hannahkaiser8
Audi Q5: guasto alla candeletta che provoca fumo e avvertenze
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hannahkaiser8 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul problema dell'unità di preriscaldamento. I nostri sintomi sono molto simili. Anche il problema del riscaldamento del veicolo ha iniziato a causare problemi durante le partenze a freddo. Il meccanico ha finito per sostituire sia il cablaggio che le due candelette. Per curiosità, ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione? Inoltre, il sistema di preriscaldamento del motore funziona in modo affidabile dopo la riparazione? Ho notato che ora l'elettronica della mia auto mostra altri avvisi minori e mi chiedo se possano essere collegati.
(Tradotto da Inglese)
ellalehmann75
È stato un piacere seguire i tuoi problemi con l'unità di preriscaldamento. Finalmente ho ricevuto i dettagli della fattura della riparazione, che ammonta a 95 euro per la riparazione dei collegamenti difettosi dei cavi. Molto meglio che sostituire l'intera unità di controllo, come era stato suggerito inizialmente. Il guasto elettrico si è rivelato un semplice problema di connessione nel sistema di preriscaldamento. Dopo la riparazione, il preriscaldamento del motore funziona perfettamente, senza più spie o problemi di avviamento a freddo. Se l'elettronica dell'auto continua a mostrare altri avvisi, potrebbe essere necessaria una diagnosi separata. Un'unità di controllo difettosa può talvolta attivare più avvisi, ma poiché il meccanico ha già sostituito il cablaggio e le candelette, questi nuovi avvisi probabilmente non sono correlati. Nel mio caso, i problemi del sistema di accensione si sono completamente risolti dopo la riparazione. Assicuratevi che il vostro meccanico abbia verificato che tutti i collegamenti siano ben sigillati, perché l'umidità in questi collegamenti è spesso la causa del problema iniziale.
(Tradotto da Inglese)
hannahkaiser8 (Autore)
Grazie per i consigli. Dopo aver controllato tutti i punti consigliati, ho portato la mia Q5 da un altro meccanico specializzato in elettronica per auto. Il modulo di riscaldamento è risultato a posto, ma è stata riscontrata una corrosione nei collegamenti dell'unità di preriscaldamento, proprio come suggerito. La riparazione è costata 280 euro, compresi i nuovi cavi e la manodopera. Hanno anche pulito i connettori esistenti e applicato un rivestimento protettivo. Ora l'auto funziona perfettamente, non fa più fumo, le spie sono sparite e il preriscaldatore funziona normalmente a freddo. Anche gli altri avvisi elettrici sono scomparsi una volta risolto il problema principale. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di sostituire l'intero sistema. L'intero sistema elettronico dell'auto sembra ora molto più stabile. Ho imparato a prestare maggiore attenzione alla manutenzione del sistema di preriscaldamento, in particolare controllando che non ci siano danni da umidità intorno ai collegamenti.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ellalehmann75
Come proprietario di una A4 2.0 TDI (2012), lo scorso inverno ho riscontrato sintomi quasi identici. La spia di preriscaldamento costante combinata con la spia del motore indica in genere un problema al sistema di preriscaldamento dell'auto. Nel mio caso, il problema è stato ricondotto ai collegamenti corrosi dei cavi dell'unità di preriscaldamento, che causano un contatto intermittente. Il fumo in accelerazione si verifica spesso quando il sistema di accensione non funziona correttamente a causa di un preriscaldamento difettoso. La parte difettosa era in realtà il cablaggio che collega le candelette, non le candelette stesse. L'elettronica dell'auto inviava segnali corretti, ma il collegamento era compromesso. Punti chiave da discutere con il meccanico: far controllare il cablaggio dell'unità di preriscaldamento, richiedere il test dei singoli circuiti delle candelette, richiedere l'ispezione dei collegamenti del modulo di controllo, richiedere la verifica dei valori di resistenza delle candelette Si tratta in genere di un problema serio che deve essere affrontato tempestivamente, in quanto un funzionamento continuo può causare problemi di avviamento e potenziali danni al motore. Questi sintomi indicano quasi sempre un problema hardware piuttosto che un semplice errore del sensore.
(Tradotto da Inglese)