davidguenther37
Audi Q3: guasto al climatizzatore: Problemi al sensore
(Tradotto da Inglese)
10 commento(i)
davidguenther37 (Autore)
Storia del servizio: Ultima manutenzione a 196658 KM con cambio olio e sostituzione filtro. Apprezzo la risposta dettagliata sui problemi del sensore di temperatura. Dopo aver letto la sua esperienza, ho controllato io stesso i collegamenti elettrici intorno al modulo di regolazione del clima prima di prendere in considerazione la sostituzione completa del sensore. La ventola manuale funziona ancora, ma il climatizzatore automatico rimane completamente spento. Il codice di errore P0533 viene visualizzato costantemente, indicando il circuito del sensore di pressione CA. Quando il controllo della temperatura ha iniziato a fare i capricci, ho notato che il sistema si resettava occasionalmente durante la guida, il che sembra simile ai segnali di avvertimento da voi menzionati. Al momento mi sto orientando verso una diagnosi professionale, dato che il sistema del sensore di temperatura è più complesso di quanto si pensasse inizialmente. Le dispiacerebbe dirmi quanto tempo ha richiesto la riparazione nel suo caso? Voglio pianificare di conseguenza se devo lasciare l'auto in officina.
(Tradotto da Inglese)
hanseis71
Grazie per i dettagli del follow-up e del codice di errore. La riparazione della mia Q5 ha richiesto circa 2 ore in totale, ma il codice P0533 indica un problema leggermente diverso da quello che ho riscontrato io. Mentre il mio problema al sensore di temperatura era puramente elettrico, questo codice indica tipicamente problemi al circuito del sensore di pressione dell'aria condizionata piuttosto che al sensore di temperatura interna. Il fatto che la ventola manuale funzioni ancora corrisponde alla mia esperienza, ma il codice P0533 suggerisce che i problemi di climatizzazione potrebbero riguardare sia il sistema di lettura della temperatura che il monitoraggio della pressione dell'aria condizionata. Nel mio caso, il collegamento del sensore di temperatura ha risolto tutto, ma la vostra situazione potrebbe richiedere un intervento anche sul circuito della pressione dell'aria condizionata. Quando l'officina si è occupata dei miei problemi di regolazione del clima, ha prima eseguito una diagnostica completa del sistema che ha permesso di identificare i problemi di collegamento esatti. Dato il vostro codice di errore, vi consiglio di adottare lo stesso approccio piuttosto che concentrarvi esclusivamente sul sensore di temperatura. I ripristini intermittenti del sistema da lei menzionati erano in effetti simili ai miei primi segnali di allarme. Tuttavia, dato che i codici di errore sono diversi, varrebbe la pena di far controllare sia il sensore di temperatura che i circuiti di pressione CA. Il tempo totale di riparazione potrebbe essere più lungo delle mie 2 ore se entrambi i sistemi necessitano di attenzione. Potreste verificare se i problemi di climatizzazione variano in base al regime del motore o quando l'auto è ferma o in movimento? Questo dettaglio mi ha aiutato a diagnosticare il problema del sensore.
(Tradotto da Inglese)
davidguenther37 (Autore)
Comprendo l'ulteriore complessità del codice P0533. Sapere che potrebbero essere coinvolti sia il sensore di pressione CA che i sistemi di monitoraggio della temperatura mi rende più sicuro di scegliere una diagnosi professionale rispetto ai tentativi fai-da-te. I reset del sistema che ho riscontrato potrebbero effettivamente indicare problemi a più sensori, come suggerito da lei. Dopo aver inviato la mia domanda iniziale, ho testato il comportamento del climatizzatore a diversi regimi del motore. Il sistema non risponde indipendentemente dal fatto che l'auto sia al minimo o in movimento, a differenza del tuo caso in cui si sono verificate delle variazioni. Questo modello di guasto coerente, unito al codice di errore P0533 e alla cronologia della diagnostica del sensore HVAC, suggerisce che potrei avere a che fare con un problema più complesso di un collegamento allentato. Due ore sembrano ragionevoli per una riparazione di base del sensore, ma prevedo una finestra di assistenza più lunga dato il possibile coinvolgimento del doppio sistema. Programmerò la visita in officina e farò eseguire una diagnostica completa dei sensori sia sul circuito di controllo della temperatura che su quello della pressione CA. Grazie per avermi aiutato a capire le distinzioni tra i diversi problemi del clima. Avere un contesto adeguato sulla portata potenziale delle riparazioni aiuta molto a pianificare le fasi successive.
