100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ninahunter1

Audi A6: guasto all'acceleratore che causa un'accelerazione lenta

Ho problemi con l'accelerazione lenta e la spia del motore di controllo sulla mia Audi A6 del 2001 (motore a gas, 61879 km). Il motore sembra mancare di potenza, soprattutto quando si parte da fermi. Sono quasi certo che il colpevole sia il sensore dell'acceleratore o il corpo farfallato. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sto cercando un feedback onesto sui costi di riparazione e sulle esperienze dei meccanici, dato che la mia ultima visita in officina non è stata un granché. Cosa devo aspettarmi come costo di sostituzione se l'acceleratore deve essere riparato?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

isabellsmith97

Ho avuto sintomi simili con la mia Audi A4 1.8T del 2004. Il ritardo di risposta e la scarsa accelerazione si sono rivelati un corpo farfallato difettoso con elettronica deteriorata. L'auto è entrata in modalità limp diverse volte prima della diagnosi. Il sensore dell'acceleratore inviava segnali errati, inducendo la centralina a limitare la potenza erogata per sicurezza. I sintomi principali coincidevano con i vostri, accelerazione lenta da fermi e prestazioni del motore ridotte. All'inizio la spia del motore è apparsa a intermittenza, poi è rimasta accesa in modo permanente. È stato necessario sostituire completamente il corpo farfallato poiché l'elettronica interna non era riparabile separatamente. La riparazione è stata piuttosto seria, poiché il sistema di accelerazione influisce direttamente sull'efficienza del carburante e sulla guidabilità complessiva. Senza un adeguato controllo dell'acceleratore, il motore non può rispondere correttamente agli input del pedale. Il lavoro è durato circa 3 ore in officina. Dopo l'installazione è stato necessario riprogrammare il nuovo corpo farfallato per sincronizzarlo con la centralina. Raccomandiamo vivamente di far controllare questo problema al più presto, perché continuare a guidare con problemi all'acceleratore può potenzialmente causare ulteriori problemi all'erogazione del carburante e alle prestazioni del motore. Assicuratevi di effettuare prima una scansione diagnostica corretta, i codici di errore confermeranno se si tratta veramente di un problema legato all'acceleratore prima di sostituire qualsiasi componente.

(Tradotto da Inglese)

ninahunter1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la sua esperienza. Sembra esattamente quello che sto affrontando in questo momento. Ho esitato a farla riparare poiché il mio ultimo meccanico mi ha fatto pagare troppo per un lavoro di base. Il sistema di aspirazione dell'aria sembra a posto, ma tutto fa pensare a un problema al sensore dell'acceleratore come quello che hai descritto. Il problema si è risolto completamente dopo la sostituzione? Sarebbe molto utile sapere quanto hai pagato per la riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera. Sono anche curioso di sapere se sono emersi altri problemi correlati nei mesi successivi alla riparazione del corpo farfallato. La mia A6 è ancora guidabile ma il ritardo di risposta sta peggiorando e voglio risolverlo prima che mi lasci potenzialmente a piedi in modalità limp.

(Tradotto da Inglese)

isabellsmith97

La riparazione della valvola a farfalla ha risolto completamente tutti i problemi di prestazioni della mia A4. Il costo totale è stato di 265 euro per la riparazione del modulo elettronico del pedale dell'acceleratore, che in realtà è stato inferiore a quanto previsto inizialmente. La chiave è stata trovare un'officina affidabile che ha diagnosticato correttamente la causa principale anziché limitarsi a sostituire i pezzi. Le letture del sensore dell'acceleratore sono ora perfette e la spia del motore non si è più accesa. L'efficienza dei consumi è notevolmente migliorata dopo la riparazione, poiché il motore è di nuovo in grado di regolare correttamente il flusso d'aria. I problemi di accelerazione lenta e di erogazione della potenza sono scomparsi completamente. Nei 6 mesi successivi alla riparazione non sono emersi altri problemi. L'auto funziona come nuova, con una risposta fluida all'acceleratore. La riparazione è valsa sicuramente la pena per evitare potenziali danni dovuti al funzionamento del motore con miscele aria-carburante non corrette. Raccomanderei di risolvere il problema al più presto, finché è ancora guidabile. Aspettando troppo si rischia di rimanere a piedi se il corpo farfallato si rompe completamente. Assicuratevi di effettuare una scansione diagnostica adeguata per confermare l'esatto problema prima di autorizzare la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

ninahunter1 (Autore)

Finalmente ho risolto il problema del corpo farfallato sulla mia A6. Dopo aver letto di esperienze simili, questa volta l'ho portata in un'altra officina. Il meccanico ha trovato diversi codici di errore durante la scansione diagnostica che puntavano direttamente a un corpo farfallato difettoso, proprio come sospettato. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in totale. Hanno dovuto ordinare il pezzo che è arrivato il giorno successivo. Il costo totale è stato di 340 euro, compresi i ricambi, la manodopera e la programmazione della nuova unità. Molto più ragionevole di quanto mi aspettassi, visti i componenti elettronici coinvolti. La differenza di prestazioni è notevole. Non ci sono più esitazioni in accelerazione, il motore gira al minimo senza problemi e la spia del check engine è finalmente spenta. Anche l'efficienza dei consumi è migliorata, dato che ora l'aspirazione dell'aria e l'erogazione del carburante sono regolate correttamente. Consiglio vivamente a chiunque abbia riscontrato sintomi simili di farlo controllare subito. Ne vale la pena per la tranquillità che deriva da una corretta riparazione. Sono davvero contento di non aver aspettato che si guastasse completamente e mi lasciasse a piedi da qualche parte.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: