lenakoenig1
Audi Q7 Diesel perdita di potenza e consumo elevato di carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lenakoenig1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 140000KM e sono state sostituite le candele e la cinghia di distribuzione. Anche il turbocompressore è stato ispezionato ed era in buone condizioni. L'officina ha rilevato i codici di errore P0251 e P0234 che sembrano indicare il sistema di iniezione del carburante. Ho anche notato che durante le partenze a freddo il motore gira male per circa 30 secondi prima di stabilizzarsi. Non c'è fumo nero dallo scarico, ma il consumo di carburante è aumentato di circa il 30%.
(Tradotto da Inglese)
kevinweber1
In base ai codici di errore e ai sintomi, il problema è probabilmente legato alla pompa di iniezione del carburante e al controllo della pressione di sovralimentazione. Dato che abbiamo modelli Audi simili, posso dire che la mia diagnosi iniziale del sensore dell'albero a gomiti non era corretta, ma si è rivelata un guasto alla pompa del carburante ad alta pressione. Il codice P0251 riguarda specificamente il circuito di controllo della pompa di iniezione, mentre il P0234 indica condizioni di sovralimentazione. Le partenze brusche a freddo di cui si parla sono un classico sintomo di problemi di erogazione del carburante, il che spiega sia l'aumento del consumo che la perdita di potenza. La sostituzione della cinghia di distribuzione che avete menzionato è buona, ma i problemi del sistema di alimentazione potrebbero essersi sviluppati indipendentemente. Nel mio caso, la riparazione ha comportato: 1. La sostituzione della pompa del carburante ad alta pressione. Pulizia degli iniettori del carburante 3. Sostituzione di diverse guarnizioni dell'albero a camme che perdevano Il costo totale della riparazione è stato di circa 1200 euro, ma i prezzi variano a seconda della disponibilità dei pezzi. Il battito del motore durante le partenze a freddo è scomparso completamente dopo la riparazione e il consumo di carburante è tornato normale. Suggerisco di far controllare la pressione del carburante, è una diagnosi relativamente semplice che può confermare se la pompa ad alta pressione è il colpevole prima di impegnarsi in riparazioni più estese.
(Tradotto da Inglese)
lenakoenig1 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata. Programmerò un test della pressione del carburante questa settimana. La sua esperienza con i problemi della pompa ad alta pressione corrisponde esattamente a ciò che sto sperimentando, in particolare i sintomi di avviamento a freddo e la perdita di potenza. Il collettore di aspirazione e i componenti circostanti sono stati controllati durante l'ultima revisione ed erano a posto, quindi questo aiuta a restringere il problema al sistema di alimentazione. Dato che la mia auto ha poco più di 140000KM, è logico che la pompa ad alta pressione stia raggiungendo la fine della sua vita utile. Aggiornerò l'officina sul potenziale problema della pompa del carburante e chiederò un preventivo per la riparazione completa, compresa la pulizia degli iniettori. Il costo di 1200 euro sembra ragionevole considerando la complessità del lavoro. Sono lieto di sapere che il problema è stato risolto senza la necessità di una revisione completa del motore. Procederò con il test della pressione del carburante e aggiornerò quando avrò maggiori informazioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
kevinweber1
L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi Q5 diesel del 2019. Come persona con una certa esperienza nella manutenzione dei motori diesel, i sintomi da lei descritti mi sono familiari. Nel mio caso, l'aumento del consumo di carburante e la perdita di potenza sono stati causati da un sensore di posizione dell'albero a gomiti difettoso, che in realtà era una conseguenza di una precedente sostituzione della cinghia di distribuzione non eseguita correttamente. L'officina l'ha riparato in garanzia, dato che era stato un loro errore durante la precedente riparazione. Prima di trarre conclusioni sugli iniettori del carburante o su problemi più seri, sarebbe utile sapere: 1. Quanti chilometri ha il motore? 2. Quando è stata eseguita l'ultima revisione della cinghia di distribuzione? 3. Ha notato del fumo nero dallo scarico? 4. Ci sono codici di errore memorizzati che potete condividere? 5. L'auto è stata sottoposta a interventi di manutenzione recenti? I problemi di avviamento a freddo e di battito potrebbero indicare problemi alle fasce elastiche o alla guarnizione della testa, ma in molti casi si tratta di qualcosa di meno grave. Una scansione diagnostica adeguata aiuterebbe a capire se il problema è legato al sistema di alimentazione del carburante o ai componenti della distribuzione del motore. Il fatto che l'officina abbia menzionato problemi di pressione dei cilindri mi fa pensare che si stia andando nella direzione giusta, ma maggiori informazioni potrebbero aiutare a fornire indicazioni migliori.
(Tradotto da Inglese)