100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

juliusdragon1

Audi A7 Problemi al tendicinghia: Scivolamento e rumore

Recentemente la mia Audi A7 (2017) mi ha dato problemi con il sistema della cinghia di serpentina. La cinghia continua a slittare e a fare rumore, soprattutto nelle partenze a freddo. Sospetto che il tendicinghia possa essere guasto poiché la tensione sembra incoerente. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e ha fatto sostituire la puleggia tendicinghia o la puleggia folle? Sarebbe bello conoscere le esperienze di riparazione e i costi approssimativi prima di recarsi in officina. L'auto ha 85000 km ed è la prima volta che mi imbatto in questo problema.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Audi A7 sta riscontrando problemi con il sistema della cinghia serpentina, in particolare con lo slittamento e il rumore della cinghia durante le partenze a freddo. La causa sospetta è un tendicinghia difettoso, che porta a una tensione inconsistente. Esperienze simili di altri utenti suggeriscono di sostituire sia la puleggia tendicinghia che la puleggia folle per risolvere il problema. Questo approccio si è dimostrato efficace nell'eliminare il rumore e nel migliorare le prestazioni del motore, con costi di pezzi e manodopera ragionevoli. Si consiglia di intervenire sull'intero sistema di trasmissione a cinghia in una sola volta per prevenire futuri problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

karlstar4

Ho avuto lo stesso identico problema con la mia Audi A6 del 2019 dopo 90000 km. Avendo una certa esperienza con i sistemi a cinghia, ho notato per la prima volta il rumore del motore durante le partenze a freddo, che è gradualmente peggiorato. Il tendicinghia era effettivamente il colpevole, causando lo slittamento della cinghia a serpentina. I sintomi corrispondevano perfettamente: tensione incostante e quel caratteristico rumore stridente, particolarmente evidente a freddo. L'ho portata in officina, dove hanno confermato che il tendicinghia era usurato. Hanno consigliato di sostituire sia la puleggia del tenditore che quella del tendicinghia come misura preventiva, dato che questi componenti si usurano in genere a ritmi simili. Il costo totale della riparazione è stato di 455 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto immediatamente tutti i problemi, senza più cigolii o slittamenti della cinghia. Da allora funziona senza problemi. Per quanto riguarda la tua A7, potresti condividere: Ci sono altri suoni insoliti provenienti dal vano motore? Il rumore cambia con il numero di giri del motore? Ha notato qualche spia? Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando alla cinghia di distribuzione? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è simile e se è necessario controllare altri componenti.

(community_translated_from_language)

juliusdragon1 (community.author)

A 160218 KM con la mia A7, posso confermare che sintomi simili hanno portato a una revisione completa del sistema di trasmissione a cinghia. Dopo aver sostituito sia il tendicinghia che la puleggia folle, le prestazioni del motore sono migliorate in modo significativo senza più rumori stridenti. Il rumore era decisamente peggiore durante le partenze a freddo e variava con il numero di giri del motore, proprio come descritto da voi. Non sono apparse spie sul cruscotto, ma la tensione incostante era chiaramente percepibile. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 155000 km e ha evidenziato che il sistema di cinghie avrebbe avuto presto bisogno di attenzione. La riparazione ha risolto tutti i problemi e ripristinato la corretta tensione della cinghia. Il costo totale dei ricambi è stato di circa 380 euro, con la puleggia del tenditore come componente più costoso. Assicuratevi che durante il lavoro controllino l'intero percorso della cinghia per verificare la presenza di altri componenti usurati.

(community_translated_from_language)

karlstar4

Grazie per aver condiviso i risultati della riparazione. Sostituire insieme il tendicinghia e la puleggia folle è stata sicuramente la scelta giusta. Sulla mia A6, ho imparato che affrontare l'intero sistema di trasmissione a cinghia in una sola volta previene problemi futuri e fa risparmiare denaro nel lungo periodo. Lo stridio della cinghia durante le partenze a freddo è un chiaro indicatore di problemi al tenditore. Quando questo caratteristico rumore del motore inizia a variare con il numero di giri, di solito è segno che il tenditore è guasto. Il mio meccanico mi ha mostrato come il tenditore usurato non mantenesse la corretta tensione della cinghia di serpentina, provocando quel fastidioso stridio. Il costo dei ricambi di 380 euro sembra ragionevole, abbastanza vicino a quello che ho pagato io per i componenti. Questi componenti di qualità dovrebbero durare altri 80000-90000 km con una corretta manutenzione. Dopo la mia riparazione, mi sono assicurato di ispezionare visivamente il sistema di cinghie durante il cambio dell'olio per cogliere i primi segni di usura. Ha notato qualche differenza nelle prestazioni del motore o nel consumo di carburante dopo la riparazione? La mia A6 sembrava funzionare in modo più fluido dopo che tutto era stato tensionato correttamente.

(community_translated_from_language)

juliusdragon1 (community.author)

Grazie per le utili informazioni sulla riparazione del tendicinghia. Dopo aver sostituito entrambe le pulegge, ho notato un notevole miglioramento delle prestazioni generali del motore. L'auto ora funziona in modo più fluido e silenzioso, soprattutto nelle partenze a freddo. Il consumo di carburante è leggermente migliorato, probabilmente perché ora il sistema di cinghie funziona con una tensione ottimale. Il rumore del motore è scomparso completamente dopo aver riparato la puleggia del tenditore e la puleggia folle usurate. Il costo della riparazione è valso ogni euro, considerando la tranquillità che ne è derivata. Il mio meccanico ha detto che la cinghia di distribuzione dovrebbe essere controllata al prossimo intervallo di manutenzione, ma per ora il sistema a cinghia serpentina funziona perfettamente. I problemi di tensione inconsistente sono stati completamente risolti. Ripensandoci, quegli stridori all'avviamento a freddo erano un chiaro segnale di avvertimento che il tendicinghia si stava guastando. Per chiunque altro si trovi di fronte a sintomi simili, la sostituzione di entrambe le pulegge è sicuramente la soluzione migliore. L'intero sistema di trasmissione della cinghia deve funzionare in armonia e la riparazione di un solo componente spesso causa problemi agli altri.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A7