Carly Community
walterstorm96
Audi A7: guasto alle sospensioni: Necessaria una correzione critica
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
walterstorm96 (Autore)
Apprezzo molto le informazioni dettagliate sui problemi del sistema di sospensione. La situazione della tua A6 sembra molto simile a quella della mia A7. Il mio meccanico ha anche detto che i problemi di cablaggio potrebbero essere la causa principale degli errori di controllo degli ammortizzatori. Prima di procedere con le riparazioni, ti dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della tua riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi correlati dopo la riparazione? Voglio essere sicuro di avere un budget adeguato e di sapere a cosa fare attenzione con le sospensioni del mio veicolo per il futuro.
(Tradotto da Inglese)
achimkeller47
Sono felice di annunciare che la risoluzione del problema di regolazione degli ammortizzatori sulla mia A6 si è rivelata più semplice ed economica di quanto si temesse inizialmente. Il problema delle sospensioni è stato risolto riparando un cavo di collegamento difettoso all'unità di controllo degli ammortizzatori, con un costo di soli 95 euro per parti e manodopera. Dopo la riparazione, la maneggevolezza dell'auto è tornata alla normalità, senza spie di avvertimento o problemi di guida brusca. Il sistema di sospensioni funziona perfettamente da oltre un anno. Il meccanico ha confermato che lo smorzamento elettronico si era guastato a causa di un cattivo collegamento elettrico, piuttosto che di un vero e proprio guasto del componente. Questa soluzione relativamente semplice ha ripristinato la corretta regolazione delle sospensioni, senza dover sostituire i componenti. Suggeriamo al meccanico di controllare in modo specifico i cablaggi e i collegamenti, in quanto ciò potrebbe far risparmiare notevoli costi di riparazione rispetto alla sostituzione di componenti importanti delle sospensioni. Tenete presente che i problemi delle sospensioni possono essere di varia natura, ma iniziare dalla causa potenziale più semplice, come il controllo dei collegamenti, è spesso opportuno prima di ipotizzare gli scenari peggiori.
(Tradotto da Inglese)
walterstorm96 (Autore)
La settimana scorsa ho portato la mia A7 dal meccanico dopo aver ricevuto un consiglio qui. Si è scoperto che avevi ragione quando hai detto che il cablaggio era il probabile colpevole dei problemi alle sospensioni del mio veicolo. Il meccanico ha trovato collegamenti corrosi al modulo di controllo degli ammortizzatori, simili a quelli da voi descritti. La riparazione totale è stata di 140 euro, compresi i pezzi e la manodopera, molto meno del preventivo iniziale. Hanno pulito i collegamenti, sostituito alcuni cavi e ricalibrato il sistema di sospensione. La manovrabilità dell'auto è tornata alla normalità, senza più spie di avvertimento e senza una guida brusca. La taratura delle sospensioni è di nuovo perfetta, molto meglio di quanto mi aspettassi. Sono decisamente contento di averla fatta controllare prima che il problema peggiorasse. Apprezzo molto tutti coloro che hanno condiviso la loro esperienza e mi hanno aiutato a evitare inutili e costose riparazioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
achimkeller47
In precedenza ho avuto problemi al sistema di sospensioni quasi identici su una A6 3.0 TFSI del 2011. I sintomi coincidevano esattamente, qualità di guida approssimativa e avvisi di controllo degli ammortizzatori. La diagnostica iniziale ha rivelato collegamenti di cablaggio difettosi all'unità di controllo elettronico dell'ammortizzatore. Il guasto alle sospensioni si è rivelato più complesso del previsto. I codici di errore iniziali hanno portato alla scoperta di collegamenti corrosi al modulo di controllo. I collegamenti difettosi causavano segnali di controllo dello smorzamento non corretti, facendo sì che la sospensione si comportasse in modo irregolare. Ciò ha richiesto la sostituzione completa del cablaggio e dei connettori dei componenti delle sospensioni. Anche se richiede molto lavoro, questa operazione era fondamentale per evitare un guasto completo del sistema di sospensioni che avrebbe potuto compromettere gravemente la maneggevolezza e la sicurezza dell'auto. La riparazione non può essere rimandata perché la messa a punto delle sospensioni continua a degradarsi, danneggiando potenzialmente altri componenti. Il sistema di smorzamento elettronico di questi modelli è integrato e il guasto di una parte influisce sulle prestazioni dell'intera sospensione. Si consiglia vivamente di affrontare il problema al più presto. Sebbene non rappresenti un pericolo immediato per la sicurezza, rimandare le riparazioni porta in genere a danni più estesi alle sospensioni e a costi di riparazione più elevati. I sintomi peggioreranno con il tempo.
(Tradotto da Inglese)