100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

janakrueger1

Audi A6 Avviso di guasto del freno di stazionamento elettronico

La mia Audi A6 2.0 del 2000 sta mostrando segni di problemi ai freni. Il freno elettronico non reagisce più e la spia rimane accesa sul cruscotto. Ho già controllato la memoria degli errori che conferma la presenza di un guasto memorizzato. Prima di portarla in officina per la diagnostica dei freni, vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili di sicurezza del veicolo. Qualcuno ha riscontrato questo guasto al freno di stazionamento elettronico e l'ha risolto? Qual è stato il problema effettivo nel vostro caso e quanto è costata la riparazione? Sono ansioso di conoscere le vostre esperienze con questo specifico problema di controllo dei freni.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lilian_hoffmann10

Avendo una certa esperienza con i sistemi frenanti, ho dovuto affrontare un guasto simile ai freni elettronici sulla mia Audi A4 2.2 del 2002. I sintomi erano quasi identici, con il sensore dei freni che mostrava spie costanti e un'anomalia completa del sistema nel freno di stazionamento. Dopo aver eseguito la diagnostica, l'officina ha individuato un motore elettrico difettoso nella pinza del freno. Si tratta di un problema comune a questi modelli, in cui il sistema frenante elettronico può guastarsi a causa di componenti usurati o di problemi elettrici. La riparazione ha comportato la sostituzione del motore difettoso e la ricalibrazione dell'intero sistema frenante elettronico. Il costo totale della riparazione è stato di 505 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Anche se non è stato economico, è fondamentale per la sicurezza del veicolo che il problema venga risolto in modo corretto piuttosto che tentare soluzioni temporanee. Per meglio rispondere al suo caso specifico, potrebbe fornirci i seguenti dati: Ha notato qualche suono insolito quando ha inserito il freno di stazionamento? Il problema è iniziato improvvisamente o gradualmente? Ci sono altre spie attive oltre a quella del freno? Sono stati eseguiti di recente interventi sui freni? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema di guasto ai freni che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nel sistema frenante elettronico.

(Tradotto da Inglese)

janakrueger1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. Il mio veicolo ha percorso 87216 km e ha appena effettuato il tagliando annuale il mese scorso. Ho iniziato a notare un rumore di stridio quando si inserisce il freno di stazionamento circa due settimane fa e il problema si è sviluppato gradualmente. Il guasto ai freni è apparso improvvisamente ieri, con la sola spia dei freni accesa. Non sono stati eseguiti altri interventi sui freni di recente. In base alla sua descrizione, sembra che io possa trovarmi di fronte a un guasto simile al motore del freno elettronico. Questo aiuta a restringere i potenziali problemi prima di procedere alla diagnostica dei freni.

(Tradotto da Inglese)

lilian_hoffmann10

Sembra proprio il guasto al motore del freno elettronico che ho riscontrato. Il rumore di stridio che ha menzionato è un segno rivelatore, ho riscontrato questo esatto sintomo prima che il mio freno di stazionamento si guastasse completamente. Con il suo chilometraggio e lo sviluppo graduale del problema, è molto probabile che il motore dell'unità di controllo del freno si sia usurato. La storia del veicolo corrisponde allo schema tipico in cui questi problemi al freno di stazionamento elettronico emergono spesso poco dopo la manutenzione ordinaria. Nel mio caso, lo stridio è iniziato circa tre settimane prima del guasto completo. L'officina mi ha confermato, durante la diagnostica dei freni, che quando compaiono questi rumori di stridio, l'anomalia del sistema si sta già sviluppando. Aspettare troppo può potenzialmente causare ulteriori danni al meccanismo di controllo dei freni. Poiché i vostri sintomi rispecchiano così fedelmente la mia esperienza, vi suggerisco di farli controllare al più presto. Il costo della riparazione potrebbe essere simile a quello che ho pagato io (505 euro), anche se i prezzi possono variare. Cercate in particolare officine esperte di sistemi frenanti elettronici, perché una corretta ricalibrazione dopo la riparazione è fondamentale. Dopo la mia riparazione, ho imparato che è buona norma inserire e disinserire regolarmente il freno di stazionamento per aiutare a mantenere il sistema, cosa che il tecnico mi ha consigliato per evitare problemi futuri.

(Tradotto da Inglese)

janakrueger1 (Autore)

Date le informazioni dettagliate fornite sul guasto al motore del freno elettronico, fisserò sicuramente un appuntamento per la riparazione questa settimana. Il rumore di frantumazione e la progressione dei sintomi che corrispondono alla sua esperienza mi danno un'idea molto più chiara di cosa aspettarmi. È rassicurante sapere che si tratta di un problema noto con una soluzione semplice, anche se non è la riparazione più economica. Apprezzo il consiglio di inserire regolarmente il freno di stazionamento per la manutenzione. Dopo aver investito circa 500 euro in riparazioni, voglio assolutamente prevenire futuri problemi di controllo dei freni. Sapere che il rumore di stridio era un segnale precoce di guasto ai freni mi aiuterà a individuare prima eventuali problemi futuri. Per conferma, dopo la riparazione ha notato un miglioramento immediato nella fluidità di inserimento del freno di stazionamento? E la riparazione ha risolto completamente l'avviso di guasto ai freni sul cruscotto? Questo mi aiuterà a sapere cosa aspettarmi una volta completato il lavoro sul mio veicolo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: