matteomaier64
Audi Q2: guasto alla serratura della porta dopo l'assistenza elettrica
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Dopo un intervento di manutenzione elettrica, un'Audi Q2 ha subito un completo guasto della chiusura centralizzata automatica, senza risposta dal telecomando o dalla chiusura centralizzata. Si sospettava che il problema fosse legato a un segnale difettoso del contatto della portiera. Un problema simile su un'Audi Q5 è stato ricondotto a un cablaggio danneggiato che influiva sul meccanismo di chiusura della portiera, causato da precedenti lavori elettrici. La soluzione ha comportato l'ispezione e la riparazione delle connessioni elettriche, in particolare la riparazione di eventuali fili schiacciati, risolvendo così il problema e ripristinando la piena funzionalità delle serrature automatiche e dei sistemi correlati.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
matteomaier64 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Q5. Attualmente sto affrontando un problema identico con la mia Q2, anche in seguito a lavori elettrici di routine in cui le serrature automatiche hanno smesso completamente di funzionare. Ho seguito il tuo consiglio e ho fatto controllare il problema da un altro meccanico. Hanno anche trovato un filo pizzicato nel gruppo della chiusura della porta che causava il malfunzionamento del sensore della porta. Sono curioso di sapere quanto hai pagato per la riparazione. Mi chiedo anche se da quando l'hai riparata hai avuto problemi ricorrenti con i sensori delle porte o con il sistema di allarme dell'auto.
(community_translated_from_language)
levikaiser2
Volevo solo seguire la discussione sui costi di riparazione. Dopo la diagnosi del problema delle porte del mio veicolo, la riparazione del segnale di contatto difettoso delle porte è costata 95 euro. La riparazione ha comportato la correzione di un cavo danneggiato che interessava sia le serrature automatiche che il sistema di allarme dell'auto. La buona notizia è che da quando il meccanico ha riparato il cavo danneggiato, tutto ha funzionato alla perfezione. Non si sono più verificati problemi con l'interruttore della porta o con altri componenti elettrici relativi alla porta. Le serrature automatiche ora rispondono perfettamente, sia dal portachiavi che dai comandi interni. La mia situazione rispecchia esattamente la vostra: il problema è stato causato da un lavoro elettrico di routine, ma una volta effettuata la riparazione corretta, tutti i problemi sono stati completamente risolti. È passato più di un anno senza che si siano presentati problemi elettrici simili.
(community_translated_from_language)
matteomaier64 (community.author)
Alla fine sono andato a farla controllare in un'altra officina sulla base dei vostri commenti. Il meccanico ha trovato esattamente quello che hai descritto, un cablaggio pizzicato vicino al meccanismo di chiusura della porta. La riparazione totale è stata di 120 euro, che comprendeva la diagnosi del problema elettrico e la sostituzione del tratto di cavo danneggiato. Ora le serrature automatiche funzionano di nuovo perfettamente sia con il portachiavi che con gli interruttori interni. Sono davvero contento di aver seguito il vostro consiglio di far controllare la macchina da un'altra officina piuttosto che tornare dal meccanico originale che probabilmente ha causato il problema durante il suo intervento sull'impianto elettrico. Ho imparato la lezione: devo stare più attento a chi lavora sulle portiere e sull'impianto elettrico del veicolo. Terrò questo nuovo meccanico per le riparazioni future, dato che ha diagnosticato e risolto correttamente il problema dell'interruttore della porta la prima volta.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q2
levikaiser2
Ho avuto lo stesso problema con un'Audi Q5 2020. Il problema si è rivelato essere un cablaggio danneggiato che collega il meccanismo di chiusura delle porte alla chiusura centralizzata. Il problema è comparso dopo un intervento elettrico di routine. Le serrature automatiche hanno smesso di rispondere completamente, sia dal portachiavi che dagli interruttori interni. Una scansione diagnostica ha rivelato che l'interruttore della porta inviava segnali errati alla centralina. La riparazione ha richiesto la rimozione del pannello della porta e la sostituzione di una sezione del cablaggio che era stata pizzicata durante un precedente intervento. Anche il sistema di allarme dell'auto è stato coinvolto, poiché condivide lo stesso circuito elettrico. Si tratta in genere di un problema serio che richiede una diagnosi e una riparazione professionale poiché coinvolge il sistema di sicurezza. Il cablaggio danneggiato può influire su più componenti della porta e potenzialmente scaricare la batteria se non viene riparato. In base alla sua descrizione, sembra che il cablaggio della serratura della porta possa essere stato danneggiato accidentalmente durante l'intervento elettrico. Si consiglia di far ispezionare i collegamenti del cablaggio e il funzionamento dell'interruttore della porta da un'altra officina.
(community_translated_from_language)