marcwilson1
Audi Q8: getti del lavavetro morti nonostante il livello del fluido pieno
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marcwilson1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul sensore del liquido di lavaggio. Ho controllato di nuovo e posso confermare che i getti non emettono alcun suono quando vengono attivati. Il sistema tergicristallo funziona bene, ma non succede nulla quando si prova a spruzzare. L'auto è stata sottoposta all'ultimo tagliando a 7000 km, dove è stato effettuato un controllo completo di tutti i sistemi, ma non è stato menzionato alcun problema con i tergicristalli. La spia sul cruscotto è l'unico errore attivo, nessun altro messaggio di avvertimento. Ho pulito io stesso l'area dei getti, ma non ha fatto alcuna differenza. Il livello del liquido dei tergicristalli è sicuramente pieno, poiché lo vedo chiaramente nel serbatoio. Il sensore difettoso spiegherebbe anche perché la pompa non emette alcun suono? Comincio a chiedermi se non sia la pompa e non solo il sensore.
(Tradotto da Inglese)
dirkthunder75
Ha senso che tu ti chieda della pompa lavavetri, nel mio caso con la Q7, quando il problema del sensore si è evoluto, ho anche notato che la pompa ha smesso completamente di fare rumore. Inizialmente pensavo che fossero problemi separati, ma in realtà erano collegati. Il sistema di lavaggio del parabrezza è progettato con una funzione di sicurezza che impedisce alla pompa di funzionare se ritiene che il livello del liquido sia troppo basso, anche se il serbatoio è effettivamente pieno. Un sensore difettoso induce il sistema a pensare che il serbatoio sia vuoto e quindi disattiva il motore del lavacristallo come misura di protezione. Tuttavia, dato che non si sente alcun suono della pompa, dobbiamo considerare entrambe le possibilità: 1. Il sensore del liquido di lavaggio impedisce l'attivazione della pompa 2. Il motore del lavacristallo è guasto. Il motore del lavacristallo è guasto Nel tuo caso, propenderei per il controllo del motore del lavacristallo, soprattutto perché la tua Q8 ha un chilometraggio relativamente basso. La sostituzione dell'intero gruppo pompa sulla mia Q7 è costata circa 120 euro, ma dopo aver accertato che il sensore non era il colpevole. Suggerimento rapido: è possibile verificare se la pompa riceve corrente controllando innanzitutto il fusibile; di solito è più economico che passare direttamente alla sostituzione dei pezzi. La posizione del fusibile dovrebbe essere indicata nel manuale d'uso e manutenzione, alla voce componenti del sistema di lavaggio del parabrezza.
(Tradotto da Inglese)
marcwilson1 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza di riparazione della Q7. Dopo aver saputo del tuo caso, ho controllato la mia scatola dei fusibili seguendo il manuale, ma tutti i fusibili sembrano intatti. È utile sapere che la funzione di sicurezza impedisce alla pompa di funzionare con un sensore difettoso, il che spiega il completo silenzio quando si cerca di attivare i getti. Data la somiglianza dei sintomi, chiederò al mio rivenditore di controllare sia il sensore che la pompa. La spia e la totale assenza di rumore della pompa corrispondono esattamente a quanto descritto. Il sistema di lavaggio del parabrezza ha funzionato perfettamente durante l'ultima revisione, quindi qualcosa deve essersi guastato di recente. Lascerò che inizino a controllare il sensore del liquido di lavaggio, dato che è la soluzione più economica a 25 euro, e poi passeranno a controllare la pompa se necessario. Ha senso escludere prima il problema più semplice prima di sostituire l'intera pompa per 120 euro. Apprezzo i passaggi dettagliati per la risoluzione dei problemi, aiutano a restringere il problema prima di andare in officina. Aggiornerò una volta risolto il problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dirkthunder75
Ho avuto lo stesso problema con la mia Audi Q7 del 2016. Ho qualche esperienza di lavoro sulle auto, ma soprattutto di manutenzione di base. Il sensore del livello del liquido di lavaggio può essere problematico anche quando il livello del liquido è effettivamente buono. Nel mio caso, la spia del cruscotto rimaneva accesa nonostante il serbatoio del liquido di lavaggio fosse pieno. L'ho portata in officina e hanno scoperto che il sensore stesso era difettoso e forniva letture errate al sistema. La soluzione è stata piuttosto semplice: hanno prima pulito i contatti del sensore, ma non hanno risolto il problema. Alla fine hanno sostituito il sensore del livello del liquido di lavaggio, per un costo di 25 euro, manodopera inclusa. Dopo la sostituzione, la spia è scomparsa e i getti hanno ripreso a funzionare normalmente. Prima di suggerire la stessa soluzione per la vostra Q8, potreste condividere con noi: La pompa emette un suono quando si cerca di utilizzare i getti? Avete controllato se i getti sono ostruiti da detriti? Quando è stato sostituito l'ultimo sensore del livello del liquido di lavaggio? Ci sono altre spie sul cruscotto? Questo aiuterebbe a determinare se si tratta dello stesso problema del sensore o di qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)