mariefuchs1
Audi Q2 Problemi con l'acceleratore Scaricano il carburante e compromettono l'avviamento
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un'Audi Q2 del 2021 presentava difficoltà di avviamento e un aumento del consumo di carburante, problemi sospettati di essere causati da malfunzionamenti del corpo farfallato. I sintomi includevano un'irregolarità nell'aspirazione dell'aria e una miscela aria-carburante inefficiente, potenzialmente dovuti a un sensore di posizione farfalla difettoso. Le soluzioni suggerite includevano una pulizia accurata del corpo farfallato e, se necessario, la sostituzione dell'intera unità. Dopo aver consultato uno specialista Audi certificato, il corpo farfallato difettoso è stato confermato e riparato, con conseguente miglioramento della risposta dell'acceleratore e ripristino dell'efficienza del carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
mariefuchs1 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza dettagliata. La mia Q2 aveva esattamente questi sintomi, le partenze incostanti e l'elevato consumo di carburante erano davvero preoccupanti. Ho fatto prima la pulizia della valvola a farfalla, ma mi chiedo se ricordi i costi di riparazione per la sostituzione del corpo farfallato. Inoltre, sono curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi dopo la riparazione. I problemi alla valvola a farfalla che hai menzionato sono identici a quelli descritti dal mio meccanico e voglio essere sicuro di aver calcolato correttamente i costi se dovessi sostituire il corpo farfallato.
(community_translated_from_language)
lindasmith85
Il problema della valvola a farfalla è stato completamente risolto e dopo la riparazione tutto funziona regolarmente. La sostituzione del modulo del pedale dell'acceleratore difettoso mi è costata 205 euro, comprensivi del lavoro di diagnostica e di un servizio di pulizia completa dell'acceleratore. L'efficienza del carburante è tornata alla normalità subito dopo la riparazione e la risposta del motore all'acceleratore è ora perfetta, senza più esitazioni o partenze brusche. I sensori di posizione dell'acceleratore funzionano correttamente e la valvola di controllo funziona esattamente come dovrebbe. Sono passati 8 mesi dalla riparazione e non ho riscontrato alcun problema correlato. L'investimento è valso la pena, considerando quanto sprecavo in termini di consumo di carburante prima della riparazione. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, il costo della riparazione è abbastanza ragionevole per risolvere definitivamente questi problemi di controllo dell'acceleratore. Per sicurezza, assicuratevi che durante la riparazione venga eseguito un controllo diagnostico completo del sistema elettronico dell'acceleratore, in modo da confermare il corretto funzionamento di tutti i componenti.
(community_translated_from_language)
mariefuchs1 (community.author)
La scorsa settimana ho finalmente riparato la mia Q2 e volevo aggiornare tutti. Dopo aver ricevuto raccomandazioni qui, l'ho portata da uno specialista Audi certificato che ha diagnosticato un corpo farfallato difettoso, esattamente quello che si sospettava. La risposta dell'auto all'acceleratore è migliorata notevolmente dopo la riparazione. Il costo totale è stato di 285 euro, comprensivo di: Pulizia completa del corpo farfallato, regolazione del minimo del motore, nuovo sensore di posizione dell'acceleratore, costi di manodopera L'efficienza del carburante è tornata alla normalità e le frustranti partenze mattutine sono sparite. Il minimo del motore è regolare e costante. Il mio precedente meccanico non si era accorto di questi problemi, quindi sono contento di aver chiesto un secondo parere. Lo specialista mi ha anche mostrato l'accumulo di carbonio che ha ripulito, il che spiega le scarse prestazioni. Apprezzo molto i consigli di questo forum, mi hanno evitato di continuare a sprecare carburante e di causare potenzialmente altri danni al motore. Chiunque si trovi di fronte a sintomi simili deve assolutamente far controllare il corpo farfallato al più presto.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q2
lindasmith85
Ho avuto sintomi simili con un'Audi A3 2.0 TFSI del 2018. La scarsa accelerazione e l'aumento del consumo di carburante si sono rivelati un corpo farfallato intasato che causava un'aspirazione irregolare dell'aria. La valvola a farfalla non si apriva e chiudeva correttamente, causando una miscela aria-carburante inefficiente. Per prima cosa è stato necessario pulire a fondo la valvola di controllo. Quando il problema non si è risolto completamente, è stato necessario sostituire l'intero corpo farfallato. La diagnostica ha evidenziato un malfunzionamento del sensore di posizione dell'acceleratore, che ha causato un minimo irregolare e un'esitazione in fase di accelerazione. Si tratta di un problema serio che influisce sull'efficienza del carburante e sulle prestazioni del motore. Se non trattato, può portare a ulteriori complicazioni del motore. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, rimozione e ispezione del corpo farfallato, sostituzione dell'unità completa, procedura di adattamento della centralina, guida di prova per confermare il corretto funzionamento Suggerimento di farlo controllare da un concessionario autorizzato o da uno specialista certificato in grado di diagnosticare correttamente il sistema di controllo elettronico dell'acceleratore. I sintomi corrispondono esattamente a ciò che accade quando il corpo farfallato inizia a guastarsi, soprattutto con un chilometraggio relativamente basso, dove l'accumulo di carbonio non è in genere la preoccupazione principale.
(community_translated_from_language)