gabriel_moeller1
Audi A5: guasti elettrici multipli che portano all'interruttore della frizione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gabriel_moeller1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questo articolo, ho avuto problemi quasi identici con la mia A5 lo scorso inverno. I problemi di stallo e di avviamento dell'auto si sono rivelati essere esattamente quelli da te descritti con il sensore del pedale della frizione. Il meccanismo di sicurezza era completamente andato e causava ogni sorta di guasto elettrico. Per curiosità, riesci a ricordare quanto ti è costata la riparazione? Hai avuto problemi ricorrenti da quando l'hai riparata? La mia riparazione ha retto bene, ma il costo della manodopera è stato piuttosto elevato.
(Tradotto da Inglese)
magdalenaraven4
Sono lieto di confermare che l'interruttore del pedale della frizione era effettivamente il colpevole. Dopo averlo fatto riparare in officina, hanno trovato un cavo di collegamento allentato che causava il malfunzionamento dell'interruttore di sicurezza. La riparazione totale è stata di 95 euro, che comprendeva la diagnosi e la riparazione del collegamento difettoso dell'interruttore. Il costo relativamente basso è dovuto al fatto che è stato necessario riparare solo il cavo e il collegamento della spina piuttosto che sostituire l'intero gruppo dell'interruttore di sicurezza della frizione. Dopo la riparazione, tutti i sistemi hanno funzionato perfettamente, il display del selettore di marcia è chiaro, il cruise control funziona normalmente e l'avviamento dell'auto è di nuovo affidabile. Questo tipo di riparazione dimostra quanto sia interconnessa l'elettronica dei veicoli moderni. Un singolo interruttore difettoso nel sistema di sicurezza del pedale della frizione può innescare molteplici problemi elettrici in diversi sistemi. Fortunatamente, una volta diagnosticata correttamente, la riparazione può essere semplice e duratura. Nessun problema ricorrente nei 6 mesi successivi alla riparazione. Il display del cambio, il cruise control e il sistema di avviamento sono rimasti perfettamente funzionanti.
(Tradotto da Inglese)
gabriel_moeller1 (Autore)
Grazie a tutti coloro che hanno risposto. Dopo aver portato l'auto da un altro meccanico, ha subito individuato il problema con l'interruttore di sicurezza della frizione. I sintomi causavano guasti elettrici su più sistemi. La riparazione ha richiesto circa 2 ore. Hanno trovato un cablaggio corroso vicino al gruppo del pedale della frizione che interrompeva i segnali dell'interruttore di sicurezza. Il costo totale è stato di 180 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Soldi ben spesi, considerando che i problemi di stallo dell'auto avrebbero potuto lasciarmi a piedi. Ora funziona tutto perfettamente, la visualizzazione delle marce è tornata, il cruise control funziona normalmente e l'auto si avvia in modo affidabile. Non ci sono più codici di errore o spie. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere e di aver trovato un meccanico che sapeva controllare prima l'interruttore della frizione piuttosto che sostituire parti insolite.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
magdalenaraven4
Quando la mia Audi A4 2.0L del 2017 ha manifestato problemi elettrici simili, la causa principale era effettivamente un interruttore difettoso sul pedale della frizione. I sintomi corrispondevano esattamente: malfunzionamento del display del cambio, malfunzionamento del cruise control e problemi di avviamento dell'auto. L'interruttore della frizione funge da interblocco di sicurezza, impedendo all'auto di avviarsi a meno che il pedale della frizione non sia completamente premuto. Un interruttore guasto può innescare più guasti elettrici, poiché questi sistemi sono interconnessi attraverso i moduli di controllo del veicolo. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo del sensore di posizione del pedale della frizione. Si trattava di un guasto elettrico grave che, se non risolto, avrebbe potuto portare all'immobilizzazione completa del veicolo. I pin dei connettori presentavano corrosione e il cablaggio doveva essere pulito e risistemato. Le principali fasi diagnostiche comprendevano: Test della tensione sul connettore dell'interruttore, controllo del cablaggio per verificare che non sia danneggiato, verifica dei collegamenti a terra, scansione degli errori di comunicazione tra i moduli Molti tecnici possono concentrarsi sui singoli sintomi piuttosto che riconoscere lo schema di un interruttore della frizione guasto. Ciò può comportare la sostituzione di parti e tempi di diagnosi non necessari. In base ai sintomi, consigliamo vivamente di sottoporre il circuito dell'interruttore di sicurezza della frizione a un test approfondito prima di esplorare altre possibilità.
(Tradotto da Inglese)