davidmeyer7
Audi A6 Sintomi di guasto della TCU e guida alla riparazione fai da te
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
davidmeyer7 (Autore)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. La mia A6 ha 171334 km sul contachilometri e l'ultimo tagliando è stato effettuato solo 2 mesi fa. I problemi alla trasmissione sono iniziati la scorsa settimana e stanno peggiorando progressivamente. La spia del modulo di controllo ha iniziato a lampeggiare a intermittenza prima che il cambio automatico entrasse in modalità di emergenza. Non sono stati eseguiti interventi precedenti sulla trasmissione e l'auto funziona normalmente a caldo. I sintomi sono decisamente più pronunciati durante le partenze a freddo, in modo simile a quanto descritto da voi con la vostra A4. Il computer dell'auto mostra diversi codici di errore relativi al controllo della trasmissione, il che mi fa pensare che la tua diagnosi sulla centralina potrebbe essere accurata anche per il mio caso. Un costo di riparazione di 1000 euro sarebbe gestibile rispetto a una sostituzione completa della trasmissione. La farò controllare in un'officina specializzata nella riparazione del modulo di controllo della trasmissione.
(Tradotto da Inglese)
leonmayer63
Grazie per questi ulteriori dettagli. I sintomi da lei descritti, in particolare la spia del modulo di controllo intermittente e le prestazioni peggiori nelle partenze a freddo, sono quasi identici a quelli che ho riscontrato con la mia A4. Anche il chilometraggio è simile a quello della mia unità di controllo della trasmissione. Il fatto che i problemi al cambio siano comparsi all'improvviso e stiano peggiorando, insieme ai molteplici codici di errore nel computer dell'auto, suggerisce fortemente la presenza di problemi elettronici piuttosto che di usura meccanica. Nel mio caso, i problemi di avviamento a freddo erano un indicatore chiave che indicava un'unità di controllo della trasmissione difettosa. Dopo la riparazione della mia A4, ho percorso altri 80000 km senza alcun problema al cambio o all'elettronica. La sostituzione della centralina del cambio ha risolto completamente la modalità di emergenza e il comportamento irregolare del cambio. Un consiglio che deriva dalla mia esperienza: assicuratevi che l'officina esegua una scansione diagnostica completa prima e dopo la riparazione. La centralina automobilistica deve essere programmata correttamente dopo l'installazione della nuova unità di controllo per garantire che tutti i sistemi comunichino correttamente. Fateci sapere come va la riparazione, sarebbe utile per altri che si trovano ad affrontare problemi simili di controllo della trasmissione con questi modelli.
(Tradotto da Inglese)
davidmeyer7 (Autore)
Grazie a tutti coloro che hanno condiviso le loro intuizioni. Volevo solo chiudere questo thread con un rapido aggiornamento sui problemi alla trasmissione della mia A6. L'ho portata in un'officina specializzata e mi hanno confermato che era proprio l'unità di controllo della trasmissione a causare i problemi al cambio. La riparazione è costata 1200 euro, compreso il lavoro di diagnostica, i ricambi e la programmazione. Il cambio automatico ora cambia perfettamente senza più problemi elettronici. L'avviso di modalità di emergenza è stato eliminato e tutti i problemi della trasmissione sono stati completamente risolti. Le partenze a freddo sono fluide e i comandi al volante funzionano di nuovo normalmente. Per chiunque cerchi nel forum con sintomi simili, vale sicuramente la pena di controllare la centralina prima di pensare che sia necessaria una riparazione completa della trasmissione. I problemi elettronici possono simulare problemi meccanici al cambio, ma la soluzione è molto meno costosa di una sostituzione completa della trasmissione. Riferirò se dovessero ripresentarsi problemi alla trasmissione, ma per ora l'auto funziona come nuova dopo 3 settimane e circa 1000 km di guida regolare. Grazie ancora per averci aiutato a diagnosticare correttamente il problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
leonmayer63
In qualità di esperto di problemi di trasmissione, ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 del 2002. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io, in particolare la modalità di emergenza e i cambi di marcia bruschi che indicavano problemi elettronici piuttosto che meccanici alla trasmissione. Il computer dell'auto mostrava diversi codici di errore durante la diagnosi della trasmissione. Dopo diversi test, l'officina ha confermato che la causa di questi problemi al cambio era un'unità di controllo difettosa. Inizialmente hanno cercato di riprogrammare l'unità, ma alla fine è stato necessario sostituirla. La riparazione è durata circa 2 giorni ed è costata circa 1000 euro, comprensivi della nuova centralina e della programmazione. Dopo la riparazione, il cambio ha funzionato perfettamente senza altri problemi elettronici. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere: chilometraggio attuale della sua A6, quando sono comparsi per la prima volta questi sintomi, se sono stati eseguiti precedenti interventi sulla trasmissione, se sono presenti altre spie sul cruscotto, se il problema si verifica maggiormente a motore freddo o caldo Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo caso corrisponde al guasto della centralina elettronica che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri problemi alla base del cambio.
(Tradotto da Inglese)