100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

MBeck87

Audi Q7: guasto al DPF che causa perdita di potenza e fumo

Ho problemi con la mia Audi Q7 diesel del 2018 che sembrano legati al DPF. Sul cruscotto è comparsa una spia e la potenza è diminuita. Quando si accelera, si sente un fumo scuro e un forte odore di gas di scarico diesel. Il sistema diagnostico indica una bassa pressione del DPF. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al filtro antiparticolato su questi motori? Mi interessano soprattutto le soluzioni di riparazione e le esperienze di officina per risolvere il problema. Qual è stata la causa principale nel vostro caso e quanto è costata la riparazione? Grazie in anticipo per aver condiviso le vostre storie di rigenerazione del DPF e le vostre esperienze di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una Audi Q7 del 2018 che presenta una perdita di potenza e fumo scuro, probabilmente a causa di problemi al filtro antiparticolato diesel (DPF). Il problema iniziale comporta una spia di avvertimento e una potenza ridotta, con letture diagnostiche che mostrano una bassa pressione del DPF. Un caso simile con una Audi Q5 ha rivelato un sensore di contropressione di scarico difettoso come causa principale, che ha portato a letture errate e al fallimento della rigenerazione del DPF. La soluzione suggerita è quella di sostituire il sensore difettoso ed eseguire una rigenerazione forzata del DPF, che ha risolto il problema nel caso della Q5. Il proprietario della Q7 prevede di far controllare prima il sensore di pressione, poiché questo approccio è più conveniente rispetto alla sostituzione completa del DPF.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

finn_knight1

La scorsa estate ho avuto un problema molto simile con la mia Audi Q5 diesel del 2016. Avendo una certa esperienza con i motori diesel, ho riconosciuto subito che i sintomi erano legati al filtro antiparticolato. La spia e i problemi di prestazioni da voi descritti corrispondono esattamente a ciò che è successo alla mia. Il sistema di scarico mostrava sintomi simili, fumo scuro e un forte odore caratteristico. La mia diagnosi indicava anche problemi di lettura della pressione del DPF. La causa principale è risultata essere un sensore di contropressione dello scarico difettoso, che causava letture errate e impediva il corretto funzionamento del sistema di controllo delle emissioni. La riparazione presso la mia officina è stata semplice: hanno sostituito il sensore di pressione difettoso ed eseguito un ciclo di rigenerazione forzata del DPF. Il costo totale è stato di 245 euro e ha risolto completamente il problema. Prima di trarre conclusioni affrettate, però, potresti condividere con noi: chilometraggio attuale della tua Q7, modalità di guida (prevalentemente in città o in autostrada), da quanto tempo è accesa la spia, se hai notato il problema gradualmente o improvvisamente Queste informazioni ti aiuterebbero a determinare se il tuo caso è simile e se la stessa soluzione potrebbe funzionare per il tuo motore diesel.

(community_translated_from_language)

MBeck87 (community.author)

La mia Q7 ha appena effettuato l'ultimo tagliando a 144998 KM. Dopo aver letto la sua risposta, sospetto fortemente che il mio caso corrisponda al suo. Il problema del sensore di pressione ha senso in quanto ho notato che la riduzione di potenza si è verificata improvvisamente durante la guida in autostrada. Ho provato a fare qualche giro più lungo sperando in una rigenerazione naturale, ma l'avviso del filtro antiparticolato persiste. Il sistema di controllo delle emissioni sembra incapace di completare un ciclo di rigenerazione corretto. Le letture diagnostiche del mio sensore di pressione sono incoerenti, a volte mostrano valori normali e altre volte indicano una pressione estremamente bassa. La vostra soluzione di riparazione sembra promettente e molto più economica di una sostituzione completa del DPF. Chiederò all'officina di controllare il sensore di pressione prima di prendere in considerazione riparazioni più estese.

(community_translated_from_language)

finn_knight1

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Q7. Le letture incoerenti del sensore di pressione da lei descritte sono un segno rivelatore che corrisponde a quanto ho riscontrato io. Nel mio caso, la natura intermittente dei valori del sensore ha aiutato i tecnici a individuare rapidamente il problema. Il fatto che i problemi siano iniziati improvvisamente durante la guida in autostrada è un altro indicatore che indica un sensore di pressione difettoso piuttosto che un filtro antiparticolato intasato. Quando il problema è il DPF stesso, i sintomi si sviluppano in genere gradualmente nel tempo. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza di riparazione: tentare di guidare in autostrada per rigenerare il DPF con un sensore di pressione difettoso può essere controproducente. Il sistema di scarico diesel non è in grado di regolare correttamente la contropressione con un sensore difettoso, quindi i cicli di rigenerazione spesso non vengono completati. Il costo della riparazione da voi indicato è in linea con quello che ho pagato io. Assicuratevi solo che venga eseguito un controllo completo del sistema dopo la sostituzione del sensore di pressione, in quanto una corretta rigenerazione del DPF è fondamentale per evitare futuri avvisi di bassa pressione. Vi consiglio di farlo controllare al più presto, perché il funzionamento con letture di pressione errate può influire sulle prestazioni complessive del motore diesel e potenzialmente causare ulteriori problemi all'impianto di scarico se non viene risolto.

(community_translated_from_language)

MBeck87 (community.author)

Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza di riparazione. La situazione sembra molto simile, la mia Q7 ha gli stessi sintomi che hai descritto. L'insorgenza improvvisa durante la guida in autostrada e le letture incoerenti del sensore di pressione corrispondono perfettamente. Dopo aver provato a guidare più a lungo senza successo, ora capisco perché i tentativi di rigenerazione del DPF sono falliti. Ha perfettamente senso che il sistema di controllo delle emissioni non possa funzionare correttamente con i dati inaffidabili del sensore di pressione. Questa settimana fisserò un appuntamento per far controllare l'impianto di scarico, concentrandomi innanzitutto sul sensore di pressione prima di valutare riparazioni più costose. Il costo di 245 euro da lei indicato per la sostituzione del sensore e la rigenerazione sembra molto ragionevole rispetto alla sostituzione completa del DPF. Apprezzo molto che tu abbia spiegato come le letture intermittenti del sensore abbiano aiutato a diagnosticare il tuo problema. Queste informazioni mi aiuteranno a comunicare meglio i sintomi alla mia officina e, auspicabilmente, a risolvere rapidamente il problema come nel tuo caso.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q7