franziska_schulz2
Audi A6 Diesel Sintomi della valvola EGR e costi di riparazione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi A6 diesel del 2005 presenta prestazioni del motore lente, scarsa accelerazione, strattonamenti, fumo, un sibilo e un aumento del consumo di carburante, con la spia del motore accesa. Questi sintomi suggeriscono un possibile problema alla valvola EGR, probabilmente dovuto all'accumulo di carbonio che fa incepparsi la valvola e interrompe la ricircolazione dei gas di scarico. Le soluzioni includono la sostituzione della valvola EGR, la pulizia del sistema di aspirazione e la verifica della sicurezza di tutti i collegamenti per ripristinare le prestazioni del motore e prevenire ulteriori danni. Si consiglia una manutenzione regolare e test approfonditi dopo la riparazione per evitare problemi futuri.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
franziska_schulz2 (community.author)
Grazie per aver condiviso questi dettagli sulla sostituzione della valvola EGR. La mia Audi A6 ha avuto sintomi quasi identici l'anno scorso e la riparazione ha risolto tutto perfettamente. Potresti ricordare all'incirca quanto hai pagato per la riparazione completa? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi legati alle emissioni da quando è stato fatto il lavoro. Dopo la mia riparazione ho notato che la spia del motore di controllo si è accesa brevemente qualche settimana dopo, ma si è rivelata essere solo un collegamento allentato sulla nuova valvola EGR.
(community_translated_from_language)
oliverwerner1
Dopo la sostituzione della valvola EGR in officina, il costo totale della riparazione è stato di 355 euro, che ha coperto la nuova valvola, la manodopera e la pulizia del sistema di aspirazione. Dopo la riparazione, il ricircolo dei gas di scarico ha funzionato perfettamente, senza spie o problemi di emissioni. Il meccanico ha eseguito un lavoro accurato di verifica del sistema dopo l'installazione, assicurandosi che non ci fossero perdite di vuoto o problemi di connessione. Questo ha probabilmente contribuito a evitare il problema del collegamento allentato che avete riscontrato. L'auto ha superato senza problemi l'ultimo test sulle emissioni e il risparmio di carburante è molto migliorato rispetto a quando la valvola era difettosa. Una regolare manutenzione di pulizia del carbonio dovrebbe prevenire futuri problemi alla valvola EGR. L'investimento per ripararla correttamente è valso la pena per evitare potenziali danni al convertitore catalitico o ad altri componenti del motore.
(community_translated_from_language)
franziska_schulz2 (community.author)
Questa volta ho portato la mia A6 da un altro meccanico, specializzato in motori diesel. L'intero processo di riparazione è andato liscio, hanno diagnosticato e risolto il problema della valvola EGR in un giorno. Il costo totale è stato di 390 euro, compresi i ricambi, la manodopera e la pulizia del sistema. L'autofficina ha fatto un lavoro corretto testando tutti i collegamenti. Dopo la riparazione, il mio motore funziona perfettamente senza fumo o esitazioni. Il consumo di carburante è tornato normale e il sibilo è completamente scomparso. L'accelerazione lenta e i sobbalzi sono scomparsi. Ciò che mi ha davvero colpito è stato il controllo accurato delle perdite di vuoto e del corretto ricircolo dei gas di scarico dopo la riparazione. Mi hanno spiegato tutto chiaramente e mi hanno mostrato la vecchia valvola intasata. Il costo della diagnostica è stato persino esonerato dal momento che il lavoro è stato eseguito lì. Sei mesi dopo, non ho riscontrato alcuna spia del motore o altri problemi. Mi rivolgerò sicuramente a questa officina per la manutenzione futura, per far funzionare correttamente il sistema EGR.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A6
oliverwerner1
Lo scorso inverno ho avuto sintomi simili sulla mia Audi A4 2.0 TDI del 2008. La valvola EGR era completamente intasata da depositi carboniosi, causando una perdita di vuoto e l'accensione della spia del motore. I sintomi corrispondevano esattamente: minimo irregolare, fumo eccessivo, scarsa risposta dell'acceleratore e aumento del consumo di carburante. La riparazione automobilistica ha rivelato che la valvola EGR era bloccata in posizione parzialmente aperta, impedendo il corretto ricircolo dei gas di scarico. Ciò ha causato l'ingresso di carburante incombusto nel convertitore catalitico, che avrebbe potuto causare danni al catalizzatore se non fosse stato risolto. L'accumulo di carbonio era così grave da richiedere la sostituzione completa della valvola EGR anziché la semplice pulizia. La soluzione prevedeva: Rimozione e sostituzione della valvola EGR difettosa, pulizia dei passaggi EGR e del collettore di aspirazione, ripristino del sistema di gestione del motore, verifica della funzione di ricircolo dei gas di scarico Si trattava di un problema serio che, se ignorato, avrebbe potuto danneggiare altri componenti del motore. Dopo la riparazione, l'auto funziona come nuova, con un minimo regolare, un'accelerazione corretta e un normale risparmio di carburante. La manutenzione regolare del sistema EGR fa ora parte del mio programma di assistenza per prevenire problemi futuri. La riparazione ha richiesto un'intera giornata in officina, ma ha evitato danni potenzialmente più costosi al motore o al convertitore catalitico.
(community_translated_from_language)