OMannRider
Audi Q2 Diesel 2010: fumo nero, consumi elevati e prestazioni instabili del motore - consigli utili
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
L'Audi Q2 Diesel del 2010 presenta problemi quali fumo nero dallo scarico, elevato consumo di carburante e prestazioni instabili del motore. Il proprietario sospetta che la causa possa essere il regolatore di pressione del carburante. I suggerimenti di altri includono un regolatore di pressione del carburante difettoso, problemi con la valvola EGR o il turbocompressore, iniettori intasati, sensori difettosi o un filtro antiparticolato diesel (DPF) bloccato. Si consiglia di eseguire una scansione diagnostica per individuare il problema e di farlo controllare da un meccanico professionista.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
18 commento(i)
OMannRider (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta! La mia Raudi ha già 158431 km all'attivo. Ho fatto l'ultimo controllo solo di recente, ma i problemi sono iniziati dopo. Non ho ancora fatto una diagnosi precisa e per fortuna non ho mai avuto problemi del genere. Le vostre informazioni però mi aiutano, grazie! Spero solo che la riparazione non sia così costosa per me.
(community_translated_from_language)
JWeberXtreme
Ciao, non c'è problema, sono contento di poterti aiutare! Visto il chilometraggio, è possibile che alcuni componenti inizino a dare problemi. Dato che dici che i problemi si sono verificati dopo l'ultima ispezione, potrebbe essere sfuggito qualcosa. Forse il prossimo passo dovrebbe essere una diagnosi accurata, in modo da sapere qual è esattamente il problema. Nella mia Audi Q3 si trattava del regolatore di pressione del carburante, ma potrebbe trattarsi di qualcos'altro. Ma non preoccupatevi, anche se si tratta del regolatore di pressione del carburante, la riparazione non è molto costosa e può essere effettuata presso molte officine indipendenti. Il costo può ovviamente variare a seconda dell'officina e della regione, quindi è difficile fornire un prezzo esatto. Tuttavia, è importante che il problema venga risolto il prima possibile. I sintomi descritti potrebbero indicare gravi danni al motore se si lascia il problema irrisolto per troppo tempo. È quindi meglio recarsi in officina il prima possibile. Spero che queste informazioni vi siano utili!
(community_translated_from_language)
OMannRider (community.author)
Ottimo, grazie per il consiglio! Ha senso fare una diagnosi accurata e non aspettare oltre. Poi deciderò se farla riparare o se cercare un'auto nuova. Le vostre informazioni sono state molto utili e rassicuranti! Spero che i costi di riparazione non siano troppo elevati. Grazie ancora per il suo aiuto!
(community_translated_from_language)
CarFreak
Ciao! Il problema potrebbe essere legato al regolatore di pressione del carburante o potrebbe coinvolgere la valvola EGR o il turbocompressore. È meglio eseguire una scansione diagnostica per individuare il problema. Io chiederei a un meccanico di controllare anche se gli iniettori sono intasati o i sensori sono difettosi. Spero che questo sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao! Il problema potrebbe essere legato al regolatore di pressione del carburante o potrebbe coinvolgere la valvola EGR o il turbocompressore. È meglio eseguire una scansione diagnostica per individuare il problema. Io chiederei a un meccanico di controllare anche se gli iniettori sono intasati o i sensori sono difettosi. Spero che questo sia d'aiuto!
In base ai sintomi descritti, è possibile che il filtro antiparticolato (DPF) sia ostruito. Questo può causare fumo nero, riduzione della potenza e aumento del consumo di carburante. Consiglio di far controllare anche questo aspetto da un professionista.
(community_translated_from_language)
BengoA3
Carly dice che ho un problema con l'elettrovalvola del Servotronic, cosa potrebbe essere?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Carly dice che ho un problema con l'elettrovalvola del Servotronic, cosa potrebbe essere?
Sembra che l'elettrovalvola Servotronic della vostra auto sia malfunzionante. Questa valvola controlla l'assistenza al servosterzo in base alla velocità del veicolo. Se è difettosa, si possono verificare problemi con lo sterzo. Si tratta di un problema di sicurezza, quindi consiglio di farlo controllare da un meccanico professionista il prima possibile. Dopo il controllo, potrebbe aggiornarci sui progressi?
(community_translated_from_language)
Adex77
Ho un problema con la mia Audi A7 2013 biturbo. Si è appena spento in autostrada, voglio accenderlo, ma non si accende. Il codice di errore è P229400. Valvola di controllo. Non parte più ma ha il contatto e tutto il resto.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ho un problema con la mia Audi A7 2013 biturbo. Si è appena spento in autostrada, voglio accenderlo, ma non si accende. Il codice di errore è P229400. Valvola di controllo. Non parte più ma ha il contatto e tutto il resto.
Il codice di errore P229400 indica un problema con le prestazioni del turbocompressore o del compressore A. Ciò potrebbe essere dovuto a una serie di motivi, come un solenoide di controllo difettoso, un turbocompressore danneggiato o una perdita nel sistema di aspirazione dell'aria. Si consiglia di iniziare con un'ispezione visiva del turbocompressore e del sistema di aspirazione dell'aria per individuare eventuali danni o perdite visibili. Se non si trova nulla, potrebbe essere necessario far testare il solenoide di controllo. Questa operazione dovrebbe essere eseguita da un meccanico professionista per garantire sicurezza e precisione. Dopo l'ispezione, potrebbe aggiornarci sui progressi?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q2
JWeberXtreme
Ciao. Ho avuto un problema simile con la mia Audi Q3 2012, ho un'esperienza limitata con le auto quindi l'ho portata in officina. Mi hanno detto che il regolatore di pressione del carburante era difettoso. La riparazione mi è costata 255 euro. Puoi darmi maggiori dettagli sul tuo veicolo per aiutarti meglio? Magari il chilometraggio, se ha già fatto una diagnosi e se ha già avuto problemi simili.
(community_translated_from_language)