100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ludwig_taylor1

Audi A6 Hybrid: problemi di stallo e di sistema di alimentazione

Ho problemi con la mia Audi A6 Hybrid del 2021, di recente si è accesa la spia del check engine e il motore continua a spegnersi al minimo. Le letture del sensore di pressione del serbatoio del carburante sono incoerenti e sospetto che ci sia un problema con il sistema di ventilazione, forse una perdita nella valvola di spurgo o nei componenti correlati. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Sono particolarmente interessato a conoscere le esperienze di riparazione e a sapere cosa è stato diagnosticato come causa principale. Sarebbe utile sapere quali parti hanno dovuto essere sostituite e quali sono state le misure adottate per risolvere il problema e migliorare l'efficienza del carburante. Grazie in anticipo per qualsiasi informazione da parte di chi ha avuto a che fare con problemi simili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

manfredneumann25

Mi suona familiare. L'anno scorso ho avuto un problema simile al sistema EVAP con la mia Audi A4 Hybrid del 2019, con la spia del motore in funzione e i sintomi di stallo che corrispondono alla vostra descrizione. Avendo una discreta esperienza di lavoro sugli ibridi, ho riconosciuto che si trattava di un classico problema del sistema di controllo delle emissioni. Il filtro a carboni attivi è stato diagnosticato come difettoso, causando letture irregolari del sensore di pressione e influenzando il flusso d'aria complessivo. L'officina lo ha confermato dopo aver eseguito una diagnostica completa del sistema EVAP. La riparazione ha richiesto circa 4 ore, per un costo di 275 euro comprensivo di ricambi e manodopera. Dopo la riparazione, l'efficienza del carburante è notevolmente migliorata e lo stallo è completamente cessato. Anche la spia del motore di controllo non si è più accesa. Per fornire consigli più specifici sulla tua A6, potresti condividere: Chilometraggio attuale, eventuali riparazioni o manutenzioni recenti, cambiamenti specifici nell'efficienza del carburante che hai notato, se la spia del motore di controllo è fissa o lampeggiante, eventuali odori insoliti provenienti dal vano motore Queste informazioni aiuterebbero a determinare se si tratta della stessa causa principale o se c'è qualcos'altro che sta accadendo con il sistema di controllo delle emissioni.

(Tradotto da Inglese)

ludwig_taylor1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato fatto a 72085 KM solo due settimane fa. Dopo aver letto diverse discussioni qui e aver controllato casi simili, penso che la valvola di spurgo possa essere davvero il colpevole. Durante la diagnostica, il meccanico ha parlato di fluttuazioni di pressione nel sistema EVAP. Considerando i costi di riparazione menzionati e il potenziale impatto sull'efficienza del carburante, fisserò un appuntamento successivo per controllare specificamente i componenti del controllo delle emissioni. La spia del motore è fissa e non si avvertono odori insoliti. Qualcuno ha avuto a che fare con un guasto alla valvola di spurgo di un sistema ibrido? Vorrei capire se si tratta di un elemento di usura comune a questo chilometraggio.

(Tradotto da Inglese)

manfredneumann25

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua A6. Dopo aver riparato il filtro a carboni attivi sulla mia A4, ho anche scoperto che la valvola di spurgo mostrava segni di usura. La spia di controllo motore fissa e le fluttuazioni di pressione nel sistema EVAP fanno pensare a un problema della valvola di spurgo. I problemi di flusso d'aria causati da una valvola di spurgo guasta fanno scattare la spia del motore in ritardo e creano le letture incoerenti del sensore di pressione che state riscontrando. Sulla mia ibrida, la sostituzione di entrambi i componenti ha risolto completamente sintomi simili. Dato che l'ultimo tagliando è recente, vale la pena notare che i problemi del sistema EVAP spesso si sviluppano gradualmente. Intorno ai 70000 km, questi componenti iniziano di solito ad usurarsi nei sistemi ibridi a causa dei cicli di pressione unici a cui sono sottoposti. Alcune note tecniche tratte dalla mia esperienza: Le letture del sensore di pressione si sono stabilizzate subito dopo la riparazione, L'efficienza del carburante è migliorata di circa il 12%, La riparazione completa del sistema EVAP è costata 320 euro, Il tempo totale di riparazione è stato di circa 5 ore Suggerirei di far controllare sia la valvola di spurgo che i componenti del sistema EVAP circostanti, poiché spesso si usurano insieme.

(Tradotto da Inglese)

ludwig_taylor1 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Ho raccolto abbastanza informazioni per procedere con la riparazione. In base alle fluttuazioni di pressione e alla spia di controllo motore fissa, sono certo che la valvola di spurgo necessiti di attenzione. Il processo di rilevamento delle perdite dovrebbe confermare se anche altri componenti del sistema EVAP sono interessati. Il chilometraggio del mio veicolo (72085 km) sembra in linea con gli schemi di usura tipici di questi componenti. Chiederò all'officina di effettuare un controllo completo del sistema per garantire un'efficienza ottimale del carburante dopo le riparazioni. Le stime dei costi fornite qui aiutano a definire aspettative realistiche per il lavoro necessario. Prenoterò l'appuntamento domani e mi assicurerò che ispezionino sia la valvola di spurgo che i componenti di controllo delle emissioni circostanti. Non vedo l'ora di risolvere i problemi di pressione del serbatoio del carburante e di eliminare il problema dello stallo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: