tim_wagner5
Audi Q8: guasto all'aria condizionata: Problemi del compressore e soluzioni rapide
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tim_wagner5 (Autore)
Esattamente il problema del sistema HVAC. Il mio chilometraggio è di 145280 KM e la ventola soffia, ma senza alcun effetto di raffreddamento. Non si sente alcun suono insolito quando si attiva l'aria condizionata e il codice di guasto indica P0531. Dopo aver controllato il manuale d'officina, sembra che il sensore di pressione legga valori fuori range. Non si sono verificati problemi di oscuramento delle luci o altri problemi elettrici, il che mi fa pensare che non si tratti di un problema al tendicinghia come nel vostro caso. Il test di tenuta del refrigerante effettuato durante l'ultima manutenzione ha mostrato una pressione normale, quindi propendo per un problema elettrico del sensore stesso piuttosto che per un problema meccanico del compressore.
(Tradotto da Inglese)
julianpeters98
Grazie per i dettagli, sembra un caso diverso da quello della mia Q7, dato che non hai riscontrato alcun sintomo elettrico. Il codice P0531 di solito indica un problema al circuito del sensore di pressione del refrigerante dell'aria condizionata, piuttosto che il problema del tendicinghia che ho avuto io. Dato che i livelli del refrigerante sono a posto e non ci sono rumori strani dal compressore dell'aria condizionata, mi concentrerei sul circuito del sensore. È probabile che il sistema HVAC non attivi il compressore perché riceve letture errate della pressione. Nella mia Q7, dopo aver riparato il tendicinghia, ho avuto un problema simile al sensore circa 6 mesi dopo. Il cablaggio del sensore di pressione era corroso in corrispondenza del connettore, causando problemi di comunicazione intermittenti. La riparazione ha comportato la pulizia del connettore e la sostituzione del sensore; il costo è stato di circa 180 euro. Alcuni controlli prima della visita in officina: Verificare la presenza di danni visibili al cablaggio vicino al compressore dell'aria condizionata, Controllare se il connettore del sensore è inserito correttamente, Controllare se il problema peggiora con il bagnato Dato che il test di perdita del refrigerante era buono e non ci sono sintomi meccanici, questo sembra più un problema di circuito del sensore che un guasto grave del sistema di condizionamento dell'aria.
(Tradotto da Inglese)
tim_wagner5 (Autore)
Grazie per il contributo dettagliato. Hai assolutamente ragione sul fatto di controllare prima il circuito del sensore, il che ha molto senso visto il codice P0531 e il fatto che il sistema di condizionamento dell'aria non mostra altri sintomi preoccupanti. Ho controllato il cablaggio come suggerito e ho trovato alcuni segni di usura vicino al connettore del pressostato. Il collegamento sembra un po' allentato, il che potrebbe spiegare le letture irregolari del sensore che causano l'arresto dell'impianto di climatizzazione. Questo è sicuramente in linea con la tua esperienza riguardo ai problemi dei connettori. Proverò prima a pulire il connettore e ad assicurarmi che sia ben inserito. Se questo non risolve il problema, farò sostituire il pressostato perché probabilmente è la causa principale piuttosto che una perdita di refrigerante o un problema al compressore. È davvero utile sapere che il costo della riparazione è stato ragionevole nel tuo caso, pari a 180 euro. Prenderò appuntamento con la mia officina abituale, ma almeno ora ho un'idea più precisa di cosa aspettarmi. È bene escludere i problemi più costosi del compressore dell'aria condizionata prima di andare in officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
julianpeters98
L'estate scorsa ho avuto lo stesso identico problema con la mia Audi Q7 2020 e ho una certa esperienza nella manutenzione di base delle auto. I sintomi corrispondono perfettamente: assenza di raffreddamento e arresto completo del sistema HVAC. Nel mio caso, si trattava di un problema di sottotensione che interessava il compressore e il relè dell'aria condizionata. Il pressostato riceveva letture di tensione errate, causando lo spegnimento del sistema come misura di sicurezza. L'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato l'impianto elettrico. Hanno trovato e riparato un tendicinghia difettoso che causava un'erogazione di corrente incoerente ai componenti del climatizzatore. Il costo totale della riparazione è stato di 240 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Prima di recarvi in officina, potreste condividere con noi i seguenti punti: La ventola soffia, ma senza aria fredda? Sente qualche suono insolito quando cerca di attivare l'aria condizionata? Ha notato altri problemi elettrici come l'oscuramento delle luci? Qual è il codice di guasto esatto? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema di fondo. Il sistema HVAC della Q8 è molto simile a quello della Q7, quindi i passaggi per la risoluzione dei problemi dovrebbero essere simili.
(Tradotto da Inglese)