jakobdunkel1
Audi Q7 Hybrid: Funzionamento irregolare + avviso di perdita di gas di scarico
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jakobdunkel1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Per quanto riguarda il mio caso, la settimana scorsa ho portato l'auto in un centro di assistenza autorizzato a 9710 km. La diagnostica ha rivelato che il filtro antiparticolato era effettivamente intasato, ma hanno anche trovato una crepa nel tubo di scarico vicino al punto di connessione del convertitore catalitico. Anche il livello del liquido DEF era molto basso, il che ha contribuito ai problemi del sistema di emissioni. I costi di riparazione si sono rivelati più alti del previsto, pari a 890 euro. La buona notizia è che dopo aver sostituito i componenti di scarico danneggiati e aver rabboccato il liquido DEF, la spia del motore si è spenta e il funzionamento irregolare è completamente cessato. Non c'è più nemmeno l'odore di scarico. Sarebbe opportuno controllare questi componenti più frequentemente per evitare problemi simili in futuro?
(Tradotto da Inglese)
idawerner1
Sono lieto di sapere che hai risolto il problema. La tua esperienza di riparazione è simile a ciò che è successo in seguito con la mia Audi. Alcuni mesi dopo la riparazione iniziale della sonda Lambda, durante la manutenzione ordinaria ho scoperto una crepa vicino al punto di collegamento del convertitore catalitico. Vale sicuramente la pena di effettuare controlli regolari. Da quell'incidente, mantengo un rigido programma di monitoraggio: Controllo dei livelli del liquido DEF ogni 10.000 km, ispezione visiva dei componenti dello scarico, in particolare dei punti di collegamento, ogni 6 mesi, monitoraggio dello stato del filtro antiparticolato attraverso il computer di bordo, controllo delle prestazioni dei sensori NOx durante gli intervalli di manutenzione regolari Questo approccio preventivo ha permesso di individuare potenziali problemi prima che diventassero gravi. La riparazione della perdita di gas di scarico è particolarmente importante perché può interessare più sistemi e far scattare la spia del motore a causa di letture errate. In base alle nostre esperienze con queste Audi, mantenere il liquido DEF a livelli adeguati e monitorare l'integrità del sistema di scarico sembra fondamentale per prevenire i problemi legati alle emissioni. Il costo della riparazione da lei indicato è in linea con i costi tipici di queste riparazioni, soprattutto se si considera che è stato necessario intervenire su più componenti.
(Tradotto da Inglese)
jakobdunkel1 (Autore)
Grazie per aver condiviso gli intervalli di manutenzione. È davvero utile per la mia situazione. Dopo la mia esperienza di riparazione, ho investito in uno scanner OBD2 per tenere traccia dei codici della spia del motore e monitorare personalmente i sensori NOx tra un servizio e l'altro. Il tubo di scarico sembra reggere bene dopo la riparazione e ora sto facendo molta attenzione a controllare il livello del liquido DEF ogni mese. Anche i valori del filtro antiparticolato rientrano nella norma secondo lo scanner. È un'ottima osservazione quella dei punti di collegamento, che farò ispezionare regolarmente. La spesa di 890 euro per la riparazione è stata dura da digerire, ma è comunque più conveniente che lasciare che questi problemi si trasformino in problemi più gravi. Al momento l'auto funziona perfettamente e intendo attenermi a questo approccio di manutenzione più proattivo per evitare problemi simili in futuro. Un'ultima domanda: le letture dello scanner sono sufficientemente affidabili per individuare tempestivamente potenziali problemi o devo comunque sottopormi a una diagnosi professionale regolare?
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
idawerner1
Come persona con una buona dose di esperienza nella riparazione di auto, l'anno scorso ho avuto a che fare con sintomi molto simili sulla mia Audi Q5 Hybrid del 2016. La spia del motore si è accesa insieme a problemi di funzionamento irregolare e di scarico. Dopo la diagnosi, è emerso che si trattava di una sonda Lambda difettosa, che causava letture errate della miscela di carburante e influiva sul sistema di trattamento dei gas di scarico. La riparazione è durata circa 4 ore ed è costata 375 euro, compresi i ricambi e la manodopera. I sintomi sono scomparsi completamente dopo la sostituzione e la spia del motore è rimasta spenta da allora. Nel vostro caso, sebbene i sintomi siano simili, la causa potrebbe essere rappresentata da diversi componenti, tra cui: Sonda lambda, malfunzionamento della valvola EGR, perdita di gas di scarico nei punti di collegamento, problemi al filtro del particolato, guasto al sensore NOx Per restringere il campo, potrebbe condividere: Eventuali codici diagnostici, quando sono iniziati esattamente i sintomi, se la spia del motore è fissa o lampeggiante, se il consumo di carburante è aumentato, se i sintomi sono peggiori a motore freddo o caldo Questi dettagli aiuterebbero a identificare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)