100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emilia_moon45

Audi A7 Guasto della valvola di bypass del liquido di raffreddamento e costi di riparazione

Sto cercando consigli sulla mia Audi A7 3.0 TFSI del 2017 che mostra avvisi di surriscaldamento del motore. L'auto ha circa 97k km. Il mio meccanico sostiene che si tratta di una valvola di bypass difettosa, ma data una precedente esperienza negativa, voglio avere un secondo parere. Il codice di errore è memorizzato nel sistema. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al liquido di raffreddamento su questi motori? Qual è stato il costo della riparazione e l'esperienza nel risolvere il problema?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marthawilliams1

Recentemente ho affrontato una situazione simile con la mia Audi A6 3.0 TFSI del 2014. Il guasto alla valvola di bypass ha causato gravi problemi di surriscaldamento del motore. Quando la valvola di bypass si guasta, interrompe la corretta circolazione del refrigerante, causando punti caldi localizzati nel motore. I sintomi iniziali comprendevano perdita di potenza e stallo del motore in accelerazione. Alla fine la perdita di refrigerante è diventata visibile, lasciando residui sotto l'auto. Una valvola di bypass guasta spesso innesca una reazione a catena; nel mio caso, ha danneggiato la pompa dell'acqua e ha interessato diversi componenti del sistema di raffreddamento. Questo si è trasformato in un grosso lavoro di riparazione che ha richiesto: Sostituzione della valvola di bypass, sostituzione della pompa dell'acqua, lavaggio completo del sistema di raffreddamento, nuovi sensori della temperatura del liquido di raffreddamento La riparazione era urgente perché il surriscaldamento continuo rischia di danneggiare in modo permanente il motore. I problemi di circolazione del liquido di raffreddamento possono rapidamente degenerare in problemi alla guarnizione della testa se non vengono affrontati. In base ai sintomi descritti, la diagnosi del meccanico è in linea con gli schemi di guasto della valvola di bypass tipici di questi motori. Vale la pena di notare che questi problemi si manifestano comunemente intorno ai 90-100k km sui motori TFSI, quindi la tempistica corrisponde al tipico modello di guasto. Chiedere un secondo parere è ragionevole, ma un intervento tempestivo è fondamentale per evitare ulteriori danni al motore.

(Tradotto da Inglese)

emilia_moon45 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A6. Attualmente ho a che fare con lo stesso problema della valvola di bypass sulla mia A7 e la tua spiegazione dettagliata aiuta davvero a confermare quanto suggerito dal mio meccanico. I problemi di surriscaldamento del motore sono iniziati in modo simile, con occasionali stalli in accelerazione. Ti sei ricordato il costo totale della riparazione della valvola di bypass e dei relativi componenti del sistema di raffreddamento? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi di efficienza del carburante o di raffreddamento da quando è stata effettuata la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

marthawilliams1

Il lavoro è stato completato la scorsa settimana e sono felice di poter affermare che i problemi di surriscaldamento del motore sono stati completamente risolti. Il malfunzionamento della valvola di bypass era in realtà coperto da una campagna di estensione della garanzia per questi motori TFSI, quindi il costo totale della riparazione è stato di 0 euro. Il sistema di depressione e la circolazione del liquido di raffreddamento funzionano ora perfettamente, senza più perdite di potenza o stalli in accelerazione. L'efficienza del carburante è tornata a livelli normali e la temperatura del motore rimane costantemente entro i limiti, anche in caso di forti accelerazioni. Il meccanico ha confermato che si trattava di un problema noto che riguardava diverse auto con questa configurazione del motore intorno ai 90-100 mila chilometri. Dopo la riparazione, non si sono verificati problemi al sistema di raffreddamento o codici di errore. L'auto funziona come nuova, soprattutto nelle situazioni di riscaldamento e di pieno carico, quando la funzione della valvola di bypass è più critica. Assicuratevi che il vostro meccanico controlli tutti i componenti di raffreddamento correlati durante la riparazione, poiché una valvola di bypass difettosa può talvolta causare danni conseguenti ad altre parti del sistema.

(Tradotto da Inglese)

emilia_moon45 (Autore)

La settimana scorsa ho fatto riparare la mia A7. Sono stato fortunato e ho trovato un'officina certificata specializzata in motori TFSI che ha diagnosticato correttamente il problema del surriscaldamento del motore. La riparazione totale è stata di 1250 euro, per la sostituzione della valvola di bypass, i nuovi sensori del liquido di raffreddamento e il lavaggio completo del sistema. La perdita di refrigerante si è rivelata più estesa di quanto si pensasse inizialmente e ha richiesto la sostituzione di altri tubi. Nonostante il costo più elevato, la riparazione completa ne è valsa la pena. La temperatura del motore è ora perfettamente stabile, anche durante le accelerazioni più brusche, e i problemi di perdita di potenza sono completamente scomparsi. La presa d'aria e il sistema di raffreddamento funzionano perfettamente dopo la riparazione. Il consumo di carburante è notevolmente migliorato e il motore funziona in modo più fluido. Dopo la riparazione non si sono più verificati stalli o avvisi di temperatura. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si verificassero gravi danni al motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: