louistiger2
Audi RS5 Problemi al sistema di alimentazione: Rivelate le riparazioni più comuni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
louistiger2 (Autore)
La mia RS5 ha 80888 KM e l'ultimo tagliando completo è stato effettuato 3 mesi fa. I problemi di prestazioni dell'auto sono iniziati gradualmente nell'ultimo mese. All'avviamento, si sente un netto rumore di fruscio proveniente dalla parte posteriore dell'auto, che inizialmente non avevo menzionato. Penso che queste informazioni aggiuntive sul suono possano aiutare a capire se si tratta davvero della pompa del carburante. In base alla vostra esperienza, il problema del cablaggio potrebbe essere ancora la causa anche con il rumore? Sto cercando una direzione chiara prima di procedere con la riparazione dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
larsmoon68
Grazie per aver fornito ulteriori dettagli sulla tua RS5. Il rumore lamentoso che descrivi proveniente dalla parte posteriore ha cambiato i miei pensieri iniziali sul fatto che fosse simile al mio problema al cablaggio. In base alla mia esperienza di meccanico d'auto, quel rumore specifico, combinato con i tuoi sintomi, fa pensare a un problema alla pompa del carburante. Quando la mia S5 ha avuto un problema di cablaggio, non ha mai emesso alcun suono insolito. Una pompa del carburante in avaria produce tipicamente quel caratteristico rumore di fruscio all'avvio, che è una differenza fondamentale nella diagnosi automobilistica. L'insorgenza graduale dei problemi nell'arco di un mese, insieme al suono lamentoso, suggerisce che la pompa del carburante sta perdendo pressione. Questo corrisponde ai classici sintomi di cui abbiamo parlato: Il fatto che questi problemi si siano sviluppati dopo 80888 km è tipico dell'usura della pompa del carburante. Nel mio caso, dopo aver risolto il problema iniziale del cablaggio, ho finito per sostituire la pompa del carburante a circa 95000 km come manutenzione preventiva. Visti i sintomi aggiornati, consiglio di far testare la pressione del carburante prima di procedere a qualsiasi riparazione. Questo confermerà definitivamente se l'erogazione della benzina è compromessa a causa di un guasto alla pompa.
(Tradotto da Inglese)
louistiger2 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul rumore della pompa del carburante. Ha molto senso che il suono lamentoso sia un indicatore chiave. Dato che i sintomi della mia RS5 corrispondono ai classici segni di guasto della pompa del carburante che hai menzionato, penso che procederò prima con il test della pressione del carburante. È meglio confermare l'esatto problema prima di spendere soldi per i ricambi. Il graduale declino delle prestazioni unito al rumore posteriore sembra indicare un problema alla pompa piuttosto che al cablaggio. Dato che l'auto ha raggiunto gli 80888 km, forse ha raggiunto la fine naturale della vita della pompa del carburante. La farò controllare e riferirò cosa troverà l'autofficina durante i test. È molto utile sapere che la vostra tempistica di riparazione corrisponde a un chilometraggio simile. Questo mi dà più fiducia sul fatto che probabilmente è la pompa del carburante a dover essere sostituita piuttosto che un problema elettrico nel sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
larsmoon68
Avendo una certa esperienza nella diagnosi automobilistica, ho riscontrato sintomi simili con la mia S5 del 2010, che condivide molti componenti con la vostra RS5. I problemi di erogazione della benzina che descrivete corrispondono a quelli che ho riscontrato io. Dopo diversi episodi di stallo del motore, l'ho portata in un'officina dove hanno scoperto che non era la pompa del carburante a causare i problemi. Il vero colpevole era un collegamento allentato nel cablaggio che porta alla pompa del carburante. I sintomi erano identici a quelli di un guasto alla pompa, ma la soluzione era molto più semplice. La riparazione ha comportato la pulizia e il corretto fissaggio dei collegamenti, oltre alla sostituzione di una spina danneggiata. Il costo totale è stato di 95 euro e da allora l'auto funziona perfettamente. L'intero processo ha richiesto circa 2 ore in officina. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere: chilometraggio attuale della RS5, quando è stato effettuato l'ultimo tagliando all'impianto di alimentazione, eventuali rumori insoliti all'avvio dell'auto, se i problemi sono iniziati all'improvviso o si sono sviluppati gradualmente Queste informazioni aiuterebbero a determinare se si tratta di un problema elettrico simile o se c'è un altro problema nell'impianto di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)