franziskaschmid1
Audi Q7 non parte: Problemi di immobilizzatore e segnale della chiave
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
franziskaschmid1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 84100 KM, solo 2 settimane fa. Grazie per la risposta dettagliata. Il problema è peggiorato dopo la sostituzione della batteria il mese scorso. Sto usando la chiave originale e, mentre le funzioni del telecomando funzionano bene per il blocco e lo sblocco, noto un leggero ritardo quando si accende l'accensione. Non ci sono altri problemi elettrici che posso rilevare. Sospetto che sia necessario eseguire la procedura di bypass dell'immobilizzatore dopo la sostituzione della batteria. Per il resto, l'elettronica dell'auto sembra funzionare normalmente, ma il segnale della chiave potrebbe essere stato influenzato durante la sostituzione della batteria. In questo caso sarebbe necessario riprogrammare la chiave o un semplice reset dell'immobilizzatore potrebbe risolvere il problema?
(Tradotto da Inglese)
konstantinkoenig10
In base a quanto descritto, sembra proprio un problema di sincronizzazione dell'immobilizzatore dopo la sostituzione della batteria. La mia Q5 ha mostrato sintomi simili quando ho cambiato la batteria, il ritardo nella risposta dell'accensione è un classico segno di mancato riconoscimento del segnale della chiave. Il guasto dell'immobilizzatore si verifica spesso perché il sistema di sicurezza perde le sue impostazioni durante una completa perdita di potenza. Un semplice reset dell'immobilizzatore dovrebbe risolvere il problema senza dover riprogrammare completamente la chiave. La procedura di reset ha funzionato perfettamente sulla mia auto senza richiedere il più costoso servizio di riprogrammazione. A titolo di riferimento, il mio reset è costato solo 25 euro rispetto ai 45 euro della riprogrammazione completa della chiave. La procedura è durata circa 15 minuti e ha risolto completamente i problemi di avviamento e i ritardi di accensione. Alcuni punti da controllare prima di prenotare un servizio di assistenza: Assicurarsi che i terminali della batteria siano puliti e collegati correttamente, provare ad avviare il veicolo con la chiave di riserva, se ne avete una, cancellare eventuali codici di errore memorizzati se avete accesso a uno strumento diagnostico Le funzioni di avviamento a distanza dovrebbero funzionare normalmente dopo il reset. Se si nota che il segnale della chiave continua ad avere problemi dopo il reset, potrebbe essere necessario riprogrammare la chiave come secondo passo.
(Tradotto da Inglese)
franziskaschmid1 (Autore)
Grazie per i consigli dettagliati sulla sincronizzazione dell'immobilizzatore. Hai ragione, proverò prima a controllare i collegamenti della batteria e a tentare l'avviamento con la chiave di riserva. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che hai descritto con la tua Q5, in particolare il problema del ritardo di accensione. Ho prenotato un appuntamento per domani per il reset dell'immobilizer. Dato che tutte le funzioni di avviamento a distanza e di chiusura delle porte funzionano bene, tranne il leggero ritardo nella risposta della spia di sicurezza durante il controllo dell'accensione, spero che il semplice reset risolva il problema. Il costo di 25 euro per il reset sembra molto più ragionevole di una riprogrammazione completa. Aggiornerò il forum una volta risolto il problema, nel caso in cui altri si trovino ad affrontare problemi simili dopo la sostituzione della batteria. I problemi al segnale dei tasti dopo la sostituzione della batteria sembrano essere un evento comune, in base alle risposte fornite qui.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
konstantinkoenig10
Ho avuto un problema simile con la mia Audi Q5 3.2 FSI del 2009. Avendo una certa esperienza con l'elettronica delle auto e i sistemi di immobilizzazione, ho inizialmente provato a risolvere i problemi di base prima di cercare un aiuto professionale. I sintomi erano quasi identici: problemi di avviamento intermittenti e spegnimento del motore poco dopo l'avvio. Il guasto dell'immobilizzatore si è rivelato legato a una programmazione errata della chiave, che causava problemi di comunicazione tra la chiave e il sistema di sicurezza dell'auto. L'officina ha diagnosticato il problema utilizzando apparecchiature diagnostiche specializzate e ha scoperto che la chiave doveva essere riprogrammata. L'intero processo è durato circa un'ora ed è costato 45 euro. Dopo la riparazione, l'auto si è avviata perfettamente e non ha più avuto problemi legati all'immobilizzatore. Prima di recarvi in un'officina, potreste condividere la vostra esperienza: Avete recentemente sostituito o fatto lavorare la batteria? Utilizza la chiave originale o un duplicato? Il portachiavi funziona normalmente per il blocco/sblocco? Sono presenti altri problemi elettrici? Queste informazioni aiuterebbero a capire se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con il problema di programmazione della chiave o se si tratta di un guasto all'immobilizzatore completamente diverso.
(Tradotto da Inglese)