente causato danni permanenti ai moduli di sicurezza. La soluzione più affidabile consiste nel far riprogrammare correttamente l'immobilizzatore e la chiave presso un'officina dotata degli strumenti diagnostici corretti. Tentare alternative più economiche rischia di danneggiare l'intero sistema.

(Tradotto da Inglese)

JoBeck92 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto problemi simili con la mia A5 lo scorso inverno. L'elettronica dell'auto e il sistema immobilizer si comportavano esattamente allo stesso modo, con la spia di sicurezza accesa e il motore che si spegneva. È bello sapere che la programmazione della chiave ha risolto il problema. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi con l'immobilizzatore o il sistema di avviamento a distanza da quando l'hai riparato?

(Tradotto da Inglese)

tombeck1

La riparazione è stata effettuata il mese scorso e da allora il sistema di immobilizzazione ha funzionato perfettamente. Il costo totale è stato di 45 euro per la riprogrammazione della chiave affinché si sincronizzasse correttamente con l'elettronica dell'auto. Un prezzo equo, considerando che ha risolto completamente i problemi della spia di sicurezza e dell'avviamento. Il sistema antifurto dell'auto ora funziona esattamente come previsto, senza più problemi di spegnimento del motore o codici di errore dell'immobilizzatore. Anche l'avviamento a distanza funziona perfettamente, il che conferma che la programmazione della chiave era la causa principale. La riparazione si è rivelata molto più semplice ed economica di quanto si temesse inizialmente. L'approccio diagnostico corretto ha permesso di risparmiare tempo e denaro rispetto ai metodi di bypass dell'immobilizzatore che avrebbero potuto danneggiare il sistema in modo permanente. Non si sono più verificati problemi con il controllo dell'accensione o con le funzioni di sicurezza. Consiglio vivamente di far controllare prima la programmazione della chiave se qualcuno riscontra sintomi simili.

(Tradotto da Inglese)

JoBeck92 (Autore)

Grazie per i consigli utili. Ieri ho portato la mia A5 in un'officina certificata e avevate ragione sul fatto che il problema fosse la programmazione della chiave. Il meccanico ha scoperto che il chip del transponder si era degradato, causando il guasto dell'immobilizzatore e i problemi della spia di sicurezza. La riparazione ha comportato la sostituzione del transponder e la sua riprogrammazione per adattarlo all'elettronica dell'auto. Il costo totale è stato di 120 euro, compresi i tempi di diagnosi e il nuovo chip. Molto meglio del preventivo di 500 euro ricevuto dal mio precedente meccanico che voleva sostituire l'intero sistema di immobilizzazione. Ora l'auto si avvia perfettamente e la luce di sicurezza funziona normalmente. Non ci sono più problemi di spegnimento del motore o di comparsa di codici di errore. Anche l'avviamento a distanza funziona senza problemi. Sono davvero contento di aver ricevuto una diagnosi corretta invece di provare le soluzioni di bypass che stavo considerando.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: