100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

samueldunkel9

Audi A6: slittamento della trasmissione: Segni premonitori e soluzioni

Ho seri problemi di trasmissione con la mia A6 del 2019. Il cambio automatico ha iniziato a fare i capricci di recente, con una cambiata imprevedibile. La spia della trasmissione è ora accesa e l'auto sembra essere bloccata in una sorta di modalità di emergenza. I sintomi di slittamento del cambio peggiorano di giorno in giorno. Sospetto che il fluido della trasmissione usurato possa essere la causa di questi problemi di prestazioni della trasmissione, ma voglio avere una conferma prima di recarmi in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi di trasmissione simili sulla propria A6? Qual è stata la causa effettiva e come è stata risolta? Sono anche alla ricerca di costi di riparazione e tempi stimati. Apprezzerei molto le vostre esperienze, soprattutto per quanto riguarda la diagnostica dell'officina e le parti da sostituire. Al momento sto valutando se sia necessario solo un cambio di fluido idraulico o se ci siano problemi più seri da affrontare.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

eriktiger44

L'anno scorso ho avuto un problema di prestazioni della trasmissione molto simile con la mia A4 del 2017. Avendo un po' di esperienza nella riparazione di auto, posso condividere ciò che mi ha aiutato a risolvere il problema. Inizialmente pensavo che si trattasse di un liquido di trasmissione vecchio, ma la diagnostica ha rivelato un problema di sottotensione che riguardava il modulo di controllo della trasmissione. I sintomi corrispondevano esattamente: cambio irregolare, spie luminose e la trasmissione in modalità "limp". L'officina ha riscontrato che la batteria non forniva più una tensione costante, il che faceva agire il computer della trasmissione. Hanno eseguito: Scansione diagnostica dell'intero sistema, test di carico della batteria, reset del modulo di controllo della trasmissione, controllo del regolatore di tensione Il costo totale della riparazione è stato di 240 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'intero processo è durato circa 4 ore. Prima di saltare alle conclusioni sulla necessità di un lavaggio della trasmissione o di riparazioni importanti, consiglierei di: 1. Far testare la batteria 2. Far eseguire una scansione diagnostica completa 3. Controllare se sono state memorizzate delle trasmissioni. Controllare se ci sono codici di errore memorizzati per la trasmissione: Il chilometraggio attuale della sua A6? Quando è stata effettuata l'ultima sostituzione dell'olio della trasmissione? Ci sono altri problemi elettrici (luci soffuse, avviamento lento)? Quali spie specifiche sta vedendo? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.

(Tradotto da Inglese)

samueldunkel9 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sul modulo di controllo. La mia A6 è stata revisionata l'ultima volta un mese fa, dove hanno effettuato un'ispezione standard e il cambio dell'olio. Il chilometraggio attuale è di 11010 km. I problemi al cambio automatico sono iniziati subito dopo la revisione. La sensazione di slittamento del cambio si avverte soprattutto in accelerazione e la spia sul cruscotto mostra il simbolo del cambio. Il problema della trasmissione sembra diverso dal tuo caso, poiché non ho problemi elettrici, tutti i sistemi funzionano bene tranne il cambio. Sospetto che l'officina abbia trascurato qualcosa durante la revisione. La farò controllare concentrandomi prima sui livelli dell'olio della trasmissione e sulla diagnostica del cambio.

(Tradotto da Inglese)

eriktiger44

In base alla tempistica con cui i problemi alla trasmissione sono iniziati subito dopo la manutenzione, la situazione è molto familiare. Quando la mia A4 ha avuto problemi simili dopo la manutenzione, si è scoperto che il livello dell'olio della trasmissione non era corretto dopo la manutenzione. L'officina non aveva riempito correttamente il fluido della trasmissione al livello specificato, causando un comportamento irregolare del cambio e problemi di prestazioni della trasmissione. Anche una leggera deviazione nei livelli del fluido idraulico può far scattare la spia della trasmissione e far entrare il sistema in modalità di emergenza. Nel mio caso, la soluzione è stata semplice: Controllo del livello dell'olio della trasmissione, rabbocco del liquido con le specifiche corrette, reset del modulo di controllo della trasmissione Costo totale: 180 euro. Alcuni punti chiave da considerare: 1. I sintomi di slittamento della trasmissione in fase di accelerazione spesso indicano livelli di fluido non corretti 2. La spia della trasmissione può essere attivata per un periodo di tempo prolungato. La spia della trasmissione può essere attivata sia da un livello di fluido basso che da un livello di fluido alto. 3. Le trasmissioni moderne sono sensibili alla precisione dei livelli di fluido. Le trasmissioni moderne sono sensibili a precise specifiche del fluido idraulico: Livello e condizioni dell'olio della trasmissione, Se sono state utilizzate le specifiche corrette del fluido, Eventuale aria intrappolata nel sistema di trasmissione Questo dovrebbe essere coperto dalla recente garanzia di assistenza poiché i problemi sono iniziati subito dopo il loro intervento.

(Tradotto da Inglese)

samueldunkel9 (Autore)

Grazie a tutti coloro che hanno fornito consigli. Dopo aver riportato l'auto in officina, avevate ragione sul fatto che l'olio della trasmissione fosse il colpevole. Il centro di assistenza ha ammesso di aver commesso un errore durante l'ultima manutenzione. Si è scoperto che avevano utilizzato specifiche errate per il fluido della trasmissione e che il livello era troppo basso, causando tutti quei sintomi di slittamento della trasmissione. Hanno effettuato una sostituzione completa dell'olio della trasmissione con il fluido corretto e hanno eseguito un reset del sistema. Il costo totale della riparazione è stato coperto dalla garanzia in quanto si trattava di un loro errore. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore e comprendeva: Drenaggio del fluido della trasmissione sbagliato, lavaggio corretto della trasmissione per pulire il sistema, riempimento con il fluido con le specifiche corrette, test completo delle prestazioni della trasmissione Il cambio ora cambia di nuovo perfettamente senza spie. Una buona lezione per verificare che le officine utilizzino le specifiche dell'olio della trasmissione durante la manutenzione. Presterò sicuramente maggiore attenzione a questo aspetto durante le future visite di manutenzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: