100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

james_blade61

Audi Q5 Diesel stallo: Riparazione della valvola di controllo del minimo difettosa

La mia Audi Q5 2009 diesel continua a spegnersi al minimo e la spia del motore è accesa. Lo stallo del motore si verifica soprattutto dopo l'avviamento a freddo. Ho fatto controllare il codice di errore e sospetto che la valvola dell'aria possa essere difettosa. L'auto ha solo 27852 km, quindi questo sembra insolito. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al minimo e può dirmi qual è stato il problema effettivo? Sono anche interessato ai costi di riparazione approssimativi per la sostituzione della valvola di controllo dell'aria del minimo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

erikkeller5

Il problema del minimo descritto corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia Audi A4 2012 2.0 TDI. I sintomi di stallo del motore all'avviamento a freddo erano identici. Dopo la diagnosi, il problema è stato ricondotto a un sistema di aspirazione fortemente contaminato, non solo alla valvola IAC. I problemi al minimo del motore erano causati da un accumulo di carbonio che bloccava il flusso d'aria corretto. La valvola IAC in realtà funzionava bene, ma non riusciva a mantenere un controllo adeguato del minimo a causa dei passaggi di aspirazione ristretti. La soluzione ha richiesto un servizio completo di pulizia dell'aspirazione, compresa la rimozione e la pulizia della valvola IAC. Si tratta di un problema noto nei motori diesel a iniezione diretta, anche con un basso chilometraggio. I depositi carboniosi influiscono sul controllo del minimo e sulle prestazioni complessive del motore. Nel mio caso, si trattava di una riparazione seria, poiché l'accumulo era abbastanza grave da influire su vari sistemi di gestione del motore. La pulizia ha risolto tutti i problemi di controllo del minimo: niente più stallo, partenze a freddo più fluide e migliore risposta dell'acceleratore. Anche se la sola sostituzione della valvola IAC potrebbe sembrare la soluzione, la pulizia dell'intero sistema di aspirazione è spesso la soluzione giusta per questi sintomi. Prima di sostituire i componenti, si consiglia di far ispezionare l'aspirazione con un cannocchiale. La spia di controllo del motore e il comportamento di stallo del motore potrebbero essere risolti con una pulizia accurata piuttosto che con nuovi componenti.

(Tradotto da Inglese)

james_blade61 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto problemi quasi identici con l'avviamento della mia Q5 circa 6 mesi fa. Lo stallo del motore durante le partenze a freddo era davvero preoccupante. Dopo aver controllato il corpo farfallato e i componenti della presa d'aria, l'officina ha riscontrato un significativo accumulo di carbonio che influiva sul controllo del minimo. Il servizio di pulizia ha risolto il problema in modo permanente? Inoltre, può dirci quanto è costata la riparazione? Il mio conto è stato di circa 450 euro per la pulizia completa del sistema di aspirazione, ma mi chiedevo se fosse in linea con quanto pagato da altri. Non sono emersi altri problemi dopo il servizio, ma tengo d'occhio il comportamento al minimo per sicurezza.

(Tradotto da Inglese)

erikkeller5

Ho appena effettuato il controllo a 12 mesi e posso confermare che il servizio di pulizia ha risolto completamente tutti i problemi di funzionamento al minimo del motore. La valvola IAC e l'intero sistema di aspirazione funzionano perfettamente ora, senza più problemi di stallo del motore durante le partenze a freddo o in qualsiasi altro momento. Il costo totale della riparazione è stato di 425 euro per la pulizia completa del sistema di aspirazione e il servizio della valvola IAC. Sembra in linea con il vostro conto di 450 euro. L'investimento è valso la pena, poiché il controllo del minimo è stato completamente ripristinato e il motore funziona in modo molto più fluido. Il meccanico ci ha spiegato che la pulizia regolare dell'aspirazione è una manutenzione preventiva per questi motori, anche con un basso chilometraggio. Si consiglia di controllare il sistema di aspirazione dell'aria ogni 30000-40000 km per evitare che l'accumulo di carbonio influisca nuovamente sul controllo del minimo. Dopo un anno di funzionamento senza problemi, posso dire che è stata sicuramente la soluzione giusta piuttosto che la semplice sostituzione dei componenti. L'auto mantiene un regime di minimo costante e le partenze a freddo non sono più un problema.

(Tradotto da Inglese)

james_blade61 (Autore)

Il problema del mio Q5 è ora completamente risolto. L'ho portata dal meccanico la settimana scorsa dopo aver ricevuto i vostri utili consigli sull'accumulo di carbonio. Lo stallo del motore durante le partenze a freddo era davvero frustrante, soprattutto nelle mattine d'inverno. L'ispezione ha confermato la presenza di pesanti depositi di carbonio nel sistema di aspirazione dell'aria che influiscono sul controllo del minimo. Hanno effettuato una pulizia approfondita dell'intera aspirazione, compresa la valvola IAC. Il costo totale del servizio è stato di 450 euro, che mi sembra equo sulla base della vostra esperienza simile. Stamattina ho avviato l'auto e il minimo era perfetto, senza più problemi di stallo. La spia del motore di controllo è ora spenta e il motore funziona in modo sensibilmente più fluido. Il meccanico ha suggerito di programmare una pulizia regolare dell'aspirazione ogni 35000 km per prevenire problemi futuri, il che ha senso visto che l'accumulo di carbonio può influire sulle prestazioni anche a un basso chilometraggio. Sono davvero contento di aver controllato qui prima di sostituire la valvola dell'aria. La diagnosi corretta e il servizio di pulizia mi hanno risparmiato la sostituzione di parti non necessarie.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: