100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

miaeule3

Audi Q2: guasto al sistema di spruzzatura dei tergicristalli nonostante il serbatoio pieno

Dopo una deludente esperienza di riparazione, ho bisogno di un consiglio per la mia Audi Q2 2019 (gas, 97441km). La spia del sistema tergicristalli continua ad accendersi nonostante il liquido sia sufficiente. La funzione di pulizia del parabrezza ha smesso di funzionare completamente e il mio scanner mostra un codice di errore. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Mi chiedo se si tratti solo del sensore di livello del fluido o di qualcosa di più serio con i getti di spruzzo. Sto cercando consigli prima di tornare da un meccanico.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

siegfriedmueller7

Ho avuto lo stesso problema sulla mia Audi Q3 TFSI del 2016. La spia continuava a scattare nonostante il serbatoio del liquido lavavetri fosse pieno. Inizialmente ho pensato che si trattasse solo di un sensore difettoso, ma il vero problema si è rivelato più complesso. Il motorino del lavacristallo si era guastato, causando il blocco completo del sistema. I getti erano effettivamente a posto, ma senza la corretta pressione del motore non potevano essere raggiunti dal liquido. La spia indicava con precisione un guasto al sistema piuttosto che un basso livello del fluido. I risultati principali della riparazione: Il motore del lavacristallo doveva essere sostituito completamente, i collegamenti elettrici erano corrosi, il sistema richiedeva uno spurgo completo dopo la riparazione, non si trattava di un semplice lavoro fai-da-te a causa della posizione del motore Questo problema non era di poco conto, poiché il motore del lavacristallo è un componente di sicurezza fondamentale per mantenere una visibilità chiara. La riparazione ha richiesto la rimozione di diversi componenti per accedere al gruppo motore. Il sistema del tergicristallo ha richiesto un lavaggio completo per rimuovere eventuali detriti che avrebbero potuto contribuire al guasto del motore. Vale la pena di verificare se la garanzia copre ancora questo tipo di guasto all'impianto elettrico, poiché è un punto debole noto in alcuni modelli Audi.

(Tradotto da Inglese)

miaeule3 (Autore)

Grazie per aver raccontato la tua esperienza con la sostituzione del motorino di lavaggio. Questo è molto utile perché sto affrontando sintomi quasi identici con la mia Q2 2019. È bello sapere che i getti non erano i colpevoli nel suo caso. Potresti ricordare quanto hai pagato per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi di pulizia del parabrezza dopo la riparazione o se la soluzione è stata affidabile a lungo termine?

(Tradotto da Inglese)

siegfriedmueller7

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di follow-up. La riparazione è stata in realtà molto più semplice di quanto pensassi inizialmente. Dopo averla portata dal meccanico il mese scorso, è emerso che il mio problema era solo il liquido dei tergicristalli leggermente al di sotto della soglia del sensore, nonostante sembrasse pieno dall'alto. Il costo totale è stato di soli 25 euro per la diagnosi e il rabbocco corretto. Da allora il sistema di pulizia del parabrezza funziona perfettamente. Non ci sono più spie del liquido lavavetri o altri avvisi. Il meccanico ha spiegato che a volte le sacche d'aria possono indurre il sensore a pensare che il livello del liquido sia basso, anche quando il serbatoio sembra pieno. Sono molto sollevato che non si sia trattato di un guasto al motorino del lavacristallo che avevo inizialmente sospettato. È bastato un corretto livellamento del liquido e lo spurgo del sistema per eliminare le bolle d'aria. La pressione del getto è ora perfetta e la spia non si è più accesa. Ripensandoci, probabilmente ho fatto sembrare il problema più complesso di quanto non fosse nella mia prima risposta. A volte la spiegazione più semplice è quella corretta.

(Tradotto da Inglese)

miaeule3 (Autore)

Dopo aver ricevuto la vostra risposta dettagliata sul problema del motorino del lavavetro, la settimana scorsa ho finalmente portato la mia auto da un meccanico di fiducia. È emerso che il mio problema era più grave del semplice liquido scarso o delle bolle d'aria. Il motorino del lavacristallo era completamente guasto, proprio come descritto nel suo caso. La riparazione totale è stata di 380 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Hanno dovuto smontare diversi componenti per accedere al motore, ma il meccanico mi ha mostrato la vecchia unità che era fortemente corrosa. La spia del cruscotto ha finalmente smesso di comparire dopo aver installato il nuovo motore e aver spurgato correttamente il sistema. La pulizia del parabrezza ora funziona perfettamente, con una forte pressione di spruzzo da entrambi i getti. Non compaiono più spie o codici di errore. Il meccanico ha detto che si tratta di un guasto comune dopo circa 100.000 km, quindi la tempistica corrisponde al chilometraggio della mia auto. Anche se il costo è stato più alto di quanto sperassi, l'affidabilità dell'erogazione del liquido lavavetri vale la pena per la sicurezza. Grazie ancora per avermi aiutato a identificare la probabile causa prima di andare a ripararla.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: