christianvogel1
Audi A7 Problemi con le sospensioni pneumatiche e guida rapida alle soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
christianvogel1 (Autore)
Grazie per il feedback. Il mio contachilometri segna attualmente 107775 KM e l'ultimo tagliando è stato effettuato solo 2 mesi fa con un cambio dell'olio di routine e un controllo dei freni. Il dislivello rimane abbastanza costante e la spia rimane sempre accesa. Ho notato un leggero fruscio dovuto a quello che sembra essere il sistema di livellamento che cerca di regolarsi, soprattutto dopo che l'auto è stata parcheggiata per una notte. Ho controllato i registri di manutenzione e non sono stati eseguiti interventi precedenti sui componenti delle sospensioni automobilistiche. Il problema della regolazione dell'altezza è iniziato gradualmente nell'ultimo mese e non improvvisamente. Ho intenzione di far controllare il modulo di controllo e i sensori prima di sostituire i componenti principali. Qualcuno conosce i tempi di manodopera tipici per la diagnosi di questi problemi alle sospensioni?
(Tradotto da Inglese)
nelekoehler1
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. La differenza di altezza costante combinata con la spia continua corrisponde esattamente a ciò che ho sperimentato con la mia A6 quando il sensore di altezza si è guastato. Il leggero fruscio indica che il compressore delle sospensioni pneumatiche sta ancora funzionando, cercando di compensare quella che ritiene un'altezza di marcia errata. Questo corrisponde ai classici sintomi di un malfunzionamento del sensore di altezza nel sistema di livellamento. L'insorgenza graduale suggerisce un degrado del sensore piuttosto che un guasto improvviso del componente. Sulla mia A6, il processo diagnostico ha richiesto circa 1 ora di lavoro. L'officina ha dovuto: Controllare tutti i sensori di altezza, Testare il modulo di controllo delle sospensioni pneumatiche, Verificare il funzionamento del compressore, Ispezionare le linee dell'aria per verificare la presenza di perdite In base al chilometraggio e al fatto che il problema si è sviluppato nel tempo, mi concentrerei su: 1. Controllo della taratura dei sensori di altezza 2. Letture del sensore di carico 3. Test di comunicazione del modulo di controllo I continui tentativi del sistema di livellamento possono anche scaricare la batteria se non vengono controllati. Quando il mio sensore è stato sostituito, l'intero sistema di regolazione dell'altezza è tornato a funzionare normalmente entro un ciclo di guida. Per quanto riguarda i costi di diagnostica, la maggior parte delle officine richiede 80-120 euro per un controllo completo del sistema di sospensioni. I costi effettivi di riparazione variano a seconda dei componenti da sostituire.
(Tradotto da Inglese)
christianvogel1 (Autore)
Non vedo l'ora di portarla in officina la prossima settimana. Il costo della diagnostica sembra ragionevole e spero che riescano a capire se il problema è dovuto al sensore di altezza o al sensore di carico. Dato che il compressore sembra funzionare in base al suono, spero che sia sufficiente sostituire il sensore piuttosto che riparare le sospensioni pneumatiche. Verificherò che i componenti del sistema di livellamento siano testati prima di autorizzare un intervento più esteso. Ero preoccupato per il consumo della batteria di cui avete parlato, cercherò di ridurre al minimo la guida fino all'appuntamento dato che il sistema continua a cercare di regolarsi. Apprezzo molto le informazioni dettagliate sulla vostra esperienza in materia di sospensioni automobilistiche. È utile sapere quali test specifici dovrebbero eseguire per diagnosticare correttamente il problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
nelekoehler1
I sintomi da lei descritti mi ricordano i problemi che ho affrontato con la mia Audi A6 del 2012. Avendo una certa esperienza con i sistemi di sospensione pneumatica, ho riconosciuto questi classici segnali di problemi di comunicazione del modulo di controllo. Nel mio caso, i problemi delle sospensioni automobilistiche sono stati ricondotti a un'asta di controllo difettosa sul sensore di carico. L'altezza di marcia non uniforme causava problemi analoghi di allineamento dei fari e di comfort di marcia. La spia è apparsa perché il modulo di controllo non riceveva letture accurate dell'altezza. La riparazione ha comportato la sostituzione dei componenti difettosi del sensore, che ha risolto i problemi di livellamento delle sospensioni e della spia. Il costo totale è stato di 110 euro per ricambi e manodopera presso la mia officina abituale. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste fornire: chilometraggio attuale, eventuali interventi recenti sulle sospensioni, se il dislivello varia o rimane costante, se la spia è costante o intermittente, se sentite il rumore del compressore d'aria. Grazie a questi dettagli, potrò fornire informazioni più rilevanti in base alla mia esperienza con problemi simili alle sospensioni pneumatiche. Questo tipo di problema non deve essere ignorato perché può causare una maggiore usura di altri componenti della sospensione e compromettere la stabilità del veicolo.
(Tradotto da Inglese)