100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

larsherrmann1

Audi A5: spia del motore bloccata dopo la visita di manutenzione

La mia Audi A5 diesel del 2017 continua a mostrare una spia di controllo motore e un messaggio di errore persistente sul cruscotto dopo la mia ultima visita dal meccanico. L'auto funziona bene ma il rapporto di diagnostica dice che i test di prontezza del sistema sono incompleti. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema? Il computer dell'auto non ha cancellato questi messaggi anche dopo 144000 km di guida. Sto cercando consigli prima di tornare da un meccanico, cominciando a perdere fiducia dopo la mia ultima esperienza con loro. Qualche suggerimento su cosa potrebbe causare questo problema o su come risolverlo?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La spia del motore accesa in modo persistente su una Audi A5 diesel del 2017, dopo una visita di manutenzione, era dovuta a test di prontezza del sistema incompleti. Questo problema spesso nasce da una recente disconnessione della batteria, un reset della centralina elettronica (ECU) o da lavori di riparazione non validati correttamente. Le soluzioni includono il seguire uno specifico ciclo di guida, la ricalibrazione dei sensori e l'assicurazione di una corretta inizializzazione del sistema da parte di un tecnico esperto. Il problema è stato risolto sostituendo i sensori difettosi ed eseguendo un reset completo del computer, sottolineando l'importanza di trovare un meccanico qualificato esperto nei moderni sistemi di gestione del motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

gabrielsturm82

In qualità di proprietario di una A4 2014 diesel, ho riscontrato una situazione simile con messaggi di disponibilità del sistema persistenti dopo la riparazione dell'impianto di scarico. I monitor di prontezza OBD spesso necessitano di cicli di guida specifici per completare i loro autotest, anche quando il veicolo funziona normalmente. Lo stato di prontezza incompleto si verifica in genere quando: La batteria è stata scollegata di recente, la centralina è stata resettata durante l'assistenza, gli interventi di riparazione precedenti non sono stati convalidati correttamente Per la mia A4, il problema derivava da un sensore del filtro antiparticolato inizializzato in modo errato dopo la manutenzione. L'ispezione del veicolo non poteva essere completata finché tutti i monitor di disponibilità non mostravano uno stato superato. La soluzione richiedeva: 1. Un protocollo specifico per il ciclo di guida 2. Ricalibrazione dei sensori di scarico 3. Un reset e un monitoraggio professionale dell'OBD Il fatto che il veicolo funzioni bene non significa sempre che tutti i sistemi siano inizializzati correttamente. Un tecnico certificato deve verificare se eventuali interventi di riparazione sono stati lasciati incompleti o se i sensori devono essere ricalibrati. Questo è particolarmente importante per i sistemi di gestione dei motori diesel, dove i controlli delle emissioni sono complessi. Considerate la possibilità di far eseguire da un'altra officina una diagnostica specifica sullo stato di prontezza del sistema e sulla calibrazione dei sensori. Anche se non si tratta necessariamente di un problema meccanico grave, è necessario risolverlo in modo adeguato per garantire il corretto funzionamento di tutti i sistemi di gestione del motore.

(community_translated_from_language)

larsherrmann1 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A4. L'estate scorsa ho avuto lo stesso problema con la mia A5. La diagnostica di bordo continuava a mostrare test incompleti, indipendentemente da quanto guidassi. Si è scoperto che il ciclo di test delle emissioni non veniva completato correttamente a causa di un sensore O2 difettoso che l'officina precedente non aveva notato durante la diagnostica dell'auto. Ti sei ricordato qual è stato il costo finale per sistemare tutto? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato problemi simili dopo la riparazione? Dopo il reset del computer e la sostituzione del sensore, tutto è andato bene, ma sono sempre interessato a sentire le esperienze a lungo termine di altri.

(community_translated_from_language)

gabrielsturm82

Sono felice di aggiornare la situazione della A4. Dopo aver menzionato il problema dei monitor di prontezza nel mio ultimo post, l'ho portata in un'altra officina specializzata nella diagnostica delle auto. Hanno identificato e risolto completamente il problema di prontezza del sistema attraverso un test di diagnostica di bordo. La parte migliore? L'intervento è costato 0 euro perché ha richiesto solo la corretta inizializzazione del sistema e non è stato necessario sostituire alcun componente. La mia esperienza dimostra quanto siano importanti le procedure diagnostiche corrette, soprattutto per i moderni motori diesel con sistemi di emissioni complessi. Dopo il reset del computer e la corretta inizializzazione del sistema, tutti i test di prontezza sono rimasti completi e superati. La diagnostica dell'auto mostra che tutto funziona perfettamente da un anno a questa parte, senza problemi ricorrenti. La chiave è stata trovare un tecnico che comprendesse come eseguire correttamente il ciclo di guida e verificare che tutti i sistemi diagnostici di bordo fossero stati correttamente resettati. Questa esperienza mi ha insegnato che a volte questi problemi non sono dovuti a parti difettose, ma piuttosto a una corretta inizializzazione e verifica del sistema. Quando i monitor di prontezza sono impostati correttamente, i risultati dei test sulle emissioni rimangono costanti.

(community_translated_from_language)

larsherrmann1 (community.author)

Grazie per il contributo. Dopo il mio post, la scorsa settimana mi sono rivolto a un'altra officina e finalmente ho risolto il problema. Avevi ragione quando dicevi di trovare qualcuno che conoscesse davvero la diagnostica. L'impianto di scarico necessitava di un'analisi accurata, e si è scoperto che due sensori davano letture errate. La riparazione, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, è costata 450 euro. Il meccanico si è preso del tempo per spiegare cosa era andato storto nel precedente tentativo di riparazione. Ha eseguito un reset completo del computer dopo la sostituzione dei sensori e mi ha mostrato la diagnostica di bordo per dimostrare che tutti i sistemi erano stati inizializzati correttamente. Ho dovuto percorrere circa 100 km seguendo uno schema specifico per completare tutti i test di prontezza del sistema, ma ora la spia del motore di controllo è finalmente spenta e rimane spenta. L'ispezione del veicolo si è poi svolta senza problemi. Ho imparato la lezione: trovare un'officina che comprenda i moderni sistemi di gestione del motore è fondamentale. La prima officina continuava a cancellare i codici senza risolvere la causa principale. La mia fiducia nei meccanici è stata ripristinata, dovevo solo trovare quello giusto.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A5