joachimstar1
Audi Q7: guasto al sensore NOx che causa una perdita di gas di scarico
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi Q7 TDI del 2013 ha presentato una spia del motore di controllo e una perdita di scarico, sospettate essere causate da un guasto del sensore NOx. Tuttavia, ulteriori indagini hanno rivelato che il problema era correlato a un problema del sensore di portata massica d'aria (MAF), che influenzava il rapporto aria-carburante e faceva funzionare il motore in modo ricco, portando a fumo nero e avvisi del sistema di controllo dell'inquinamento. La soluzione ha comportato la pulizia del sensore MAF e la sostituzione di un filtro dell'aria sporco, il che ha risolto il problema delle emissioni e ha spento la spia del motore di controllo. Ciò evidenzia l'importanza della manutenzione regolare e di una corretta diagnosi per prevenire ulteriori danni al sistema di scarico.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
joachimstar1 (community.author)
Grazie per il vostro feedback. L'ultimo tagliando risale a 2000 km fa e il chilometraggio attuale è di 74540 km. La spia del motore di controllo rimane costante e ho rilevato il codice di errore P0101. Non ho ancora notato problemi di prestazioni, ma di tanto in tanto si sente del fumo nero in accelerazione. L'esecuzione di un test completo del rapporto aria-carburante ha rivelato letture incoerenti. Il sistema di controllo dell'inquinamento sembra essere coinvolto in quanto le emissioni di scarico sono superiori al normale. Vorrei risolvere il problema prima che porti a problemi più seri con il sistema di sensori delle emissioni.
(community_translated_from_language)
jamesfrost43
Grazie per aver fornito questi dettagli. Il fumo nero in accelerazione e il codice P0101 indicano un problema diverso da quello che ho riscontrato inizialmente con la mia Q5. Mentre il mio problema era un semplice problema di cablaggio, i tuoi sintomi suggeriscono un problema al sensore del flusso d'aria di massa (MAF) che influisce sul rapporto aria-carburante. Il fumo di scarico e le letture incoerenti indicano che il motore diesel funziona in modo ricco, ovvero con una quantità eccessiva di carburante rispetto all'aria. Questo ha un impatto diretto sul sistema di controllo dell'inquinamento e può innescare letture errate del sensore NOx. Nel mio caso, dopo aver riparato il collegamento iniziale del sensore, ho dovuto affrontare un problema simile alla MAF circa 6 mesi dopo. La riparazione ha comportato: Pulizia del sensore MAF, controllo dell'aspirazione dell'aria per verificare la presenza di eventuali restrizioni, test del sistema di scarico per verificare il flusso corretto La riparazione completa è costata 320 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Raccomandiamo vivamente di far controllare il problema al più presto, in quanto il consumo eccessivo di carburante può danneggiare altri componenti del sensore delle emissioni e portare a riparazioni più estese dell'impianto di scarico. In base al chilometraggio e ai sintomi, la pulizia del sensore MAF potrebbe risolvere il problema. In caso contrario, il passo successivo sarebbe la sostituzione. Avete controllato che il filtro dell'aria sia pulito? Un filtro intasato è spesso causa di questi sintomi.
(community_translated_from_language)
joachimstar1 (community.author)
Grazie per il contributo. Dopo aver ricevuto il vostro feedback, ho controllato il filtro dell'aria ed era piuttosto sporco, sicuramente da sostituire. Ieri ho fatto fare una diagnosi professionale e, come suggerito, il sensore del flusso d'aria di massa era il principale responsabile del rapporto aria-carburante. Il tecnico ha confermato che il fumo nero era dovuto al motore ricco, il che spiega gli avvisi del sistema di controllo dell'inquinamento. Ha pulito il sensore MAF e sostituito il filtro dell'aria. Ora la spia del motore è spenta e le emissioni di scarico si sono normalizzate. La riparazione totale è stata di 280 euro, compresi diagnostica, ricambi e manodopera. Molto meglio che danneggiare potenzialmente il convertitore catalitico o altri componenti lasciandolo funzionare troppo a lungo. Non c'è più fumo nero in accelerazione e le letture degli ossidi di azoto sono tornate a valori normali. In futuro terrò sicuramente sotto controllo il programma di manutenzione del filtro dell'aria. Grazie ancora per avermi aiutato a orientarmi nella giusta direzione per la diagnosi e la riparazione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q7
jamesfrost43
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Audi Q5 TDI del 2011. Avendo una discreta esperienza nella riparazione di automobili, capisco la preoccupazione che si prova quando si accende la spia del check engine, soprattutto in caso di problemi al motore diesel. Il problema del sensore delle emissioni è abbastanza comune in questi modelli. Inizialmente si pensava a un problema al sistema di scarico, ma si è rivelato un collegamento difettoso al sensore di ossido di azoto. L'officina ha trovato un cablaggio danneggiato che collegava il sensore NOx, causando letture errate e facendo scattare l'avviso di check engine. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro per la diagnostica e la riparazione del collegamento. Molto meglio che sostituire l'intero sensore. La riparazione ha richiesto circa un'ora e ha risolto sia la spia che i problemi di scarico. Poche domande per un'assistenza migliore: Avete scansionato i codici di errore specifici? Si nota una perdita di prestazioni? La spia del motore di controllo rimane costante o lampeggia? Ha notato un fumo di scarico insolito? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nell'impianto di scarico.
(community_translated_from_language)