manuelfuchs1
Audi A6: necessario risolvere il problema del cruise control e del tachimetro
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi A6 del 2003 ha presentato problemi con il cruise control e il tachimetro, mostrando messaggi di errore e un completo malfunzionamento del sistema di cruise control. Il problema è stato ricondotto a connessioni elettriche corrose vicino al corpo farfallato, causando guasti intermittenti. La soluzione ha previsto la riparazione dei cablaggi difettosi, risolvendo così i problemi elettronici e ripristinando la piena funzionalità del cruise control e del tachimetro. Si raccomandano ispezioni regolari dei collegamenti elettrici per prevenire problemi simili in futuro.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
manuelfuchs1 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza, in realtà sembra molto simile a ciò che ho affrontato sulla mia A6 il mese scorso. I comandi al volante per il cruise erano completamente morti e il tachimetro faceva le bizze, proprio come hai descritto tu. Anche il mio caso si è rivelato un malfunzionamento legato al cablaggio piuttosto che un guasto al corpo farfallato. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo finale della riparazione nel suo caso? Ho pagato 480 euro per la riparazione completa, compresi manodopera e ricambi. Sono solo curioso di sapere se è stato un prezzo corretto. Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona correttamente? Non si sono più verificati problemi elettronici?
(community_translated_from_language)
joseph_eule82
Da quando è stato riparato il malfunzionamento del cruise control in officina, la mia A4 funziona perfettamente. La riparazione è stata molto più semplice ed economica del previsto, solo 95 euro per riparare un collegamento difettoso del cavo vicino all'attuatore. Il meccanico ha scoperto che l'umidità aveva causato la corrosione di un connettore cruciale, causando il malfunzionamento del sistema di controllo della velocità di crociera. Da allora non sono più comparsi problemi elettronici. Il costo della riparazione di 480 euro sembra un po' alto rispetto alla mia esperienza, anche se potrebbe aver comportato un intervento più esteso sul cablaggio o su altri componenti nella zona della scatola dei fusibili. L'importante è che entrambe le nostre auto siano tornate a funzionare correttamente con sistemi di controllo della velocità di crociera funzionanti. I comandi al volante e tutte le funzioni elettroniche funzionano perfettamente da mesi. Ispezioni regolari dei collegamenti elettrici possono aiutare a prevenire il ripetersi di questi problemi.
(community_translated_from_language)
manuelfuchs1 (community.author)
La visita del meccanico è andata molto meglio del previsto. Dopo aver controllato diversi componenti elettronici, hanno scoperto che il cruise control non funzionante era dovuto a un semplice problema di cablaggio vicino al corpo farfallato. La diagnostica ha rivelato la presenza di collegamenti corrosi che causavano guasti intermittenti nel sistema. La riparazione totale ha richiesto circa 3 ore e un costo di 480 euro, che comprendeva un controllo approfondito dell'elettronica dell'auto e la sostituzione di alcuni cablaggi danneggiati. Pur essendo più costosa di altre riparazioni simili, l'officina ha eseguito una scansione diagnostica completa e ha risolto diversi problemi potenziali che avrebbero potuto causare problemi in seguito. Dopo la riparazione, il cruise control e il tachimetro funzionano perfettamente. Non ci sono più messaggi di errore o problemi elettronici. La risposta dell'attuatore è ora molto più fluida e tutti i comandi al volante funzionano come dovrebbero. Vale sicuramente la pena di far riparare il problema in modo corretto piuttosto che tentare soluzioni temporanee o ignorare il problema.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A6
joseph_eule82
L'anno scorso la mia Audi A4 2.0 TDI del 2006 presentava sintomi simili. Il guasto del cruise control combinato con gli errori del tachimetro spesso indica un sistema difettoso nel collegamento del corpo farfallato o nel relativo cablaggio. La diagnostica ha rivelato diversi errori memorizzati relativi al controllo elettronico dell'acceleratore. Dopo l'ispezione, il problema principale è stato individuato nei collegamenti corrosi del cablaggio vicino al corpo farfallato. Diversi terminali dei fili si erano deteriorati a causa del calore e dell'umidità del vano motore. Per questo è stato necessario rimuovere il gruppo del corpo farfallato per accedere al connettore di cablaggio. L'elettronica della vettura ha richiesto un reset completo dopo la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata. È stato inoltre necessario ricalibrare il sensore di posizione dell'acceleratore utilizzando un'apparecchiatura diagnostica specializzata. La riparazione è stata moderatamente grave in quanto ha influito sulle funzioni di guida critiche. Guidando con questo problema si rischia un improvviso calo di potenza. Durante la riparazione è stata controllata anche la scatola dei fusibili, ma non è stata la causa del problema. Cercare un'officina con strumenti diagnostici specifici per Audi, poiché gli scanner generici potrebbero non comunicare completamente con tutti i moduli di controllo. Chiedete che controllino specificamente il cablaggio del corpo farfallato e i collegamenti prima di sostituire qualsiasi componente importante.
(community_translated_from_language)