(Tradotto da Inglese)
manolete
Ciao, si tratta di un Audi Q3 del 2016, il climatizzatore a volte emette aria molto calda e poco dopo aria fredda. Ho la temperatura del climatronic costante a 20°, e non importa la temperatura esterna, continua a funzionare a modo suo... grazie mille
(Tradotto da Spagnolo)
manolete
Ciao, si tratta di un Audi Q3 del 2016, il climatizzatore a volte emette aria molto calda e poco dopo aria fredda. Ho la temperatura del climatronic costante a 20°, e non importa la temperatura esterna, continua a funzionare a modo suo... grazie mille
(Tradotto da Spagnolo)
manolete
Ciao, si tratta di un Audi Q3 del 2016, il climatizzatore non funziona correttamente perché a volte emette aria molto calda, incompatibile con la temperatura reale, e subito dopo emette aria fredda. Di solito tengo la temperatura del clima Tronic costante a 20°, ma non credo che questo sia il problema e quindi dubito che ci sia qualche tipo di guasto nel sensore dell'abitacolo
(Tradotto da Spagnolo)
CarlyMechanic
Citazione:
@manolete ha scritto su
Ciao, si tratta di un Audi Q3 del 2016, il climatizzatore a volte emette aria molto calda e poco dopo aria fredda. Ho la temperatura del climatronic costante a 20°, e non importa la temperatura esterna, continua a funzionare a modo suo... grazie mille
Inizia controllando se il filtro dell'aria dell'abitacolo è pulito, poiché un filtro intasato può influire sul flusso d'aria e sulla regolazione della temperatura. Se il filtro è in buone condizioni, il problema potrebbe essere il sensore di temperatura interna o l'attuatore della miscelazione dell'aria, che controlla il mix di aria calda e fredda. Se non ti senti a tuo agio nell'ispezionare questi componenti, è meglio far diagnosticare il problema da un professionista. Fammi sapere se hai altre domande o se noti cambiamenti dopo aver controllato il filtro.
(Tradotto da Inglese)
CarlyMechanic
Citazione:
@manolete ha scritto su
Ciao, si tratta di un Audi Q3 del 2016, il climatizzatore a volte emette aria molto calda e poco dopo aria fredda. Ho la temperatura del climatronic costante a 20°, e non importa la temperatura esterna, continua a funzionare a modo suo... grazie mille
Controlla se il filtro dell'aria dell'abitacolo è pulito, poiché un filtro intasato può influire sul flusso d'aria e sulla regolazione della temperatura. Se il filtro è a posto, il problema potrebbe essere il sensore di temperatura interna o l'attuatore della miscelazione aria, che controlla il mix di aria calda e fredda. Se non ti senti a tuo agio nell'ispezionare questi componenti, è meglio far diagnosticare il problema da un professionista. Fammi sapere se hai altre domande o se noti cambiamenti dopo aver controllato il filtro.
(Tradotto da Inglese)
CarlyMechanic
Citazione:
@manolete ha scritto su
Ciao, si tratta di un Audi Q3 del 2016, il climatizzatore non funziona correttamente perché a volte emette aria molto calda, incompatibile con la temperatura reale, e subito dopo emette aria fredda. Di solito tengo la temperatura del clima Tronic costante a 20°, ma non credo che questo sia il problema e quindi dubito che ci sia qualche tipo di guasto nel sensore dell'abitacolo
Controlla se il filtro dell'aria dell'abitacolo è pulito, poiché un filtro intasato può influire sul flusso d'aria e sulla regolazione della temperatura. Se il filtro è a posto, il problema potrebbe essere il sensore di temperatura interna o l'attuatore della miscelazione aria, che controlla il mix di aria calda e fredda. Se non ti senti a tuo agio nell'ispezionare questi componenti, è meglio far diagnosticare il problema da un professionista. Fammi sapere se hai altre domande o se noti cambiamenti dopo aver controllato il filtro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
hanseis71
Come persona con una certa esperienza nella riparazione di auto, ho avuto a che fare con un problema molto simile al sensore HVAC sulla mia Audi Q5 del 2018. I sintomi del climatizzatore coincidevano esattamente con i vostri: nessun controllo automatico della temperatura e guasto all'aria condizionata. Dopo la scansione dei codici, l'officina ha scoperto che il collegamento del sensore di temperatura si era allentato nel tempo. Il problema principale era un cavo danneggiato e una spina corrosa che si collegava al modulo di controllo del clima. Hanno riparato il collegamento del cavo e pulito i contatti della spina, risolvendo completamente il problema del sensore di temperatura. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, principalmente a copertura del tempo di diagnostica e della riparazione del collegamento. Ripensandoci, c'erano stati dei primi segnali di allarme: oscillazioni occasionali della temperatura e il climatizzatore diventava meno reattivo prima di guastarsi completamente. Per il vostro Q3, vi consiglio di affidare la diagnosi a un professionista, poiché il sistema di sensori HVAC è piuttosto complesso. La riparazione potrebbe essere semplice come un collegamento come il mio, oppure potrebbe richiedere la sostituzione del sensore. Per aiutarci a capire meglio, ci può dire: Quali sono i codici di errore visualizzati? Ha notato problemi di climatizzazione intermittenti prima del guasto completo? Il comando manuale della ventola funziona ancora o non risponde più? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se i problemi del sensore corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia Q5.
(Tradotto da Inglese)