100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

vincentkaiser1

Audi RS6 freni spugnosi: Allarme sicurezza e consigli degli esperti

Ho un problema inquietante con la mia Audi RS6 del 2020 (52941 km, a gas). Il pedale del freno è spugnoso e incoerente quando viene premuto. Le pastiglie dei freni sono state sostituite circa 6 mesi fa, ma il feedback del pedale continua a peggiorare. Il livello del liquido dei freni sembra normale. Qualcun altro ha riscontrato problemi simili all'impianto frenante della propria RS6? Non sono molto propenso a tornare dal mio precedente meccanico dopo una brutta esperienza di assistenza, quindi sto cercando consigli su cosa controllare e potenzialmente riparare.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ottolion37

Come proprietario di un'Audi RS7 del 2017, ho riscontrato problemi simili al pedale del freno. La sensazione di spugnosità dei freni indica in genere la presenza di aria nei tubi dei freni o il deterioramento della qualità del liquido dei freni, anche se i livelli sembrano normali. Nel mio caso, il problema è iniziato gradualmente ed è peggiorato nel tempo. La diagnosi ha rivelato due problemi: il liquido dei freni aveva assorbito umidità nel corso del tempo e necessitava di un lavaggio completo, e una pinza dei freni era leggermente bloccata, causando una distribuzione non uniforme della pressione. La soluzione ha richiesto: La pinza bloccata stava causando un'usura supplementare su un rotore dei freni, che avrebbe potuto portare a problemi più seri se non fosse stata affrontata. I segnali di problemi all'impianto frenante non devono mai essere ignorati, poiché hanno un impatto diretto sulla sicurezza del veicolo. Per la vostra RS6, vi consigliamo di far controllare questi elementi: Controllo della qualità del liquido dei freni, Funzionamento delle pinze dei freni su tutte le ruote, Aria nei tubi dei freni, Funzionamento della pompa dei freni Si trattava di una riparazione seria che richiedeva un intervento immediato. Questi veicoli ad alte prestazioni necessitano di una manutenzione specializzata dell'impianto frenante, in particolare per la loro complessa configurazione dei freni.

(Tradotto da Inglese)

vincentkaiser1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'RS7. I sintomi sono esattamente quelli che ho riscontrato io. Ho portato la mia RS6 in un'altra officina e hanno trovato aria nei freni idraulici e una pinza dei freni usurata che richiedeva attenzione. Ti dispiacerebbe condividere quanto hai pagato per le riparazioni? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi con i freni a disco o se i freni cigolano da quando l'hai riparata? Voglio essere sicuro di aver speso bene il mio budget e di sapere a cosa fare attenzione in futuro.

(Tradotto da Inglese)

ottolion37

Dopo la riparazione, l'impianto frenante della mia RS7 ha funzionato perfettamente. Il costo totale per risolvere il problema della sottotensione è stato di 240 euro, una cifra ragionevole considerando il lavoro svolto. Le pinze dei freni ora si innestano senza problemi, senza cigolii o incoerenze. Il pedale del freno è solido e reattivo, proprio come dovrebbe essere in questi veicoli ad alte prestazioni. Dopo la riparazione non ho riscontrato alcun cigolio dei freni o altri problemi legati ai freni. Un consiglio: la sostituzione regolare del liquido dei freni e il controllo del corretto funzionamento dei freni idraulici aiutano a prevenire il ripetersi di questi problemi. L'investimento nella manutenzione preventiva vale la pena, soprattutto se si considera quanto sia critico l'impianto frenante per la sicurezza. Con le riparazioni effettuate, la vostra RS6 dovrebbe avere prestazioni analoghe. Tenete d'occhio le condizioni del liquido dei freni e ascoltate eventuali suoni insoliti quando azionate i freni.

(Tradotto da Inglese)

vincentkaiser1 (Autore)

Seguendo il consiglio, ho portato la mia RS6 in un'officina certificata. La riparazione totale è stata di 280 euro, compreso un lavaggio completo del liquido dei freni, la riparazione della pinza difettosa e lo spurgo dei tubi dei freni. I freni a disco ora funzionano perfettamente, senza più pedale spugnoso o feedback incoerente. Il meccanico mi ha mostrato come il vecchio liquido dei freni abbia assorbito l'umidità nel corso del tempo, il che spiega la spugnosità. Hanno anche riscontrato una leggera usura su uno dei rotori dei freni a causa della pinza bloccata, ma l'hanno individuata abbastanza presto da evitare la sostituzione. Sto guidando da circa due settimane dopo la riparazione e la differenza è tra il giorno e la notte. Il pedale del freno è solido e prevedibile, senza suoni di metallo su metallo o cigolii di freni. Mi rivolgerò sicuramente a questa officina per la manutenzione futura, si sono presi il tempo di spiegare tutto e il prezzo è stato equo. Seguirò la loro raccomandazione di controllare la qualità del liquido dei freni ogni 6 mesi invece di aspettare che i problemi si sviluppino. Ho imparato la lezione di non ignorare i primi segnali di allarme con i sistemi frenanti.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: