norbert_loewe1
Audi Q7 TDI: guasti multipli al modulo di controllo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
norbert_loewe1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la sua esperienza. I sintomi e la risoluzione che hai descritto corrispondono a ciò che sto affrontando io. Dopo aver consultato diversi meccanici, sto aspettando il mio appuntamento della prossima settimana per risolvere il problema. Ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione? E sono emersi altri problemi correlati dopo la sostituzione del cablaggio? Il mio specialista Audi locale mi ha suggerito che potrebbe costare tra 800 e 1200 euro per l'intero lavoro, compresa la diagnostica dell'auto e la riprogrammazione della centralina, ma i prezzi sembrano variare parecchio. Sto solo cercando di capire se il costo è corretto.
(Tradotto da Inglese)
luiseschaefer1
Dopo aver portato la mia auto dal meccanico la scorsa settimana, posso confermare che l'errore di comunicazione della centralina è stato risolto. Il problema si è rivelato più semplice di quanto previsto all'inizio, solo un collegamento difettoso del cavo che doveva essere riparato. Il costo totale è stato di 95 euro, un sollievo rispetto alla cifra indicata. Il problema di connettività non si è più ripresentato dopo la riparazione e ora tutti i sistemi comunicano correttamente. I codici diagnostici di guasto sono stati completamente cancellati. Ciò evidenzia come un problema di cablaggio di base possa talvolta creare sintomi che sembrano più gravi di quanto non siano in realtà. La chiave è stata trovare un tecnico che ha diagnosticato correttamente la causa principale, invece di saltare alla sostituzione di componenti costosi. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, potreste avere a che fare con qualcosa di simile e semplice, invece di dover intervenire sul modulo di controllo. Vale la pena ricordare che la mia auto funziona perfettamente da mesi senza che siano emersi problemi correlati. La diagnostica dell'auto ha confermato che tutto funziona come dovrebbe. Vale sicuramente la pena di chiedere un secondo parere se vi vengono proposti prezzi molto più alti per sintomi simili.
(Tradotto da Inglese)
norbert_loewe1 (Autore)
Dopo due settimane di problemi, sono finalmente riuscito a risolvere il problema. L'ho portata in un'officina certificata Audi specializzata nella diagnostica delle auto. Hanno trovato il problema esatto, un cablaggio corroso che causava molteplici problemi di connettività nel sistema CAN bus. La perdita di refrigerante proveniva in realtà da una connessione allentata che il software non era riuscito a segnalare correttamente. La riparazione totale è stata di 950 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Sebbene non sia economico, valeva la pena di effettuare una diagnosi e una riparazione adeguate. Le molteplici spie si sono spente subito dopo la riparazione. Da allora non ci sono stati problemi e la temperatura del motore è rimasta perfettamente stabile. Il problema di cablaggio era apparentemente comune nei modelli di quel periodo. L'officina ha spiegato che il design originale del cablaggio lo rendeva suscettibile ai danni dell'umidità, causando questi malfunzionamenti del software nel corso del tempo. Hanno installato una versione aggiornata che dovrebbe evitare problemi simili in futuro. I codici diagnostici di guasto sono ora completamente puliti e tutti i sistemi comunicano correttamente. Sono decisamente contento di aver risolto il problema prima che si verificassero gravi danni al motore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
luiseschaefer1
In qualità di proprietario di una A6 3.0 TDI, l'anno scorso ho riscontrato sintomi quasi identici. La causa principale era un guasto al collegamento del modulo di controllo al sistema di raffreddamento del motore. Il bus CAN ha mostrato molteplici errori di comunicazione perché l'unità di controllo principale ha perso il contatto corretto con diversi nodi del sensore. I segnali principali erano simili: letture incoerenti della temperatura, perdita di liquido di raffreddamento e spie multiple. I codici diagnostici di guasto cambiavano continuamente, rendendo difficile individuare il problema esatto. Ciò accade spesso quando il modulo di controllo riceve segnali corrotti da connessioni difettose. Per risolvere il problema è stato necessario sostituire il cablaggio che collega i sensori del sistema di raffreddamento all'unità di controllo principale. I cavi originali avevano consumato il loro isolamento, causando cortocircuiti intermittenti e difetti di comunicazione. Pur non avendo costi catastrofici, si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata per evitare danni al motore. Questo tipo di problema è comune nei veicoli VAG di quella generazione. I problemi del modulo di controllo spesso si mascherano come problemi multipli non correlati, ma in genere risalgono a connessioni di cablaggio degradate. Vale la pena di far controllare l'intera rete CAN bus e i collegamenti dell'unità di controllo prima di sostituire i singoli componenti. È essenziale eseguire una scansione diagnostica completa dell'auto presso un'officina dotata di strumenti specifici per VAG. I codici di errore insoliti spesso indicano problemi di comunicazione piuttosto che guasti effettivi dei componenti.
(Tradotto da Inglese)